Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005-2025
dal 22 maggio al 19 ottobre 2025

Nel 2005 la Wolfsoniana inaugurò a Genova Nervi la propria sede museale, dove in tutti questi anni, operando in sinergia con l’attività del Centro Studi Wolfsoniana di Palazzo Ducale, sono state ospitate più di trenta mostre e numerosi eventi tra presentazioni di libri, conferenze, concerti, rappresentazioni teatrali e incontri col pubblico.

In questi vent’anni l’allestimento espositivo, lasciando in permanenza alcuni highlights della Collezione, come la sala neoegizia, il salotto Fontana o la cameretta di Antonio Rubino, si è permanentemente trasformato, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire attraverso un’ampia gamma di proposte artistiche le molteplici tematiche affrontate dalla Wolfsoniana.

Il museo ha anche ospitato le tante donazioni che nel corso del tempo hanno significativamente accresciuto la Collezione, ma anche mostre di istituzioni, artisti e collezionisti che hanno intrecciato con noi in questo lungo periodo proficui rapporti di collaborazione. Fondamentale è l’apporto dell’associazione American Friends of Palazzo Ducale che, fondata a Miami nel 2020, contribuisce alla crescita della collezione attraverso le nuove acquisizioni.

In linea con il desiderio e l’aspirazione di Mitchell Wolfson Jr. di non considerare il museo come uno statico luogo di esposizione, ma come un laboratorio di iniziative culturali la Wolfsoniana ha organizzato durante gli ultimi vent’anni diverse esposizioni in altre sedi museali ed espositive in Italia e all’estero: in particolare a Palazzo Ducale, la cui Fondazione, divenuta proprietaria della Collezione, ne gestisce l’attività dal 2014. E altrettanto intensa è stata in questo periodo l’attività di prestiti a importanti mostre nazionali e internazionali.

Per questa ragione il 21 maggio alla presenza di Micky Wolfson si inaugura – con venti opere emblematiche, rappresentative della varietà storica e artistica della Collezione, e con alcuni rilevanti aggiunte e trasformazioni nell’allestimento permanente del museo – la mostra 20 X 20 con cui si intende festeggiare i vent’anni di attività della Wolfsoniana, in collegamento con la Wolfsonian-FIU di Miami Beach che, in occasione dei trent’anni dall’inaugurazione della sua sede museale nel Washington Storage Building, un edificio in stile moresco all’interno del famoso Art Deco District, festeggerà l’evento il prossimo 11 novembre inaugurando la mostra Making Connections: GENOA and THE WOLFSONIANA.


A cura di Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva


Orari

  • da martedì a venerdì, ore 11-18
  • sabato, domenica e festivi, ore 12 – 19

lunedì chiuso

  • In caso di allerta idrogeologica ROSSA diramata dalla Protezione Civile, la struttura resterà chiusa e tutti gli eventi in programma saranno cancellati

Biglietti

Biglietti cumulativi

  • Cumulativi Musei di Nervi
  • Quattro musei, giornaliero 10€
  • Wolfsoniana+Galleria d’Arte Moderna 8€

Mitchell Wolfson Jr. all’inaugurazione del Museo Wolfsoniana a Nervi, 2005