Salta al contenuto

Quando

Venerdì 14 luglio, ore 16 Sabato 15 luglio, ore 11 e 16

Dove

Palazzo Ducale

Informazioni

Spéciales visites guidées en français

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Histoire du Palais Ducal, histoire de Gênes

Spéciales visites guidées en français Vendredi 14 juillet 2017, 16h00Samedi 15 juillet 2017, 11h00 et 16h00 In occasione della ricorrenza del 14 luglio, visite guidate in italiano e francese ai Saloni, alla Torre Grimaldina e alle antiche carceri.Venerdì 14 luglio, ore 16Sabato 15 luglio, ore 11 e 16A cura dell’Associazione Genova…in mostra. Ingresso+visita guidata 11 euro, … Continua

Moglie e marito

Circuito Cinema al Ducale Il viaggio incredibile e sorprendente che Sofia e Andrea saranno costretti a fare nella vita del partner: una esperienza che li cambierà per sempre.Di Simone Godano, con Pierfrancesco Favino, Kasia SmutniakCommedia, Italia Info: 010583261 – info@circuitocinemagenova.it Biglietto di ingresso: intero 6 euro; ridotto 5 euro (Many Movies Youn, Campus, Cus)sono validi gli abbonamenti Circuito … Continua

Alternanza Scuola/Lavoro

La recente disposizione ministeriale in materia di alternanza scuola/lavoro costituisce una preziosa opportunità per sviluppare nuovi progetti di collaborazione fra Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e scuole secondarie di II grado. I contenuti dei progetti devono essere coerenti con il percorso formativo di ogni singola scuola, in modo … Continua

Spiderman Homecoming

Circuito Cinema al Ducale Da quando ha acquisito incredibili abilità fisiche e riflessi di ragno, Peter Parker è passato dall’essere un adolescente ordinario, alle prese con i compiti e la scuola, gli amici invadenti, i bulli, le prime cotte, lo sguardo vigile di zia May, a vestire i panni dell’eroe novello, lanciandosi in missioni pericolose … Continua

Captain Fantastic

Circuito Cinema al Ducale In una foresta nel Nord-Ovest del Pacifico, un padre cresce i suoi sei figli con una rigorosa educazione fisica e intellettuale, ma è costretto a lasciare il suo paradiso e ad entrare nel mondo, cambiando la sua idea di cosa significa essere padre.Di Matt Ross, con Viggo Mortensen, Frank Langella Info: 010583261 – … Continua

Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova

Come nasce una città? Come cresce? Perché si modifica nel tempo? Saremmo tentati di fornire a queste domande una risposta “standardizzata”: «a causa degli uomini che la abitano». È vero, ma parlare di spazi urbani vuol dire molto di più che indagare semplicemente prospettive utilitaristiche, dipendenti da svariati fattori. Significa immergersi in un ecosistema vivo, … Continua

Genova dei poeti

Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. La Genova di Giorgio Caproni Giovedì 23 aprile 2020, ore 17.30 Si comincia con Caproni, nella … Continua

Nanni Moretti

Circuito Cinema al Ducale Evento speciale all’interno della rassegna Circuito Cinema al Ducale: incontro con il regista Nanni Moretti e proiezione della versione restaurata di Palombella rossa. Nella pallanuoto la palombella è una traiettoria arcuata e spiovente della palla, simile al volo della palomba, ovvero della colomba. Michele Apicella, onorevole del PCI affetto da amnesia in seguito ad un … Continua

Steli Reaction

Acqued8Festival 2017IX edizione Steli è un intervento urbano della compagnia Stalker Teatro realizzato in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli.Una performance interattiva, dal forte impatto visivo che si rivolge a un pubblico eterogeneo, curioso e attento alle novità. Un spettacolo dal vivo visionario, un ponte tra arte visiva e … Continua

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

Presentazione dell’ultimo numero di Limes, Il mondo viratovenerdì 17 aprile, ore 17.30 sulla pagina facebook di Palazzo Ducale Il coronavirus non è solo un’emergenza sanitaria ma anche geopolitica. Tutte le potenze si affrontano sullo sfondo di una epidemia che ha colpito soprattutto la parte più ricca e potente del pianeta. La sfida Usa/Cina si inasprisce. … Continua

Circuito Cinema al Ducale

Novità dell’estate 2017, il Cortile Maggiore di Palazzo Ducale si trasforma in un vero e proprio cinema all’aperto. A partire dal 7 luglio e per tutta l’estate, alle ore 21.30, cinema d’autore, versioni originali, incontri con registi e cinema per ragazzi. Per la serata inaugurale proiezione con ingresso gratuito del film Human di Yann-Arthus Bertrand, fino a esaurimento … Continua

Paolo Nori

presentazione del libroRepertorio dei mattidella città di Genova C’era poi quello che su un muro di Genova aveva scritto ‘Basta scritte sui muri di Genova’ C’è un libro di Roberto Alajmo che si chiama Repertorio dei pazzi d’Italia “dove nell’introduzione Alajmo dice che ‘Forse ogni città dovrebbe possedere un repertorio dei pazzi, così come di … Continua

Don Lorenzo Milani, maestro

Cinquant’anni fa, il 26 giugno 1967, moriva a Firenze Don Lorenzo Milani.Chi conosce la sua intransigenza, e l’importanza che attribuiva alla padronanza della lingua ed alla parola, comprende la difficoltà di definirlo con aggettivi. Rivoluzionario? Profeta? Pedagogista? Forse lui preferirebbe semplicemente “maestro”…Lascia l’università, le cariche, i partiti. Mettiti subito a insegnare. La lingua solo, e … Continua

H2H – Human Revolution

presentazione del libro diGianluca Cristoforetti e Gianni Lodi L’unica rivoluzione che può dare un senso a tutte le altre è la Human Revolution, perché tutto nasce dalle relazioni tra esseri umani – human to human – e qualsiasi trasformazione che non pone al centro il nostro benessere diventa priva di significato.Insieme all’autore Gianluca Cristoforetti partecipa … Continua

Il carcere e la cultura

Esperienze dalla Casa Circondarialedi Marassi in occasione della presentazione del libroLa maledizione del Castellodi Pasquale Nocera In occasione della presentazione del libro intervengono:Mirella Cannata, Presidente dell’Associazione Teatro NecessarioFranco Della Casa, professore di Diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Genova, referente di Ateneo per il Polo Universitario PenitenziarioGrazia Paletta, formatore di scrittura creativaGiorgio Mosci, Il … Continua