Archi all’opera Rubens a Genova Ensemble del Teatro Carlo Felice in concerto
12 dicembre 2022 ore 18.30, Sala del Maggior Consiglio
Il percorso musicale si apre con una fantasia dell’epoca rinascimentale seguita da un omaggio ai compositori genovesi Simone Molinaro, Giovanni Battista Dalla Gostena e Michelangelo Rossi contemporanei del pittore Peter Paul Rubens. Si prosegue con la visione musicale dei vari soggetti raffigurati sui dipinti esposti nella mostra interpretata nel corso dei secoli da famosi compositori. Un susseguirsi di diversi momenti di musica rinascimentale, barocca, composizioni musicali dell’Ottocento per arrivare fin alla prima metà del Novecento.
Ascoltando questi brani, trascritti per quintetto d’archi, si ha l’opportunità di immaginare, da una diversa prospettiva non solo quindi con il senso della vista, la tensione evocativa insita nei dipinti esposti.
Programma
“Fantasia Rinascimentale” – Vari autori dell’epoca
Archi all’Opera, ensemble di rappresentanza del Teatro Carlo Felice di Genova, nasce nel 2005 su iniziativa di cinque suoi musicisti; nominati “Artisti Residenti”per la Stagione concertistica 2014-2015 presso la Società dei Concerti di La Spezia, sono regolarmente ospiti delle Stagioni cameristiche del Teatro Carlo Felice e della GOG di Genova, la massima istituzione concertistica da camera della Liguria. Invitati nel 2015 al Teatro del Giglio di Lucca assieme al compianto soprano Daniela Dessì in occasione del Festival Puccini, collaborano con grandi solisti della lirica e concertistica, hanno vinto nel 2018 il concorso “Uffizi Live” per una performance itinerante nelle sale del Museo degli Uffizi di Firenze.
“Archi all’Opera” sono inoltre accreditati presso alcune istituzioni diplomatiche del nostro Paese, avendo partecipato a numerosi eventi organizzati dai Consolati ed Ambasciate della Repubblica Ceca, Santo Domingo e U.S.A. Hanno partecipato alla realizzazione di quattro dischi di Renato Zero, Alt, Amo, Puro Spirito e Zerosettanta , nonchè di Frank Fasano “Fortissimissimo”, e “Recitalcantango” di e con Fabio Armiliato. “Sarti su misura” si contraddistinguono per la capacità di approntare programmi variegati e di generi differenti grazie ad una grande maestria nell’arte di arrangiare e trascrivere brani dal più ampio repertorio sinfonico e classico, dal balletto alla cameristica, donandogli un insolito, magico colore e calore tipico degli archi”.
In collaborazione con Teatro Carlo Felice
Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Cookie analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.