Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

dal 3 novembre al 3 dicembre 2025

Un public program intorno alla grande mostra su Moby Dick in cui l’arte e la letteratura sono strumenti privilegiati per avviare un dialogo su tematiche urgenti come il rapporto predatorio con l’ambiente, le scoperte scientifiche, la storia dei mari e dei consumi ma anche per approfondire la bellezza e l’importanza delle balene, stupefacenti giganti dei mari. Tra i protagonisti: Philip Hoare scrittore e docente alla Southampton University, autore di Leviatano o la Balena (il Saggiatore 2025), che inaugurerà il ciclo il 3 novembre alle 18 con una conferenza illustrata, frutto di una vita di ossessione per le balene, che  esplora le immagini mostruose e meravigliose, storiche, moderne e futuristiche, di questa misteriosa, persistente e sfuggente stirpe di leviatani create da noi umani; il 12 novembre alle 21 il poliedrico artista Vinicio Capossela, da sempre straordinario cantore dello smisurato mare immaginario; il 26 novembre alle 18 lo storico Ferdinando Fasce, già docente di Storia contemporanea all’Università di Genova, che dialogherà con Antonio Di Natale, biologo marino attualmente impegnato in qualità di esperto in tre gruppi ONU e per DG-MARE ed è nel Core Group per lo sviluppo della Chart of Ocean Rights, sulla storia della baleneria, modera Ilaria Bonacossa e, infine, Doreen Cunningham, scrittrice e giornalista scientifica, già ricercatrice per il Natural Environment Reserch Council e la Newcastle University che, in dialogo con Marzia Fontana, il 3 dicembre alle 18, chiuderà il ciclo con Il Canto del mare. I miei viaggi in compagnia delle balene, titolo che riprende il suo omonimo libro (Einaudi 2024).


Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili

Public program collaterale alla mostra Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea, visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026 nell’Appartamento e nella Cappella del Doge.


Programma appuntamenti:

Philip Hoare
lunedì 03 Nov, 2025
18.00
Delle Mostruose Immagini delle Balene