Salta al contenuto
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Anno
6.12.2016, La fontana di piazza De Ferrari e l’opera di Giuseppe Crosa di VergagniPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.11.2016, Vito MancusoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.11.2016, Vito MancusoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.11.2016, Vito Mancuso “Il coraggio di essere liberi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Novecento italiano oltre il Pop
12.12.2016, Renato Barilli “Mondino dalla Pop Art a più ampie prospettive”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.12.2016, Marco Vallora “Alighiero Bo’h’etti, Giocare in nome dell’artista”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
30.11.2016 Ludovico Pratesi “Mimmo Rotella. Strappi d’artista”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.11.2016 Fabio Cavallucci “Lucio Fontana. Un taglio verso lo spazio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.11.2016 Flaminio Gualdoni “Piero Manzoni. Merda d’artista e altre storie”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Dieci comandamenti o dieci parole? Haim Baharier
5.12.2016 4a lezionePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
28.11.2016 3a lezionePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.11.2016 2a lezionePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.11.2016 1a lezionePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Graphic Novel
17.11.2016 Igort e Antonio ManziniPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19 ottobre 2016 Presentazione della mostra “Warhol.Pop society” agli insegnantiPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Meraviglie filosofiche
29.11.2016 Liliana Rampello “Raccontare il tempo: Mrs. Dalloway di Virginia Woolf”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.11.2016 Maurizio Ferraris “La différance di Derrida”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2016 Carlo Freccero “La Poetica di Aristotele”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18 ottobre 2016 Franca D’Agostini “La ragione inevitabile: una rilettura del IV libro della Metafisica di Aristotele”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11 ottobre 2016 Remo Bodei “Le Confessioni di Agostino”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Lezioni di architettura
24 ottobre 2016 Francesco Dal Co “Confronti”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17 ottobre 2016 Gonçalo Byrne “Confronti”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Jihad, Islam, Europa
5.12.2016 Maurizio MolinariPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.11.2016 Paolo BrancaPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.10.2016 Tahar Ben JellounPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Occidente
1.10.2016 Gustavo Zagrebelsky “Giustizia, diritti, doveri”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.10.2016 Marco Revelli “Odisseo, lungo viaggio verso le periferie”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.10.2016 Aldo Schiavone “L’invenzione dell’Occidente”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.10.2016 Michela Murgia “La presunzione delle cose integre”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.9.2016 Francesco De GregoriPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.9.2016 Inaugurazione della mostra “Sandro Pertini direttore de Il Lavoro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.9.2016 “Con Limes alla scoperta del Texas”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.9.2016 Inaugurazione della mostra “Helmut Newton”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.7.2016 “Perché non puniamo la tortura?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.7.2016 Limes “Brexit”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.6.2016 Guido Crainz “Storia della Repubblica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
31.5.2016 “Dalla strada alla storia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.5.2016 Elizabeth StroutPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Jacopo da Varagine
7.6.2016 Giovanni Paolo Maggioni e Sandra IsettaPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.5.2016 Gabriella Airaldi e Clario Di FabioPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Oltre il pregiudizio e la violenza
13.5.2016 Carlo Sini “Sapere e supposto sapere: una soglia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.4.2016 Simona Argentieri “Le radici psicologiche del pregiudizio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
26.4.2016 “1986 2016 Trent’anni fa, Cernobyl”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Psicologia dell’arte
3.5.2016 Federico Leoni “Bach: la musica senza nome”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2016 Massimo Recalcati “La vita e l’opera: psicoanalisi e creazione artistica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Errare humanum? L’errore, la responsabilità, la legge
12.5.2016 Carlo Piergallini e Luca Beltrametti “Errore e responsabilità nell’economia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.5.2016 Alessandro Cassinis e Vincenzo Zeno-Zencovich “Errore e responsabilità nel giornalismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
28.4.2016 Michele Marchesiello e Giuseppe Pericu “Errore e responsabilità nella funzione politico-amministrativa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.4.2016 Raffaella De Matteis e Luigi Benedetto Arru “Errore e responsabilità in medicina”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.4.2016 Giulio Giorello e Vincenzo Roppo “L’errore e la legge”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Storia in Piazza 2016
10.4.2016 Ken Follett “Come scrivere un best-seller”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Luciano Fontana e Alessandro Cassinis “Il giornalismo di qualità nellera della trasformazione digitale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Derrick De Kerckhove “Cultura e società in trasformazione: l’era digitale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Peppino Ortoleva “Il mercato della comunicazione oggi: una mappa dinamica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Franco Fabbri “”Number Nine…”: musica e tecnologia dal secondo dopoguerra a oggi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Marcello Flores “Tra censure e seduzioni: le arti nei regimi totalitari”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Lucio Salvini e Renzo Chiesa “Game over. Splendori e tramonto della discografia in Italia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Carlotta Sorba “Il business dell’opera: emozioni sui palcoscenici”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Andrew Pettegree “L’invenzione del giornalismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Maurizio Ferraris “Nietzsche e la volontà di best-seller”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Germano Celant “Il valore dell’arte”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Stephan Gundle “La grande fabbrica dei sogni”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Franco Monteleone “Una voce che ti segue: la radio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.4.2016 Marco De Marinis “Il teatro contemporaneo dentro, fuori, contro l’industria culturale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Massimo Gaudioso e Paolo Genovese “Il cinema italiano che vince, tra cultura e successi al box office”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Ilaria Bonacossa “Cariatidi. Site specificbdi Marta Dell’Angelo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Charles Landry “Città creative e ambiziose: passato, presente e futuro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Christophe Charle “LOttocento: il primo secolo della cultura per tutti?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Anne Marie Thiesse “Mercificare la Nazione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Alberto Abruzzese “Cos’è l’industria culturale: miti e realtà”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Uliano Lucas “La fotografia tra realtà e stereotipi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Sergio Escobar e Matteo Melley “Sponsor ergo sumi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Vittorio Giardino e Ferruccio Giromini “L’irruzione del fumetto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Annalisa Tota “Quando il cinema cambia la storia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Guido Festinese “Note a margine, note di tutti”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Giacomo Marramao “Forme del tempo: Walter Benjamin e la Scuola di Francoforte”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Jean-Yves Mollier “Sempre più libri!”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Bettina Boecker “Shakespeare in vendita”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Francesco Remotti “Culture e mercato: arricchimento o impoverimento?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.4.2016 Roberta Sassatelli “Tra lusso e consumo di massa: mercati culturali tra 800 e 900”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Stefano Senardi e Vittorio Cosma “Dal vinile ai singoli di iTunes”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Victoria De Grazia “L’America e i consumi culturali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 David Ellwood “La TV in Italia: l’invasione americana”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Giovanna Segre “La cultura dell’economia della cultura”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Marino Sinibaldi “Un millimetro in là. Intervista sulla cultura”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Giulio Sommariva “Paesaggio a Baveno di Ernesto Rayper: da Genova a Napoli e ritorno”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Anna Maria Rao “Produrre cultura nell’età dei lumi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Giorgio Verzotti “Arte, tra tutela e mercato”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.4.2016 Michele Dall’Ongaro “Volevo essere Beethoven”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2016 Piero Boccardo “”L’apostolo Tommaso” Cesare Procaccini: fede, collezionismo e mania”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2016 Donald Sassoon “I mercati culturali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2016 Silvio Soldini “Raccontare immagini”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2016 Stefano Mauri “Scegliere, pubblicare, distribuire”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.4.2016 Piero Dorfles “Quando la letteratura incontra il grande pubblico”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Festival Limes
6.3.2016 Lucio Caracciolo, John Hulsman, Adriano Roccucci e Ivan Timofeev “Occidente vs Russia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.3.2016 John Hulsman, Fabio Mini e Dario Fabbri “Cina vs Usa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.3.2016 Alessandro Pansa, Giorgio Arfaras, Massimo Nicolazzi e Brunello Rosa “Le guerre economico-finanziarie”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.3.2016 Virgilio Ilari, Carlo Jean, Giuseppe Cucchi e Nicola Pedde “Come e dove si combatte oggi la guerra”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2016 Elif Shafak e Marco Ansaldo “La mia Turchia infelice perde la democrazia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2016 Piero Schiavazzi, Fulvio Scaglione e Marco Ansaldo “Quante divisioni ha Francesco?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2016 Emma Bonino, Lucio Caracciolo, Paolo Scotto, Germano Dottori e Pascal Gauchon “Guerra al terrore: il fronte interno”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2016 Massimo Livi Bacci, Fabrizio Maronta e Roberto Cingolani “Il pianeta stretto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.3.2016 Mattia Toaldo, Lorenzo Trombetta, Margherita Paolini e Marco Carnelos “Guerra al terrore: i fronti esterni”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2016 Matteo Toaldo, Omar Abdulaziz Hallaj e Mowaffak Al Rubaie “La guerra al califfo vista da dentro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.3.2016 Romano Prodi “La terza guerra mondiale?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Urbs marittima
11.4.2016 Marco Doria “Il porto in età moderna: economia e lavoro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.3.2016 Giovanna Rotondi Terminiello “Monumenti d’arte in area portuale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.3.2016 Pirea Melli “Il porto nascosto: le indagini archeologiche”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.2.2016 Giovanna Rosso Del Brenna “Porto, non waterfront”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
A proposito di gender
22.3.2016 Sara Garbagnoli e Federico Zappino “Riflessioni conclusive intorno alla c.d. teoria del gender”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.3.2016 Serena Noceti e Letizia Tomassone “Gender, religione, educazione: un dibattito aperto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.3.2016 Francesco Bilotta “Diritti fondamentali e la c.d. teoria del gender”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.3.2016 Luca Trappolin “I ragazzi stanno bene. Genere e benessere familiare”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.2.2016 Chiara Saraceno “Che cosa nasconde la paura della ‘teoria del gender’?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.2.2016 Limes “Il mondo di Putin”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.2.2016 Presentazione del libro “La Wolfsoniana. Immagini e storie del Novecento”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
I capolavori raccontati
10.3.2016 Antonio Paolucci “Le Storie della Vera Crocea”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.2.2016 Valerio Terraroli “La Danse”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.2.2016 Stefano Zuffi “Il Quarto Stato”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.2.2016 Piero Boccardo “La Camera degli Sposi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
28.1.2016 Cristina Acidini “Lo Sposalizio della Vergine”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.1.2016 Marco Carminati “L’Ultima Cena”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Ferdinando Maria Perrone e i destini dell’Ansaldo
12.2.2016 Vera Zamagni “Da Ansaldo a Finmeccanica. Industria e partecipazioni statali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.2.2016 Valerio Castronovo “L’Ansaldo e Il Secolo XIX. L’industria e la stampa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.1.2016 Marco Doria “L’Ansaldo: strategie ed evoluzione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Una grande america dei musei
24.2.2016 Philip Rylands “Il museo come brand. Il caso Guggenheim in Italia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
26.1.2016 Alessandro Martini “Extensions. Nuove architetture per i musei”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.12.2015 Robert Simon “La grande mela di musei. New York”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Religioni e intolleranza
22.2.2016 Enzo Bianchi “Le religioni: strumento di violenza o di pace?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.2.2016 Paolo Flores d’Arcais “La guerra del sacro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.2.2016 Marco Ansaldo “Tutti gli uomini contro il Papa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.2.2016 Andreas Cilerdzic “La chiesa ortodossa di fronte all’evoluzione laica del cristianesimo occidentale”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.1.2016 Gad Lerner “Ultraortodossi e laici nell’ebraismo contemporaneo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.1.2016 Adel Jabbar “L’Islam tra storia e presente”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Miti senza tempo
29.3.2016 Eva Cantarella “La vergogna (aidos) tra mito e politica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.2.2016 Marco Donà “Orfeo: oltre le afasie del pensiero”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.2.2016 Nadia Urbinati “Lavorare senza fine nell’età della fine del lavoro: Sisifo nel Ventunesimo secolo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.1.2016 Nicla Vassallo “Che è accaduto alla caverna di Platone?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.1.2016 Remo Bodei “Icaro. Tecnica e ybris”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Pianeta Terra. Il futuro a Km 0
9 febbraio 2016, Mark Denny “L’ingegneria degli animali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
3 febbraio 2016, Areti Markopoulou “Un nuovo modo di progettare: programmare i materiali per un’architettura ‘che si adatta’ “Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19 gennaio 2016, Vittorio Pellegrini “Grafene al Supermercato”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12 gennaio 2016, Roberto Cingolani “Umanoidi e Robot”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi