Salta al contenuto
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Anno
Intorno alla mostra “Io qui sottoscritto”
6.12.2017, Maria Teresa MorassoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Racconta il libro
11.12.2017, Wlodek Goldkorn “America”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.12.2017, Wlodek Goldkorn “Un divorzio tardivo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.11.2017, Wlodek Goldkorn “La montagna incantata”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.11.2017, Wlodek Goldkorn “Anna Karenina”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Intorno a Picasso
11.12.2017, Marco Di Capua “Guernica”Per salvare l’mp3 clicca su t a sto destro e salva
20.11.2017, Anna Orlando “Le déjeuner sur l’herbe”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Intorno a Merello
14.11.2017, Elisabetta Papone “Il fascino della luce”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.11.2017, David Grossman “Conferimento del Premio Primo Levi 2017”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.10.2017, Aldo Colonna “Vita di Luigi Tenco”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Architettura e città – Big november 3
6.12.2017, Adrian Paci “Spostamenti e aperture”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.11.2017, Duccio Malagamba “Seduzione e disincanto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Architettura e città
13.12.2017, Mark CarrollPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.11.2017, Emanuela BagliettoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.10.2017, Olaf De NooyerPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Le Strade Nuove – Inside stories
23.10.2017Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.10.2017Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Meraviglie filosofiche
22.11.2017, Giangiorgio Pasqualotto “Schopenhauer tra Oriente e Occidente”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2017, Nicla Vassallo “La donna non esiste”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.11.2017, Massimo Cacciari “Nietzsche logico-philosophicus”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.10.2017, Silvana Borutti “Wittgenstein: la filosofia come compito e come risveglio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.10.2017, Salvatore Veca “M. Foucault e la questione dell’Illuminismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Italiani. Caratteri vecchi e nuovi
15.10.2017, Corrado Augias “Ma che razza di italiani”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.10.2017, Paul Ginsborg “Italia. Famiglia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.10.2017, Donatella Di Cesare “Italiani marrani”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.10.2017, Aldo Schiavone “Italiani: tra storia e futuro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.10.2017, Roberto Esposito “Pensare italiano”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.10.2017, Ezio Mauro “L’opinione pubblica nella grande confusione italiana”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.10.2017, Aldo Colonna “Vita di Luigi Tenco”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Le città, laboratorio di democrazia
12.6.2017, Oriol Capdevila Arùs “La forma urbana”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Corruzione: scandalo senza fine?
13.6.2017,”Che fare? copertina atlante della corruzione, tavola rotonda allinterno della rassegna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.6.2017, Francesca Balzani e Giuseppe Pericu “Corruzione e amministrazione pubblica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
30.5.2017, Filippo Dellepiane e Adriano Sansa “Corruzione e sviluppo economico”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.5.2017, Nadia Urbinati e Elisabetta Rubini “Corruzione e etica civile”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.5.2017, Alberto Vannucci e Vito Monetti “Atlante della corruzione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Sicurezza
29.5.2017, Adolfo Ceretti “La sicurezza individuale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.5.2017, Anna Canepa “La sicurezza collettiva nelle crisi del mondo contemporaneo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.5.2017, Gherardo Colombo “La sicurezza: problema sociale, culturale, istituzionale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Genova nel Novecento
11.5.2017, Andrea Canziani “La speculazione edilizia e le periferie”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.5.2017, Francesco Saverio Fera “Ripensare la città storica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.4.2017, Matteo Fochessati “Da Genova nuova alla Grande Genova”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
500 anni dalla Riforma protestante
26.5.2017, Ignazio Di Lecce “Il Protestantesimo e lo sviluppo delle scienze”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.5.2017, Paolo Ricca “Tra Riforma e rivoluzione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.5.2017, Michele Cassese “La Chiesa Cattolica e la Riforma protestante oggi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Figlie e figli
3.5.2017, Silvia Lippi “Icaro e il padre”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
26.4.2017, Marco Aime “Sono scomparsi i riti di passaggio?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2017, Aldo Becce “Famiglie senza legge”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.4.2017, Massimo Recalcati “Da Isacco al figliol prodigo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La Storia in Piazza 2017
9.4.2017, Marcello Flores “L’idea di Impero tra Otto e Novecento”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2017, Vito Mancuso “L’imperialismo teologico: paradigma e superamento”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2017, Anders Stephanson “USA: manifest destiny – La conquista del West e oltre”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2017, Marco Carminati “L’Impero, che spettacolo!”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2017, Mario Del Pero “Il secolo americano”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2017, Yasmin Khan “L’India: dall’impero Mughal a quello britannico”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2017, Caroline Dodds Pennock “Sangue e Fiori: la storia degli Aztechi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Philippe Daverio “L’Impero colpisce, con stile”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Rana Mitter “Il conflitto, il capitalismo e Confucio: come la Cina è diventata moderna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Orlando Figes “La tradizione imperiale russa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Antonio Gnoli “Il visibile e l’invisibile del potere”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Federico Rampini “L’Impero di Cindia è pronto a sostituire il Secolo Americano?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Nicola Labanca “Anche l’Italia ha il proprio Impero coloniale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Caroline Finkel “L’impero ottomano dal mito delle origini alla sua tragica fine”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Lucio Caracciolo “Quando muore un impero?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Bernard Porter “Brexit and the British Empire”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2017, Marco Aime “Timbuctu e gli imperi dell’oro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2017, Andrea Giardina “L’impero romano tra dominio e integrazione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2017, Franco Cardini “Impero e imperi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2017, Fioravante Patrone “Teoria dei giochi e multinazionali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2017, Fabrizio Cassella “Imperi senza territori”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2017, Ignazio Visco “Globalizzazione, finanza e governo dell’economia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2017, Donald Sassoon “Missione imperiale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.4.2017, Donald Sassoon “Missione imperiale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.4.2017, Piero Boccardo “Carlo V a Genova”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.4.2017, Emanuele Borgonovo “Il potere dei Big Data”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.4.2017, Giovanni Brizzi “Imperium: alle radici dell’impero”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.4.2017, Sergio Romano “Ascesa e declino degli imperi dalla Rivoluzione di.10.a oggi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Modì
11.4.2017, Lea Mattarella “Tutte le donne di Modì, pittore maledetto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.4.2017, Marco Di Capua “Modigliani da scandalo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
28.3.2017, Francesca Castellani “La Parigi di Modì”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.3.2017, Anna Orlando “Classico senza tempo. Modigliani e l’antico”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Paesaggi in tutte le stagioni
10.4.2017, Manlio Speciale “Vegetazione mediterranea in tutti i continenti, la natura sa adattarsi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
3.4.2017, Milena Matteini “Movimenti di terreno per nuovi paesaggi: opere di Pietro Porcinai”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.3.2017, Massimo Angelini “Per un uso umano dello spazio rurale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.3.2017, Umberto Bruschini “Vegetazione e suolo: ecologia e sviluppo. Il caso della Liguria”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.3.2017, Adriana Ghersi e Guido Paliaga “Origine, caratteri e potenzialità dei paesaggi terrazzati della Liguria”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La sfida dell’immigrazione
3.4.2017, Maurizio Ambrosini “L’immigrazione oltre Lampedusa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.3.2017, Enrico Pugliese “Esiste un modello italiano per l’accoglienza-integrazione degli immigrati?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.3.2017, Massimo Livi Bacci “Il futuro prossimo delle migrazioni europee”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Festival Limes
5.3.2017, “Perché l’Italia conta poco”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2017, “I poteri illegali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2017, “I poteri automatici”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2017, “Corporatocrazia: il potere delle corporations”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2017, “The power of love”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2017, “E’ tutto un complotto?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2017, “Chi sfida l’America”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2017, “AAA Europa cercasi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2017, “Un nuovo secolo americano?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2017, “Il potere di Dio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
3.3.2017, Romano Prodi “Chi comanda il mondo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.2.2017, Benedetta Tobagi “La scuola salvata dai bambini”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.1.2017, Angela Volpini “Scienza e coscienza: è possibile un’armonia?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Per una nuova cultura dell’invecchiamento
9.3.2017, Lucia Peruzzi “Il segno visibile del tempo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.3.2017, Chiara Saraceno “Rapporti tra generazioni in una società che invecchia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.2.2017, Marco Giorgio “Perchè invecchiamo?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.2.2017, Antonio Guerci “Anziani ieri, oggi, altrove”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Miti senza tempo
17.3.2017, Eva Cantarella “Fedra”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.3.2017, Massimo Recalcati “Siamo tutti Edipo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.2.2017, Francesca Rigotti “Un mito amoroso/politico: Didone”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.2.2017, Massimo Cacciari “La guerra di Troia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.2.2017, Vittorio Linguardi “Narciso è narcisista?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.1.2017, Claudia Mancina “Il mito dell’Androgino”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Capolavori raccontati
9.3.2017, Antonio Paolucci “Polittico Stefaneschi di Giotto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.3.2017, Valerio Terraroli “Ritratto di Innocenzo X di Francis Bacon”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.2.2017, Nicola Spinosa “Madonna della Misericordia di Caravaggio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.2.2017, Cristina Acidini “Ritratto di Eleonora di Toledo di Bronzino”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.2.2017, Stefano Zuffi “Il Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
26.1.2017, Marco Carminati “Il Cristo Morto di Andrea Mantegna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.1.2017, Salvatore Settis “La torre di Pisa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Scienza condivisa
7.2.2017, Silvia Piranomonte e Cristiano Palomba “Alla scoperta delle onde gravitazionali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
31.1.2017, Alberto Mantovani “Immunità”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.1.2017, Laura Cancedda “Il cervello”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.1.2017, Fabio Beltram “Nanoscienza, l’importanza di pensare in piccolo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Religioni e sessualità
20.2.2017, Enzo Bianchi “Letture cristiane della sessualità oggi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.2.2017, Vito Mancuso “La sessualità nelle religioni”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.2.2017, Elizabeth Green “Il Cristianesimo e la sessualità”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
30.1.2017, Cinzia Pieruccini “India, donna e sessualità”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.1.2017, Ida Zilio Grandi “Sessualità, castità e pudore nella cultura islamica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.1.2017, Gad Lerner “Dal Cantico dei Cantici allobbligo di parrucca”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi