Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Carlo Cottarelli

presentazione del libroI sette peccati capitalidell’economia italiana   mercoledì 20 giugno 2018, ore 18 Sala del Maggior Consiglio Guarda qui la locandina Ingresso libero, sino a esaurimento posti L’incontro è realizzato da Banca Carige e Arca Fondi SGR, e insieme all’autore intervengono Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Carige, Ugo Loser, Amministratore Delegato di Arca … Continua

Genova 1938. L’anno della svolta

presentazione del libro diFranco Cardini e Paolo Linguacon Giulio Anselmi e Tiziana Lazzari   lunedì 18 giugno 2018, ore 17.30 Sala del Minor Consiglio Presentazione del libro Genova 1938, l’anno della svolta di Franco Cardini e Paolo Lingua, con Giulio Anselmi, presidente dell’Agenzia ANSA e Tiziana Lazzari, vicepresidente della Fondazione per la Cultura di Palazzo … Continua

Horizon Europe

15 giugno 2018dalle ore 10 Sala del Minor Consiglio Guarda la locandina Workshop dedicato al rapporto tra ricerca e innovazione in vista di FP9   ore 10.30, saluti di benvenuti e apertura workshopMarco Bucci, Sindaco di Genova e Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria   ore 11, Verso Horizon Europe: struttura, contenuti e dimensione finanziaria … Continua

Alessandro Aresu e Federico Petroni

Quanto vale l’Italia presentazionedell’ultimo numero di Limes   mercoledì 13 giugno 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio L’ultimo numero di Limes, disponibile in edicola e in libreria dal 7 giugno 2018, svolge una panoramica non solo geopolitica ma anche strutturale sullo stato del nostro paese. Spesso considerato Sud del Nord e Est dell’Ovest, oggi … Continua

Franco Bampi

Il trallalero di oggi e domani sabato 9 giugno 2018, ore 16.30 Sala del Minor Consiglio Incontro con Franco Bampi, a cura della Squadra di Canto Popolare I giovani canterini di Sant’Olcese. A seguire presentazione del cd ‘Na reuza sarvaega. Ingresso libero, fino a esaurimento posti

Antikka e le altre madri dell’Africa a Genova

presentazione del libro di Antonella Ferraioloincontro con immagini, luci, musica,video e letture a cura di Renato Tortarolo   7 giugno 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Immagini, video, musica, luci e letture portano il pubblico a confrontarsi con un tema oggi particolarmente sentito: cosa significa vedere la luce in un Paese che non è … Continua

Michael Frank

presentazione del libroI Formidabili Frank mercoledì 6 giugno 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore interviene Ferdinando Fasce Ne I Formidabili Frank, il suo memoir appena pubblicato da Einaudi, Michael Frank racconta la storia di una famiglia – la sua – assolutamente originale e indimenticabile. Cresciuto negli anni settanta a Laurel Canyon, un … Continua

Gianrico Carofiglio

Bari e Marsiglia in dialogo con Fernanda Contri   5 giugno 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Gianrico Carofiglio, autore di Né qui né altrove. Una notte a Bari dove descrive la sua città “in certi pomeriggi deserti di estate, quando c’era il maestrale”, sollecitato da Fernanda Contri, discute anche di Marsiglia, attraverso la … Continua

Dialoghi d’Arte – Anticipazioni 2018

I diritti culturali del pubblico Monica Amari, Andrea Canziani, Maria Chiara Ciaccheri e Alessandra Donati venerdì 1 giugno 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Per la III edizione del festival di arte contemporanea Dialoghi d’Arte, quattro ospiti dialogano sul tema del pubblico e dell’accesso alla cultura come diritto. Dalla Dichiarazione di Friburgo sui diritti … Continua

Marzio Barbagli, Franco Henriquet, Chiara Saraceno, Nicla Vassallo

Presentazione del libroAlla fine della vita.Morire in Italia e in altri paesi occidentali   30 maggio 2018, ore 17.45 Munizioniere È vero che la morte è diventata tabù, che la società moderna la nega e la nasconde più di quelle premoderne, condannando all’isolamento chi sta per lasciare questo mondo? Ed è forse per questo che … Continua

Susanna Pliego Quijano

La pittura dei grandi muralisti messicani mercoledì 30 maggio 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Antesignano della street art contemporanea e del graffitismo americano, il Muralismo Messicano è uno dei movimenti più interessanti e storicamente incisivi dell’arte del Novecento: ha contribuito a costruire l’identità culturale del paese all’indomani della Rivoluzione, svolgendo l’opera di “alfabetizzazione” … Continua

Valeria Parrella

La mia Napoli in dialogo con Paolo Fiorentino   29 maggio 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Ad una scrittrice modernissima, rappresentata al cinema e in teatro, editorialista e saggista come Valeria Parrella viene chiesto di rappresentare la Napoli meno nota e meno scontata, la Napoli di oggi, da cui proviene anche il manager … Continua

Enzo Bianchi

presentazione del libro La vita e i giorni in dialogo con Luca Borzani   28 maggio 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Enzo Bianchi affronta nel suo ultimo libro la terza età. La condizione di fragilità dell’uomo, impegnato in un viaggio che almeno per i cristiani conduce ad un’unica meta, emerge più chiaramente in … Continua

David Bidussa

Cosa ci resta del ’68?   27 maggio 2018, ore 17.45 Munizioniere Conclusione del ciclo Quale Novecento? il ’68 e l’utopia che ha cambiato il mondo, con David Bidussa. Un approdo mancato, l’inesistenza di ricetta per la felicità A cura del Centro Culturale Primo Levi

37° Premio Andersen

La Festa del Premio Andersen sabato 26 maggio 2018, ore 15 Munizioniere Dopo un anno di letture, recensioni, analisi e confronto, la rivista Andersen annuncia i vincitori della 37ma edizione del PREMIO ANDERSEN, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro autori, illustratori ed editori: un’occasione per riflettere sull’annata editoriale con particolare … Continua