Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Presentazione del libro
lunedì 7 aprile ore 17.30, Sala Camino

“In un momento storico in cui le istituzioni democratiche sono messe in discussione in tante parti del mondo, incluso l’Occidente, e la loro sopravvivenza non può essere data per scontata, occorre partire da una domanda di fondo: «Che cosa ci tiene uniti come società?».
Elaborare una risposta oggi significa innanzitutto esplorare nuove modalità di pensare e costruire le istituzioni; ciò richiede di essere attenti agli elementi in continua trasformazione, che contraddistinguono la nostra realtà: i temi della cura, dell’ecologia integrale, della pace e, non ultimo, quello della rivoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale.”

“Che cosa ci tiene uniti? Per una grammatica della partecipazione” a cura di Padre Giuseppe Riggio s.j., Il Pellegrino Edizioni

L’appuntamento vuole farci confrontare e riflettere insieme su un tema attuale e di grande interesse. Fa parte di una serie di eventi compresi nel ciclo “Gli uomini per essere liberi …San Marcellino: ottant’anni di impegno civile”, che si realizzano quest’anno per festeggiare l80° anniversario della Fondazione San Marcellino.


Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili

a cura di Fondazione San Marcellino e Università di Genova