Salta al contenuto

Quando

ore 18-21

Dove

Sala Dogana

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Marmeria Studio & Duplex Ride

RASSEGNA DI MUSICA ELETTRONICA E VIDEO Ingresso libero Duplex Ride e Marmeria Studio sono due associazioni culturali nate nel territorio genovese che operano nel campo delle arti, con particolare focus sulla musica elettronico/acustica ed il video.La rassegna di musica elettronica che si terrà il 7 novembre in Sala Dogana a Genova è la prima collaborazione tra le … Continua

Profughi dalla Spagna: ebrei, conversos e marrani tra Livorno e Roma

Interventi di: Myriam Silvera,  Anna Esposito, Lucia Frattarelli Espulsi dalla Spagna nel 1492, dalla Provenza nel 1501, gli ebrei spagnoli raggiunsero i loro confratelli da lungo tempo insediati in Italia, a Roma, a Venezia, in varie città della Toscana e della Lombardia. Nel Medioevo quelle comunità ebraiche “autoctone” erano considerate le più ligie al rito babilonese e non … Continua

Acqua, agricoltura e paesaggio nella Sicilia araba e normanna

Giuseppe Barbera Professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo. Si occupa di alberi, sistemi e paesaggi agrari mediterranei. E’ responsabile nazionale del progetto PRIN “I paesaggi dell’agricoltura tradizionale in Italia, definizione di un modello interpretativo multidisciplinare finalizzato alla pianificazione e alla gestione”. Giuseppe Barbera, professore ordinario di Colture Arboree all’Università di Palermo, si occupa di alberi, … Continua

Paesaggi in tutte le stagioni

Giardini e Paesaggiassociazione culturale Quest’anno con il secondo ciclo di “Paesaggi in tutte le stagioni”, si affrontano progetti a grande scala e metodi di uso e gestione della risorsa acqua avvenuti in passato, tuttora validi ed alcuni ancora efficienti. La storia ci aiuta a ragionare sulle potenzialità e le problematiche dei nostri paesaggi di oggi. … Continua

Totem e tabù

Con Gian Franco Vendemiati, Marco Aime, Luigi Maccioni, Miriam Cristaldi, Franca Giovanrosa e Alberto Terrile.Nell’ambito della mostra omonima.

Il ruolo della Cooperazione Italiana in Pakistan

Un incontro che approfondisce il ruolo della Cooperazione Italiana in Gilgit Baltistan e il contributo a livello istituzionale nel rapporto tra Italia e Pakistan. Durante l’incontro verrà presentata la guida dedicata al Central Karakorum National Park.Programma:– Domenico Bruzzone, Direttore dell’Unità Tecnica della Cooperazione Italiana a Islamabad– Agostino Da Polenza, Presidente EvK2CNR– Tehmina Janjua, Ambasciatrice del … Continua

Liliana Rampello, “Ragione e sentimento” di Jane Austen

Ragione e sentimentodi Jane Austen  Ragione e sentimento, pubblicato nel 1811 anonimo, by a Lady, è uno dei sei magnifici romanzi con cui Jane Austen ha segnato il suo tempo, a cavallo fra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento. Un romanzo in grado di intercettare e anticipare, con lingua poetica, alcuni dei maggiori temi … Continua

Birds. Presentazione del progetto e della campagna di crowdfunding

 ingresso libero Martedì 10 Novembre alle ore 19 presso Sala Dogana a Palazzo Ducale, Genova avrete la possibilità di conoscere il progetto Birds ed assistere all’apertura della campagna di crowdfunding che lo sosterrà,attraverso la presentazione degli ideatori e realizzatori.Grazie ai disegni, alle immagini in movimento e alle installazioni sonore, vi immergerete in un mondo poetico ed … Continua

In cima al K2, nel cuore del Central Karakorum National Park

Programma:– Breve documentario: Il Central Karakroum National ParkInterventi di:– Agostino Da Polenza, Presidente dell’Associazione EvK2CNR– Daniele Moretti, caporedattore di Sky Tg24 e autore del Film “Un urlo dalla vetta”– Michele Cucchi, Guida Alpina e membro della spedizione Pakistan al K2 del 2014Proiezione di:– UN URLO DALLA VETTA, film di Daniele Moretti, SkyTG24– K2 AND THE … Continua

Lea Mattarella

Modigliani  Ad Amedeo Modigliani bastano pochi anni per trasformare le sue figure allungate in icone della pittura del Novecento, quella che ha nell’uomo, nel suo incedere nel mondo, il punto di partenza. Diceva che per lavorare aveva bisogno «di un essere vivente, vedermelo davanti». E infatti è riuscito a raccontare Parigi attraverso i volti di … Continua

IN BIBLIOTECA

sabato 14 novembre ore 20.30Biblioteca De AmicisLa notte dei libri insonni Alla Biblioteca De Amicis torna la magica Notte dei libri insonni: letture, giochi, laboratori per passare una notte insieme ai libri. In programma: …leggevo Quando ero bambino… ricordi ed emozioni di infanzia dello scrittore Alberto Manguel che racconterà dei libri amati da bambino. …giocavo I … Continua

OFFICINA LETTERARIA

Cartastorie dal Mediterraneo Laboratorio di scrittura creativa di Officina Letterariaper L’altra metà del libro Il retro di una cartolina, la classica cartolina con le immagini delle città del mondo, può contenere una storia di 500 battute. Ai partecipanti al laboratorio saranno proposte immagini di piazze, mercati, strade, scorci di città del Mediterraneo: Genova, Napoli, Marsiglia, … Continua

Andrea Ferraris

Interviene Ferruccio GirominiChurubuscoCoconino press – Fandango, 2015 Anno 1847. Gli Stati Uniti invadono il Messico. Ma tra le fila dell’esercito yankee un battaglione, il San Patrizio, ha deciso di disertare per passare dalla parte dei più deboli in una guerra ingiusta e senza pietà. Nella brigata di immigrati irlandesi, spagnoli, polacchi c’è anche Rizzo, un giovane … Continua