Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Una giornata di disseminazione dei risultati di ricerca dei progetti SOLROUTES e MOBS
venerdì 14 marzo ore 9, sala Camino
Una giornata di lezioni aperte con diversi corsi di sociologia di Scienze della Comunicazione dell’Università di Genova: Teorie e tecniche della comunicazione, Sociologia Visuale, Sociologia dei Media, Devianza e controllo sociale, Sociologia dei processi culturali. Nel corso della mattina verrà presentata e discussa l’esperienza del Giornale delle Rotte ( Ig: theroutesjournal ) e di altri social media che strutturano le rotte migratorie. Collegamenti da Sfax (Tunisia) con “la scuola degli Ulivi” negli accampamenti da cui si prepara la partenza verso Lampedusa.
Nel pomeriggio verrà presentata la mostra virtuale Arts on the Move. Debordering Europe del progetto SOLROUTES ( https://solroutesexhibition.eu/ ) in dialogo con l’esperienza della mostra fisica MOBS (Mobilities, Solidarities and Imaginaries Across the Borders) in esposizione a Palazzo Grillo da sabato 15 marzo. Saranno presenti i due curatori Andres Antebi e Anna Daneri e diversi artisti che hanno partecipato alla realizzazione delle sale.
Partecipano: Milena Belloni, Chiara Lanini, Enrico Fravega, Rassa Ghaffari, Luca Queirolo Palmas, Federico Rahola
a cura di Disfor – Università di Genova
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Gioco di bambini rifugiati_Tuareg