Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Mario Cucinella

Edifici sensibili: la lezione delle piante lunedì 25 novembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio La ricerca di Mario Cucinella persegue una mediazione fra l’uso della tecnologia e una relazione intelligente con il clima. La lezione viene dalle tecniche costruttive del passato e dall’evoluzione e adattabilità al clima del mondo vegetale.   Mario Cucinella … Continua

Religioni nel terzo millennio

dal 5 novembre al 4 dicembre 2019 Sala del Maggior Consiglio, ore 17.45 Come si stanno trasformando e che ruolo potranno avere le fedi religiose nella nuova geografia politica e culturale del mondo contemporaneo. Ciclo di incontri a cura di Gabriella Caramore e realizzato in collaborazione con Centro Studi Antonio Balletto martedì 5 novembre 2019, … Continua

Liliana Segre

Conferimento del Premio Internazionale Primo Levi domenica 24 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Attenzione: per l’accesso è prevista dalle ore 13 alle 16 la distribuzione di un tagliando (max 2 a persona). La disponibilità dei tagliandi è limitata dalla capienza delle sale. Pertanto un maxi-schermo in piazza Matteotti consentirà di seguire la … Continua

Andrea Cortellessa

L’età ortopedicala letteratura sfigurata dei reduci di guerra giovedì 21 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana, riflette sul contesto italiano – storico, culturale e sociale – all’indomani della Prima Guerra Mondiale, un orizzonte popolato da reduci di guerra, mutilati e feriti, nel quale si … Continua

Mondo in Pace 2019

La Fiera dell’educazione alla pace15° edizione Simili e diversi, complessità e bellezza del vivere insieme   21-23 novembre 2019 Munizioniere orari: 9-13; 15-19 scopri qui il programma completo<   Attenzione! a causa dell’allerta rossa le attività di sabato 23 sono sospese «Una società dominata dall’identità diventa una società invivibile non solo per gli “altri” stranieri, … Continua

Enzo Pace

La religione degli altrinell’Europa che cambia   mercoledì 20 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio In principio volevamo braccia, poi ci siamo accorti che sono arrivate delle persone. Molto diverse fra loro per provenienza geografica, culturale e religiosa. Abbiamo scoperto più avanti che queste persone avevano anche un’anima. L’anima dell’Europa, perciò, sta cambiando … Continua

Carlo Cottarelli

Come sarebbe il mondo senza il debito pubblico? martedì 19 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Lezione introduttiva di Luca Beltrametti Interviene, in dialogo con Carlo Cottarelli, Carlo Stagnaro Quanto è importante il debito pubblico nello sviluppo dell’economia? Quando aiuta la crescita e quando la ostacola? Come incide sulla redistribuzione, e che ne … Continua

Sguardi contemporanei sull’arte del passato

Temi, opere, artisti dal 18 novembre al 2 dicembre, ore 17.45 Munizioniere Soggetti affascinanti della storia dell’arte europea vengono affrontati in tre conferenze tenute da docenti dell’Università di Genova: Clario Di Fabio, Maria Clelia Galassi, Lauro Magnani presentano al pubblico alcuni risultati delle loro ricerche secondo aggiornate metodologie che trovano riscontro anche nella loro attività … Continua

Fabio Volo

presentazione del libroUna gran voglia di vivere lunedì 18 novembre 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio insieme all’autore interviene Andrea Plebe, il Secolo XIX Fabio Volo nel suo nuovo romanzo racconta un rapporto, inizialmente felice, ma che poi inspiegabilmente si è esaurito. Marco e Anna non si amano più senza un motivo particolare. Niente … Continua

Il villaggio dei diritti di Helpcode

3° edizione domenica 17 novembre 2019, ore 15 Munizioniere Un pomeriggio di spettacoli e laboratori, organizzato da Helpcode, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, all’insegna dell’impegno corale per i diritti dei bambini, in occasione dei 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Helpcode è un’organizzazione che lavora, in Italia e nel … Continua

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

Il muro portante L’Europa trent’anni dopola fine della Guerra Fredda   venerdì 15 novembre, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Lucio Caracciolo e Dario Fabbri presentano il nuovo numero di Limes, dedicato ai trent’anni dal crollo del muro di Berlino e della cortina di ferro. Ma com’era il mondo prima? Era il mondo della Guerra … Continua

Massimo Cacciari

La filosofia come professione giovedì 14 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Può la filosofia essere professione nel senso dello specialismo? La filosofia riguarda le forme della vita nel loro rapporto, e dunque anche le professioni nella relazione che hanno o possono avere tra loro. E’ questo il suo problema: la connessione, la … Continua

Mauro Felicori

Cultura. Le radici immaterialidella ricchezza martedì 12 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Lezione introduttiva di Enrico Musso Ma allora con la cultura si mangia, sì o no? Quanto incide nei consumi e quanto nell’avvio e nel consolidamento della crescita economica di una comunità e di un territorio? Quanto sulla creatività delle persone, … Continua

L’economia in scena

I grandi temi dell’economia dal 12 al 26 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’iniziativa, in collaborazione con l’Università di Genova, prevede tre incontri, con finalità divulgative e informative su alcuni grandi temi di attualità dell’economia italiana e mondiale. Il ciclo si articola in due giornate con relatori di alto profilo preceduti da … Continua

Spazio e Società | Big November 5

11 novembre – 3 dicembre 2019 Sala del Maggior Consiglio Scopri qui il programma completo Spazio e Società / Big November 5 ricorderà Giancarlo De Carlo nel centenario della sua nascita.   Il richiamo alla rivista da lui fondata, e diretta dal 1978 al 2001, ripropone l’approccio sempre attuale dell’architetto milanese, che lavorava in profondità, … Continua