Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Passaggio al futuro

a cura di Anna Orlando Cinque incontri per guardare con occhi diversi i capolavori dell’impressionismo e post impressionismo, capire la forza rivoluzionaria dei grandi precursori dell’arte moderna e conoscerne la vita, le passioni, i segreti. 7 ottobre, ore 17.45 Cézanne Anna Orlando 15 ottobre, ore 17.45 Degas Francesca Castellani 4 novembre, ore 17.45 Monet Marco … Continua

Alpinismo ed esplorazioni in Karakorum

Incontro dedicato ai grandi esploratori italiani e alle grandi sfide alpinistiche del Karakorum . Dalle primeesplorazioni del Duca degli Abruzzi, a Desio, Compagnoni e Bonatti fino al progetto Quota 8000 e a GianniCalcagno. Programma:– Documentario: Karakorum 1909-Spedizione di S.A.R. Duca degli Abruzzi al K2, di Vittorio Sella– Roberto Mantovani, giornalista e storico dell’alpinismo– Documentario: Ai confini … Continua

Presentazione del libro “Mafie del Nord. Strategie criminali” di Rocco Sciarrone

Con il curatore del volume, Rocco Sciarrone, saranno presenti Alessandro Cavalli e Anna Canepa L’espansione delle mafie in aree diverse da quelle di genesi storica è ormai di lunga data. Il fenomeno è stato spesso spiegato equiparando la diffusione mafiosa a una patologia contagiosa che aggredisce un corpo sano, oppure rappresentando i gruppi mafiosi alla … Continua

Israele e il libro

Lucio Caracciolo e Davide Assael presentano il numero di novembre di Limes Rivista di geopolitica Tags: Limes

Carlo Ceschi e i monumenti di Genova in guerra: il recupero di una memoria

Un pomeriggio dedicato a Carlo Ceschi, il Soprintendente ai Monumenti che, nel secondo conflitto mondiale, si impegnò a Genova e in Liguria ad attuare le preventive opere di protezione degli edifici monumentali e, durante i bombardamenti, a recuperare nelle macerie i frammenti architettonici, scultorei e pittorici di chiese e palazzi colpiti dal fuoco della guerra. … Continua

Marmeria Studio & Duplex Ride

RASSEGNA DI MUSICA ELETTRONICA E VIDEO Ingresso libero Duplex Ride e Marmeria Studio sono due associazioni culturali nate nel territorio genovese che operano nel campo delle arti, con particolare focus sulla musica elettronico/acustica ed il video.La rassegna di musica elettronica che si terrà il 7 novembre in Sala Dogana a Genova è la prima collaborazione tra le … Continua

Profughi dalla Spagna: ebrei, conversos e marrani tra Livorno e Roma

Interventi di: Myriam Silvera,  Anna Esposito, Lucia Frattarelli Espulsi dalla Spagna nel 1492, dalla Provenza nel 1501, gli ebrei spagnoli raggiunsero i loro confratelli da lungo tempo insediati in Italia, a Roma, a Venezia, in varie città della Toscana e della Lombardia. Nel Medioevo quelle comunità ebraiche “autoctone” erano considerate le più ligie al rito babilonese e non … Continua

Acqua, agricoltura e paesaggio nella Sicilia araba e normanna

Giuseppe Barbera Professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo. Si occupa di alberi, sistemi e paesaggi agrari mediterranei. E’ responsabile nazionale del progetto PRIN “I paesaggi dell’agricoltura tradizionale in Italia, definizione di un modello interpretativo multidisciplinare finalizzato alla pianificazione e alla gestione”. Giuseppe Barbera, professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo, si occupa di alberi, … Continua

Paesaggi in tutte le stagioni

Giardini e Paesaggiassociazione culturale Quest’anno con il secondo ciclo di “Paesaggi in tutte le stagioni”, si affrontano progetti a grande scala e metodi di uso e gestione della risorsa acqua avvenuti in passato, tuttora validi ed alcuni ancora efficienti. La storia ci aiuta a ragionare sulle potenzialità e le problematiche dei nostri paesaggi di oggi. … Continua

Totem e tabù

Con Gian Franco Vendemiati, Marco Aime, Luigi Maccioni, Miriam Cristaldi, Franca Giovanrosa e Alberto Terrile.Nell’ambito della mostra omonima.

Il ruolo della Cooperazione Italiana in Pakistan

Un incontro che approfondisce il ruolo della Cooperazione Italiana in Gilgit Baltistan e il contributo a livello istituzionale nel rapporto tra Italia e Pakistan. Durante l’incontro verrà presentata la guida dedicata al Central Karakorum National Park.Programma:– Domenico Bruzzone, Direttore dell’Unità Tecnica della Cooperazione Italiana a Islamabad– Agostino Da Polenza, Presidente EvK2CNR– Tehmina Janjua, Ambasciatrice del … Continua

Liliana Rampello, “Ragione e sentimento” di Jane Austen

Ragione e sentimentodi Jane Austen  Ragione e sentimento, pubblicato nel 1811 anonimo, by a Lady, è uno dei sei magnifici romanzi con cui Jane Austen ha segnato il suo tempo, a cavallo fra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Un romanzo in grado di intercettare e anticipare, con lingua poetica, alcuni dei maggiori temi … Continua

Birds. Presentazione del progetto e della campagna di crowdfunding

 ingresso libero Martedì 10 Novembre alle ore 19 presso Sala Dogana a Palazzo Ducale, Genova avrete la possibilità di conoscere il progetto Birds ed assistere all’apertura della campagna di crowdfunding che lo sosterrà,attraverso la presentazione degli ideatori e realizzatori.Grazie ai disegni, alle immagini in movimento e alle installazioni sonore, vi immergerete in un mondo poetico ed … Continua

In cima al K2, nel cuore del Central Karakorum National Park

Programma:– Breve documentario: Il Central Karakroum National ParkInterventi di:– Agostino Da Polenza, Presidente dell’Associazione EvK2CNR– Daniele Moretti, caporedattore di Sky Tg24 e autore del Film “Un urlo dalla vetta”– Michele Cucchi, Guida Alpina e membro della spedizione Pakistan al K2 del 2014Proiezione di:– UN URLO DALLA VETTA, film di Daniele Moretti, SkyTG24– K2 AND THE … Continua