Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Nobildonna genovese di Antoon van Dyck

Ritratto di nobildonna genovese di Antoon van Dyck venerdì 12 giugno 2020, ore 21 Xavier F. Salomon, chief curator della Frick Collection di New York, presenta il Ritratto di nobildonna genovese, realizzato da Antoon van Dyck all’incirca tra il 1625 e il 1627 a Genova. Tra le opere di van Dyck conservate alla Frick Collection, … Continua

Il Ducale si mostra

sabato 6 giugno 2020Serena Bertolucci presenta il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Il Salone del Maggior Consiglio è noto oggi come uno spazio culturale, centro di incontri, conferenze, concerti e spettacoli aperti al pubblico.In realtà in passato era un luogo fortemente simbolico e riservato: era lo spazio del potere della Repubblica di Genova, … Continua

Ritratto di Brigida Spinola Doria di Rubens

Ritratto di Brigida Spinola Doria di Pieter Paul Rubens martedì 9 giugno 2020, ore 21 Stefano Zuffi presenta il ritratto della Marchesa Brigida Spinola Doria dipinto da Rubens nel 1606 durante il suo soggiorno a Genova. L’opera, commissionata al pittore fiammingo dal marito della marchesa Giacomo Massimiliano Doria, rimase a Genova fino alla metà del … Continua

Pietro l’eremita

Pietro l’eremita di Francesco Hayez venerdì 5 giugno 2020, ore 21 Giovanni Meda Riquier, curator Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo presenta Pietro l’eremita di Francesco Hayez, un dipinto oggi di collezione privata che nasconde una segreta origine genovese. La video-presentazione è disponibile in anteprima sul profilo Facebook di Palazzo Ducale e … Continua

La Marchesa Giovanna Cattaneo di Antoon van Dyck

La marchesa Giovanna Cattaneo di Antoon van Dyck martedì 2 giugno 2020, ore 21 Xavier Salomon, curatore del The Frick Collection di New York, presenta uno dei ritratti più suggestivi dipinti da Antoon van Dyck a Genova, tra il 1622 e il 1627, ed esposto oggi a New York La video-presentazione è disponibile in anteprima … Continua

Visite guidate con il direttore

Posti esauriti martedì 2 giugno 2020Serena Bertolucci presenta la Cappella Dogale In occasione della Festa della Repubblica il direttore Serena Bertolucci diventa guida d’eccezione alla scoperta della Cappella del Doge, vero e proprio gioiello di Palazzo Ducale. Completamente affrescata da Giovanni Battista Carlone e Giulio Benso nella prima metà del Seicento, la Cappella restituisce un’affascinante … Continua

Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio

Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio venerdì 29 maggio 2020, ore 21 Marco Carminati presenta una delle opere più suggestive di Caravaggio, dipinta a Napoli su commissione del genovese Marco Antonio Doria, che probabilmente scelse come soggetto Sant’Orsola in omaggio alla figliastra che aveva preso i voi con il nome di Suor Orsola. L’opera è … Continua

Il Rostro a testa di cinghiale

Il Rostro a testa di cinghiale martedì 26 maggio 2020, ore 21 L’archeologa Antonella Traverso presenta il bronzo di nave romana ritrovato alla fine del Cinquecento nel porto di Genova, tra ponte Spinola e Darsena. In seguito all’annessione della Repubblica di Genova al Regno di Sardegna, stabilita dal Congresso di Vienna del 1815, il rostro, … Continua

Il vincolo interno

Lucio Caracciolo e Paolo Peluffo presentano l’ultimo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica L’impatto del corona virus sull’Italia evidenzia la necessità di emancipare il nostro paese dalla pericolosa illusione di affidare il nostro destino ad altri. Dall’analisi comparata della percezione di Stati Uniti, Cina, Russia, Germania e Francia nei nostri confronti, traiamo altrettante possibili … Continua

Università dei Genitori. Genitori “in emergenza”

Alcuni temi e alcune idee che possono aiutarci Barbara Tamborini dialoga con Fabrizio Lertora L’incontro con Barbara Tamborini era previsto a marzo, a conclusione della IX edizione dell’Università dei Genitori. A causa dell’emergenza Covid-19 l’evento è stato annullato, ed è proposto adesso all’interno della programmazione di DucaleOnline, grazie alla collaborazione con Fabrizio Lertora e LaborPace … Continua

#KidsOnline

Anche in questo periodo di sospensione, le attività di Palazzo Ducale per i bambini e le famiglie non si sono interrotte, si sono solo adattate alle nuove circostanze: dopo gli Spuntini, idee in 5 minuti per non perdersi di vista, che da fine febbraio hanno continuato a portare nelle case brevi momenti di laboratorio con … Continua

#insieme

Palazzo Ducale, Teatro Nazionale di Genova, Acquario di Genova e Teatro Carlo Felice insieme per far ripartire la cultura Fare rete attraverso la rete, è questa in sintesi l’azione di #INSIEME, la proposta digitale di Palazzo Ducale che, partita da un’idea di Luca Bizzarri ha subito intercettato l’adesione di Davide Livermore, Beppe Costa e Claudio … Continua

Edoardo Sanguineti 2010-2020

Testimonianze e letture on line per ricordare il grande intellettuale genovese A dieci anni dalla morte di Edoardo Sanguineti, che ricorre il 18 maggio 2020, Università di Genova, Palazzo Ducale, Teatro Nazionale di Genova, Ett Solutions, Banca Carige e Banca Cesare Ponti, ricordano la poliedrica figura del grande poeta, drammaturgo, italianista genovese con “Edoardo Sanguineti … Continua

Rolli Days Digital Week

Genova conferma l’appuntamento primaverile di promozione e conoscenza del Sistema dei Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2006, e si trasferisce sul web per permettere al pubblico di scoprire le meraviglie delle sontuose residenze dell’aristocrazia genovese. Nelle giornate del 16 e 17 maggio, una serie di video inediti porterà all’interno di alcune delle dimore più prestigiose, alcune … Continua

Rolli Days. Strade e palazzi da vivere

ROLLI DAYSstrade e palazzi da vivereGenova, 14 – 15 ottobre 2017 Le due edizioni dei Rolli Days 2017 sono dedicate al Professor Ennio Poleggi, i cui studi hanno reso noto il Sistema dei Rolli e hanno portato, insieme al suo impegno, al riconoscimento UNESCO  Sabato 14 e domenica 15 ottobre dalle ore 10 alle ore … Continua