Salta al contenuto
Fondazione Palazzo Ducale Genova
Una grande America di Musei
9.12.2015, Robert Simon e Anna Orlando “La grande mela di musei. New York”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.12.2015, Limes “La strategia della paura”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.11.2015, Teresa Forcades “La teologia femminista nella storia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.11.2015, Carlo LucarelliPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.11.2015, Homaya Amar “Evoluzione di coscienza degli umani sulla terra”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
L’altra metà del libro
24.11.2015, Neri Marcorè e Giorgio GallionePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2015, Carmen PellegrinoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2015, Stefano BartezzaghiPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2015, Patrizia Rinaldi e Annamaria FassioPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2015, Maurizio MaggianiPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2015, Ben PastorPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.11.2015, Miguel SyjucoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.11.2015, Marco Peano e Marco MissiroliPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.11.2015, Alberto ManguelPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.11.2015, Nicola Lagioia e Giorgio FalcoPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.11.2015, Andrea FerrarisPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.11.2015, Rocco Ronchi “Pasolini l’ideologia italiana”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.11.2015, Le minoranze religiose tra passato e futuro – 1/2Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.11.2015, Le minoranze religiose tra passato e futuro – 2/2Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Pasolini oggi
10.12.2015, Andrea Bellavita “Pasolini: consumazione dellamore”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.11.2015, Massimo Recalcati “Corpo e linguaggio in Pasolini”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.11.2015, Rocco Ronchi “Pasolini l’ideologia italiana”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Paesaggi in tutte le stagioni
1.12.2015, Mariella Zoppi “La Toscana dei Lorena”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
26.11.2015, Lionella Scazzosi “Paesaggi agrari e di acqua nel milanese e il ruolo di Leonardo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.11.2015, Francesco Vallerani “I paesaggi fluviali in area veneta: il ruolo delle vie d’acqua”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.11.2015, Giuseppe Barbera “Acqua, agricoltura e paesaggio nella Sicilia araba e normanna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.11.2015, Convegno su “Claudio Costa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.11.2015, Limes “Israele e il libro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.10.2015, Enzo Bianchi “Laudato si'”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.10.2015, Gustavo Pietropolli Charmet “Bulle e pupi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.10.2015, Gabriella Airaldi “Andrea Doria”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La Genesi
23.11.2015, Haim Baharier “I patriarchi 2: Abramo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.11.2015, Haim Baharier “I patriarchi 1: Abramo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.11.2015, Haim Baharier “I miti 2: Babele”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.11.2015, Haim Baharier “I miti 1: l’Arca di Noè”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.10.2015, Haim Baharier “Le coppie: Adamo ed Eva, Caino e Abele”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Meraviglie filosofiche
24.11.2015, Francesca Rigotti “”Che cos’è l’Illuminismo” di Immanuel KantPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.11.2015, Massimo Cacciari “Oratio de hominis dignitate” di Pico della MirandolaPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.11.2015, Liliana Rampello “Ragione e sentimento” di Jane AustenPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
3.11.2015, Salvatore Natoli “Ethica” di Baruch SpinozaPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.10.2015, Nicla Vassallo “Della certezza” di Ludwig WittgensteinPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.10.2015, Umberto Curi “Edipo re” di SofoclePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.10.2015, Progetto Med-3R “Da rifiuto a risorsa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.10.2015, San Marcellino “Creatività e partecipazione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.10.2015, Limes “Le guerre islamiche”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
25.9.2015, Presentazione del libro di Giovanni Dall’Orto “Tutta un’altra storia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.9.2015, Inaugurazione mostra “Dall’impressionismo a Picasso”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.9.2015, Presentazione agli insegnanti della mostra “Dall’impressionismo a Picasso”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.9.2015, Inaugurazione del terzo anno di attività di CreamcaféPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.9.2015, Edoardo Boncinelli “La vita della nostra mente”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.9.2015, Adriano Prosperi “La grande invasione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.9.2015, Presentazione del programma attività di Palazzo DucalePer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21 maggio 2015, Don Albino Bizzotto “L’Italia ripudia la guerra?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18 maggio 2015, Carlo Repetti “Il ponte di Picaflor”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Passaggio al futuro
2.12.2015, Lea Mattarella “Modigliani”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.11.2015, Lea Mattarella “Modigliani”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.11.2015, Marco Di Capua “Monet”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.10.2015, Francesca Castellani “Degas”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.10.2015, Anna Orlando “Cezanne”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.10.2015, Progetto Med-3R “Da rifiuto a risorsa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.5.2015, Ann Goldstein e Domenico Scarpa “In un’altra lingua”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.5.2015, Elisabetta Villari “Aby Warburg, antropologo dell’immagine”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.5.2015, Maurizio Gasseau “Il trauma bellico collettivo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.5.2015, Don Paolo Farinella, P. Pellizzetti e M. Pucciarelli “Ora e sempre resistenza”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
23.9.2015, Presentazione della mostra ‘Dall’impressionismo a Picasso’ agli insegnantiPer salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Lezioni di architettura
22.9.2015, Edouardo Souto de Moura “Porto”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
15.5.2015, Kengo Kuma “Tokio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.5.2015, Albert de Pineda “Barcellona”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La rivoluzione dell’arte. Le Avanguardie del primo Novecento
25.5.2015, Arturo Schwarz “Surrealismo. Un testimone”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.5.2015, F. Cavallucci “Dadaismo. Da Duchamp allarte di oggi: ready made, smaterializzazione, provocazione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
14.5.2015, Demetrio Paparoni “Futurismo. Arte e ideologia fra progresso e tradizione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.5.2015, Stefano Zuffi “Espressionismo ed espressionismi. Da Van Gogh e Munch alle avanguardie tedesche”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.4.2015, Anna Orlando “L’avventura delle avanguardie e la rivoluzione del cubismo di Picasso”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Germanica
21.5.2015, Pier Paolo Portinaro “I conti con il passato”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.5.2015, Angelo Bolaffi “Cuore tedesco – Il modello Germania, l’Italia e la crisi europea”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
28.4.2015, Jürgen Kocka “Capitalismo, dittatura e democrazia:il caso della Germania”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La Storia in Piazza
19.4.2015, Ugo Dighero e Guido Festinese “Intervista immaginaria con Karl Marx”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Patrick O’Brein “Rivoluzione industriale in Inghilterra”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Maurizio Franzini e Nicola Rossi “Il caso Piketty”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Michele Salvati “Capitalismo e Democrazia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Peppino Ortoleva “I paradossi del web e la de-socializzazione delleconomia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Salvatore Biasco “Letà della crescita”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Peter Nolan “La lunga marcia del capitalismo cinese”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Umberto Galimberti “Il feticismo del mercato”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.4.2015, Alessandro Cavalli “Max Weber: religione e capitalismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Colin Crouch “La resistibile ascesa del neo-liberismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Arnaldo Bagnasco “Capitalismo e città”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Valerio Castronovo “La seconda rivoluzione industriale e le matrici del neocapitalismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Giuseppe Berta e Gianfranco Viesti “Italia: il Nord e il Sud”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Fabrizio Barca “Un capitalismo italiano?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Ugo Pagano “La conoscenza nel capitalismo dei monopoli intellettuali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Carlo Freccero “L’identità frantumata”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Alberto Melloni “Dalla dottrina sociale alla chiesa dei poveri”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Aldo Agosti “Uno spettro s’aggira per l’Europa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Telmo Pievani “Spiriti animali: il capitalismo è darwiniano?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.4.2015, Adriano Giovannelli “Globalizzazione economica-finanziaria e declino delle sovranità nazionali”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Donald Winch “Adam Smith e i suoi successori”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Marco Revelli “La scomparsa della fabbrica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Maurice Aymard “Genova, il Mediterraneo e Fernand Braudel”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Stefano Musso “Classi operaie”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Marino Regini “I modelli di capitalismo e l’Europa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Ehsan Ullah Khan e Barry Ward “La nuova schiavitù: istruzione e arte come strumenti di lbertà”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Marco Doria “Ascesa e declino del capitalismo genovese”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Fabrizio Galimberti “Le quattro rivoluzioni del Settecento”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.4.2015, Donald Sassoon “Le età del capitalismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.4.2015, Donald Sassoon “Il trionfo ansioso del capitalismo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.4.2015, Giuseppe Felloni “La nascita del capitalismo finanziario a Genova”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.3.2015, S. Vegetti Finzi, M. E. Zamarchi e C. Costa “Quel che resta della madre. La relazione madre-figlia nell’epoca post-moderna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La vicenda del pensiero ebraico
25.3.2015, David Meghnagi “Le radici ebraiche della psicoanalisi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.2.2015, Mino Chamla “Qualche riflessione sulla filosofia ebraica contemporanea”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
L’invenzione dell’eterosessualità
31.3.2015, Stephen Whittle “Maschi e altri maschi: i percorsi nelle transizioni FtM”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
24.3.2015, Rachele Borghi “Drag king: mettere in scena (e decostruire) le rappresentazioni della maschilità”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.3.2015, Cirus Rinaldi “Le maschilità negoziate nell’omosessualità”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
3.3.2015, Stefano Ciccone “Il maschile come differenza”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Festival di Limes
8.3.2015, R. Aitala, S. Melorio, I. Sales “Mafia Spa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.3.2015, F. Anfossi, M. Sanchez Sorondo, P. Schiavazzi “Il tesoro del papa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
8.3.2015, G.P. Caselli, D. Deliolanes, A. Negri, B. Rosa “Guerra delle monete, monete della guerra”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.3.2015, G. Dottori, D. Fabbri, F. Scaglione “Che mondo fa”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.3.2015, A. Aresu, G. Arfaras, A. Pansa, B. Rosa “L’illusione della certezza. Come funzionano i mercati”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
7.3.2015, M. Ansaldo, L. Declich, M. Nicolazzi, M. Paolini “Il tesoro del califfo (e del sultano)”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.3.2015, L. Caracciolo, M.Landini, E. Letta “L’Italia nella partita dell’euro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
6.3.2015, L. Caracciolo, A. Aresu, D. Fabbri “Money and Empire”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
La città stratificata
13.4.2015, Giovanna Rotondi Terminiello “Frammentarie trasformazioni sei-settecentesche di una città cristallizzata fra mura vecchie e mura nuove”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
30.3.2015, Gianni Bozzo “Il rinnovo della città nel Secolo d’Oro dei genovesi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.3.2015, Bruno Gabrielli “Genua forma urbis”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.2.2015, Marina Valcarenghi “La violenza senza movente. Dallistinto alla perversione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.2.2015, Dario Argento “Dario Argento racconta Dario Argento: Opera e Paura”
12.2.2015, Presentazione del libro di Marta Vincenzi “In attesa di giudizio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.2.2015, “Le urgenze della nostra società, il teatro, le nuove generazioni”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.2.2015, Aïcha Dabale “Fatuma e Assya. Due ragazze Afar in Etiopia”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
30.1.2015, Don Ciotti “La cultura della legalità”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Università dei genitori
15.3.2015, Marinella Sclavi “”Sei proprio un deficiente, lo dico per il tuo bene”. Gli ingredienti per una comunicazione efficace”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.2.2015, Stefano Piana “Prof posso parlarle un momento?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
1.2.2015, Caterina Di Chio “Da dove comincio?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.11.2014, Daniele Novara “Non so più come dirtelo!”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Geografie per l’uomo 2.0
20.1.2015, Roberto Cingolani “Geografia del nanomondo”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
3.2.2015, Telmo Pievani “Nuove ‘nicchie ecologiche’ per l’uomo del futuro”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
10.2.2015, Tom Ran “Fantascienza – ci siamo davvero?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.2.2015, Hanako Tsushima, Barbara Mazzolai, Athanassia Athanassiou “Segnali per l’Uomo 2.0″Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Capolavori raccontati
26.3.2015, Antonio Paolucci “Bernini: un percorso di gloria. Da piazza San Pietro all’Altare della confessione, all’Apoteosi della cattedra”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.3.2015, Piero Boccardo “I disastri della guerra: “Il 3.5.1808″ di Francisco Goya”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.2.2015, Cristina Acidini “Dalla Fama all’Eternità: Le Tombe dei Medici in San Lorenzo a Firenze”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
12.2.2015, Luca Massimo Barbero “Novecento Metafisico: Le Muse Inquietanti di Giorgio De Chirico”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
5.2.2015, Marco Carminati “Il Secolo d’oro olandese: La Ronda di Notte di Rembrandt”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.1.2015, Salvatore Settis “Un poema nel marmo: il Laocoonte Vaticano e le sue metamorfosi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
29.1.2015, Lucio Caracciolo e Federico Petroni “Limes. Che guerra fa. Dalla Libia alla Russia passando per Parigi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.1.2015, Lilian Thuram “Per l’uguaglianza”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
27.1.2015, “Il giorno della Memoria”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.1.2015, “Genova Moderna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
22.1.2015, Stefano Rodotà “Un’utopia necessaria”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Ragion pubblica
28.5.2015, Nadia Urbinati “La democrazia ci dà risultati corretti?”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
13.3.2015, Carlo Galli “Filosofia e ragione pubblica”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
18.2.2015, Nicla Vassallo “Ragion pubblica e amori diversi”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
21.1.2015, Remo Bodei “L’uso pubblico della ragione”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Le rappresentazioni del sacro
23.2.2015, Enzo Bianchi “Il volto di Dio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
16.2.2015, Graziano Lingua e Lauro Magnani “L’icona e le immagini naturali del sacro: dall’arte ortodossa all’arte occidentale moderna”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
9.2.2015, Salvatore Natoli “Il problema della rappresentabilità e le dispute sulle immagini”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
2.2.2015, Cinzia Pieruccini “Il senso delle immagini nelle tradizioni religiose dell’India”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
19.1.2015, François Bspflug “Frida e le donne della revolución”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Il mondo di Frida Kahlo e Diego Rivera
13.1.2015, Pino Cacucci “Frida e le donne della revolución”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
11.12.2014, Vittorio Lingiardi “Il rospo e la niña. Scene da un matrimonio”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
17.11.2014, Maria Teresa Morasso “Frida Kahlo e Diego Rivera: un volto, un segno”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
4.11.2014, Demetrio Paparoni “Arte e politica nel Messico di Frida e Diego”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
20.10.2014, Anna Orlando “Il mondo di Frida Kahlo e Diego Rivera”Per salvare l’mp3 clicca su tasto destro e salva
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Chiudi