Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Daniel Libeskind

Architettura e musica in dialogo con Agostino Ghirardelli   martedì 5 marzo 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Guarda la locandina In occasione della mostra Paganini Rockstar, Daniel Libeskind, in dialogo con Agostino Ghirardelli, illustrerà le intime corrispondenze tra la musica, il suo lavoro di architetto e il suo originale processo creativo, al centro … Continua

Enrico Testa

presentazione del Quaderno di traduzionidi Eugenio Montale lunedì 4 marzo 2019, ore 17.45 Sala Camino Insieme al curatore Enrico Testapartecipano Massimo Bacigalupo e Bianca Montale In questo Quaderno, pubblicato nel 1975 presso Lo Specchio di Arnoldo Mondadori (una primissima edizione, dove non compaiono ancora alcune delle poesie qui presenti, è del 1948 per la Meridiana), … Continua

Chiara Carminati e Massimiliano Tappari

Libri alla mano lunedì 4 marzo 2019, ore 16.30 Munizioniere Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, autori di A fior di pelle Lapis 2018, un libro a quattro mani e venti dita, dove musica di parole e ironia di immagini invitano a nominare e coccolare le parti del corpo del bambino. L’incontro Libri alla mano, parole, … Continua

Sara Munari

Lo storytelling in fotografia sabato 2 marzo 2019, ore 18 Munizioniere Introduce Federico Montaldo Guarda la locandina Incontro con una delle voci più interessanti del panorama fotografico italiano, Sara Munari. Dopo essersi diplomata come fotografa professionista all’Isfav di Padova, nel 2001 apre La Stazione Fotografica, studio, galleria per esposizioni fotografiche e corsi. Oggi è docente … Continua

Marco Carminati

Il virtuosismo nel marmo:il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino   giovedì 28 febbraio 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Marco Carminati presenta una delle opere più belle, affascinanti e misteriose di sempre: il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, realizzato nel 1753 e custodito nella Cappella del Principe di San Severo a Napoli. È un … Continua

Jimi Hendrix Marathon

l’universo giovaniledelle rockband genovesi   mercoledì 27 febbraio 2019dalle ore 20.30 Munizioniere Nell’ambito dei concerti e degli incontri Intorno a Paganini Rockstar, a partire dalle ore 20.30, sette band giovanili si alternano suonando e cantando brani folk, rock, cover e inediti ispirati alla musica degli anni ‘60 e ’70 e a Jimi Hendrix, in omaggio … Continua

Paganini+Stadio

Riduzione reciproca domenica 24 febbraio 2019 La mostra Paganini Rockstar e la Sampdoria presentano una riduzione reciproca: sconto del 50% per la partita di domenica 24 febbraio Sampdoria vs Cagliari alle ore 12.30, presentando il biglietto della mostra. Biglietto della mostra al 50% presentando l’abbonamento allo stadio o il biglietto.

Marco Belpoliti

Primo Levi e la memoria domenica 24 febbraio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio     Introduce Ariel Dello Strologo La memoria in Primo Levi ha dimensioni e forme differenti, dal dovere di ricordare alla memoria involontaria degli odori, a quella come urlo della vittima alla “memoria generale”. E poi la memoria come forma … Continua

Il fantasma di Paganini e i misteri della Torre Grimaldina

visita guidata domenica 24 febbraio 2019, ore dalle ore 15.30 Gli amori di Paganini, e gli antefatti dell’incontro di Anna Passera, Madre di Camillo Sivori con il Diavolo Musicista; e ancora il racconto di quando, nel giugno 1947, Il Fantasma di Paganini si manifestò nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale durante le riprese … Continua

Quartetto Ebanum

Quartetto di clarinettiConservatorio Niccolò Paganini   venerdì 22 febbraio, ore 17 Munizioniere Ultimo appuntamento con i Giovani in Concerto del Conservatorio di Musica Niccolò Paganini, nell’ambito dei concerti e degli incontri Intorno a Paganini Rockstar. Con Alessandro Barlucchi, Ilaria Laruccia, Giuseppe Laruccia, clarinetti Piero Paolo Fantini, cl.basso   Muisiche di: W.A. Mozart, da “Il Ratto … Continua

Guido Beltramini

Il virtuosismo nelle regole:il Teatro Olimpico di Palladio   giovedì 21 febbraio 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Il Teatro Olimpico di Vicenza è uno dei progetti più audaci e suggestivi del genio palladiano. Commissionato dall’Accademia Olimpica nel 1580 a un Palladio ormai anziano, è anche la sua ultima opera, frutto della maestria e … Continua

Io non sono qui

Paganini Rockstar al Cinema Sivori Sala Film Club 19 – 26 febbraio 5 marzo 2019 ore 16.15-18.45-21.00 Scopri qui la rassegna completa Il film racconta le vicende di sei personaggi, ognuno dei quali rappresenta un aspetto diverso della vita e della musica di Bob Dylan. Finora è l’unico film sulla sua biografia ad aver ottenuto … Continua

Fabrizio Maronta e Alberto de Sanctis

La febbre dell’Articopresentazionedell’ultimo numero di Limes   lunedì 18 febbraio, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio L’Artico non esiste. Esistono tanti Artici quanti sono coloro che lo pensano. Non è continente circondato dall’acqua, come tutti gli altri. È acqua e ghiaccio su cui affacciano tre continenti, Asia, Europa e America. Sulle sue sparse terre, uno … Continua

Compagnia Italiana Teatro e Danza

Hommage à Paganini,Le Grand Bal Masquéin onore della Gigi Ghirotti Onlus Sabato 16 febbraio 2019, ore 18 Sala del Maggior Consiglio Con la partecipazione di Prof. Roberto Iovinoe Yesenia Vicentini (violino) Marcelline Studio danza Scuola danza Valentina Camera di Nervi Torna il tradizionale appuntamento con il Carnevale ottocentesco della Compagnia Italiana Teatro e Danza a … Continua

Da Benny Goodman a Charlie Parker

“Amarcord Henghel” Henghel Gualdi, uno swinger italiano venerdì 15 febbraio 2019, ore 18 Munizioniere Concerto con Giuseppe Laruccia, clarinetto; Julyo Fortunato, fisarmonica; Luca Ambrosi, chitarra; Susanna Traverso, pianoforte; Lorenzo Manassero, basso elettrico; Matteo Gherardi Vignolo, batteria.   Henghel Gualdi, 1924-2005, nativo di Correggio, aveva studiato al conservatorio di Reggio Emilia diplomandosi in clarinetto col massimo … Continua