presentazione del libro “Cento volte sabato”
in dialogo con Matteo Fochessati e Ariel Dello Strologo
martedì 23 maggio 2023 ore 17.45, Sala del Minor Consiglio
Stella Levi è nata nel 1923 a Rodi. Qui, tra i colori e le tradizioni della Juderia, il quartiere ebraico, ha trascorso i suoi primi vent’anni, al tempo della dominazione italiana.
Poi, nel luglio del 1944, è stata deportata ad Auschwitz, dove quasi tutti i membri della sua comunità sono stati assassinati. Dai campi nazisti Stella ha fatto ritorno, ed è emigrata negli Stati Uniti, a migliaia di chilometri da quell’unico luogo che aveva conosciuto e che non esisteva più. Alla soglia dei cent’anni, per cento sabati, Stella ha raccontato la sua storia a Michael Frank. Perché non andasse perduta.
Edizioni Einaudi
Michael Frank è scrittore, saggista, giornalista. Delle sue opere Einaudi ha pubblicato nel 2018 I Formidabili Frank, memoir sulla sua famiglia premiato con il JQ Wingate Prize, nel 2020 il romanzo Quello che manca, e nel 2023 Cento volte sabato, premiato dal Jewish Book Council con il Natan Notable Book Award e due Jewish Book Awards, nelle categorie Holocaust Memoir e Sephardic Culture. Per quest’opera Frank ha ricevuto la Sophie Brody Medal, prestigioso riconoscimento per il suo importante contributo alla letteratura ebraica.
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili