Salta al contenuto

Quando

sabato 8 luglio 2017, ore 18.30

Dove

Cortile Maggiore

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Steli Reaction

Acqued8Festival 2017IX edizione Steli è un intervento urbano della compagnia Stalker Teatro realizzato in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli.Una performance interattiva, dal forte impatto visivo che si rivolge a un pubblico eterogeneo, curioso e attento alle novità. Un spettacolo dal vivo visionario, un ponte tra arte visiva e … Continua

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

Presentazione dell’ultimo numero di Limes, Il mondo viratovenerdì 17 aprile, ore 17.30 sulla pagina facebook di Palazzo Ducale Il coronavirus non è solo un’emergenza sanitaria ma anche geopolitica. Tutte le potenze si affrontano sullo sfondo di una epidemia che ha colpito soprattutto la parte più ricca e potente del pianeta. La sfida Usa/Cina si inasprisce. … Continua

Circuito Cinema al Ducale

Novità dell’estate 2017, il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale si trasforma in un vero e proprio cinema all’aperto. A partire dal 7 luglio e per tutta l’estate, alle ore 21.30, cinema d’autore, versioni originali, incontri con registi e cinema per ragazzi. Per la serata inaugurale proiezione con ingresso gratuito del film Human di Yann-Arthus Bertrand, fino a esaurimento … Continua

Paolo Nori

presentazione del libroRepertorio dei mattidella città di Genova C’era poi quello che su un muro di Genova aveva scritto ‘Basta scritte sui muri di Genova’ C’è un libro di Roberto Alajmo che si chiama Repertorio dei pazzi d’Italia “dove nell’introduzione Alajmo dice che ‘Forse ogni città dovrebbe possedere un repertorio dei pazzi, così come di … Continua

Don Lorenzo Milani, maestro

Cinquant’anni fa, il 26 giugno 1967, moriva a Firenze Don Lorenzo Milani.Chi conosce la sua intransigenza, e l’importanza che attribuiva alla padronanza della lingua ed alla parola, comprende la difficoltà di definirlo con aggettivi. Rivoluzionario? Profeta? Pedagogista? Forse lui preferirebbe semplicemente “maestro”…Lascia l’università, le cariche, i partiti. Mettiti subito a insegnare. La lingua solo, e … Continua

H2H – Human Revolution

presentazione del libro diGianluca Cristoforetti e Gianni Lodi L’unica rivoluzione che può dare un senso a tutte le altre è la Human Revolution, perché tutto nasce dalle relazioni tra esseri umani – human to human – e qualsiasi trasformazione che non pone al centro il nostro benessere diventa priva di significato.Insieme all’autore Gianluca Cristoforetti partecipa … Continua

Il carcere e la cultura

Esperienze dalla Casa Circondarialedi Marassi in occasione della presentazione del libroLa maledizione del Castellodi Pasquale Nocera In occasione della presentazione del libro intervengono:Mirella Cannata, Presidente dell’Associazione Teatro NecessarioFranco Della Casa, professore di Diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Genova, referente di Ateneo per il Polo Universitario PenitenziarioGrazia Paletta, formatore di scrittura creativaGiorgio Mosci, Il … Continua

Patrick Le Galès

Le città: laboratorio di governance Nell’orizzonte della società postindustriale le città sono al centro di una duplice tensione: da un lato tra dimensione locale e globale, dall’altro tra cooperazione e competizione.A partire da una ricostruzione del rapporto tra città e stati in Europa dal Medioevo ai nostri giorni, questa lucida analisi di Le Galès – oggi … Continua

Le città, laboratorio di democrazia

incontri sul governo a scartamento civico Nel 1996, durante i lavori preparatori della Conferenza Habitat II, promossa dall’agenzia Habitat-Nazioni Unite e tenutasi a Istanbul, Jordi Borja e Manuel Castells presentarono un rapporto in cui si sottolineava che «le città stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella vita politica, economica, sociale, culturale e mediatica».Già vent’anni … Continua

Paolo Veneri

Le città nei paesi dell’OCSE:crescita economica e inclusione sociale Economista presso l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD), si è concentrato sui problemi dello sviluppo urbano e regionale. Come autore ha fatto parte di numerosi report dell’OECD, tra i quali Rural-urban partnership: an integrated approach to economic development del 2013, How’s Life in Your Region (2014), e Inclusive … Continua

Incontro con Stuart Milk

partecipa Anna Maria Saiano Attivista statunitense per i diritti LGBT, co-fondatore e Presidente della Fondazione Harvey Milk, Stuart Milk è stato consigliere per i diritti civili alla Casa Bianca sotto la presidenza di Barack Obama.L’incontro è realizzato in collaborazione con Coordinamento Liguria Rainbow, con il patrocinio dell’Agenzia Consolare USA a Genova e della Harvey Milk … Continua

Daniela Biondo

Gloria e la casa di cartone Gloria e la casa di cartone è la storia di una donna e della sua famiglia tra gli anni ’50 e oggi: la montagna di Genova, quand’era ancora campagna, e la metropoli “senz’anima” dei nostri giorni, dove spesso le esistenze, le amicizie, gli affetti si perdono.Una vita sospesa tra … Continua

Oriol Capdevila Arùs

La forma urbana Lo Studio MBM Arquitectes, fondato da Josep Martorell e Oriol Bohigas nel 1951, ai quali nel 1962 si aggiunge David Mackay e nel 2000 Oriol Capdevila e Francesc Gual, ha progettato e realizzato negli ultimi sessant’anni più di 1000 progetti di architettura, urbanistica e design. I grandi progetti, o quelli che si … Continua

Lucio Caracciolo e Laura Canali

Palazzo Ducale al 20° Festival Andersendi Sestri LevanteGeografie che camminano11 giugno 2017, ore 18.30Baia del Silenzio Libertà è anche libertà di migrare. Oggi questa libertà è quanto mai attuale e domani lo sarà ancora di più. Ce lo dicono demografia, ecologia e geopolitica. Entro metà secolo infatti la popolazione africana (di età media intorno ai … Continua