Salta al contenuto

Quando

da lunedì a venerdì, ore 10-19
sabato e domenica, ore 11-19

Dove

Sala Liguria

Informazioni

ingresso libero

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Afghana

Reportage dal centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshirdal 31 marzo al 1° maggio, Sala Liguria La mostra fotografica AFGHANA di Laura Salvinelli documenta quella che a molti era sembrata «una pazzia», ovvero la scelta di EMERGENCY di dare vita a un centro di maternità nell’isolata Valle del Panjshir. Avviato nel 2003, il … Continua

Genova Città Fragile. Una città in mostra

Ducale Spazio Aperto, dal 17 al 27 marzo 2022 dal lunedì alla domenica, ore 11-19Ingresso libero Genova città fragile è il titolo di una call for images promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova per cercare, nel complesso tessuto urbano della città, immagini e suggestioni capaci di far riflettere sul delicato tema della fragilità. … Continua

Progetto Superbarocco

Con Progetto Superbarocco Genova celebra uno dei periodi di maggiore splendore della sua storia, quando tra Sei e Settecento la Repubblica raggiunse l’apice della sua potenza e conobbe un momento di singolare vivacità non soltanto come potenza economica e finanziaria, ma anche come capitale culturale e artistica.  Progetto Superbarocco offre al visitatore appassionato d’arte e cultura … Continua

Tina Modotti

Tina ModottiDonne, Messico e Libertà Tra le più grandi interpreti femminili dell’avanguardia artistica del secolo scorso, Tina Modotti espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e l’impegno civile, diventando icona del Paese che l’aveva accolta ma trascendendo ben presto i confini del Messico nella sua pur breve vita, per essere così riconosciuta sulla … Continua

La collezione Tacchini. Atto primo

La collezione Tacchini. Atto primoScultura e opere su cartaprorogata fino al 13 novembre 2022, Wolfsoniana di Nervi A oltre quindici anni dal primo incontro tra Micky Wolfson e Francesco Tacchini, favorito dalla comune conoscenza con il gallerista Giovanni Paganelli, la Collezione Tacchini approda alla Wolfsoniana, ufficializzando così la stipula di un Trust tra Palazzo Ducale … Continua

Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia

Capolavori a Genova 1600 – 1750Appartamento del Doge, dal 27 marzo al 10 luglio 2022 La mostra celebra quella straordinaria stagione artistica, a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il concorso di celebri artisti stranieri come Rubens, Van Dyck, Puget e brillanti talenti locali come Bernardo Strozzi, Valerio Castello e Gregorio De Ferrari valse … Continua

Segrete – Tracce di Memoria XIV edizione

Artisti alleati in memoria della Shoah20 gennaio – 6 febbraio 2022, Torre Grimaldina Torna anche quest’anno la manifestazione dedicata all’arte contemporanea per tenere viva la memoria della Shoah, con eventi e contributi artistici internazionali, tra arte, musica, teatro e poesia, ma anche dibattiti e incontri con i giovani. Gli artisti in mostra sono: Miro Craemer, … Continua

Guido Rossa Fotografo

Anche in una piccola cosa14 gennaio – 20 febbraio 2022, Sala Liguria C’è una piccola storia parallela che accompagna la storia più nota di Guido Rossa, la storia spesso ridotta alla tragedia – personale e collettiva – della sua morte.C’è quasi una vita parallela in cui la dimensione sociale e politica, per quanto coinvolgente, si … Continua

Monet

MonetCapolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi Munizioniere, fino al 22 maggio 2022 New! Nei sabati di maggio 7 – 14 – 21 e domenica 22 maggio la mostra sarà aperta fino alle ore 21. La biglietteria chiude un’ora prima Il mio giardino è l’opera d’arte più bella che io abbia creato Claude Monet Una … Continua

Giannetto Fieschi

L’esperienza della pittura18 dicembre 2021 – 16 gennaio 2022, Ducale Spazio Aperto La mostra ospitata a Palazzo Ducale costituisce la seconda tappa del progetto espositivo “Giannetto Fieschi. Un’Esposizione Antologica”, realizzato nel centenario della nascita del pittore ed incisore nato a Zogno nel 1921. La mostra, promossa dal Comune di Genova e dall’Archivio Giannetto Fieschi, è … Continua

Vicoli e Ruelles

Vicoli e RuellesRappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec Genova | Palazzo Ducale, Sala Liguria dal 4 al 20 marzo 2022 Montréal | Istituto Italiano di Cultura, dal 28 aprile al 31 maggio 2022 La mostra, allestita inizialmente a Genova e in seguito a Montréal, presenta tavole di fumetti realizzate da 24 … Continua

Karl-Dietrich Bühler

Geografia per immagini. L’Italia nelle fotografie di Karl-Dietrich Bühler16 dicembre 2021 – 6 gennaio 2022, Sala Liguria La mostra di Karl-Dietrich Bühler, allestita in occasione del venticinquennale dell’associazione culturale “Giardini e Paesaggi” consta di sessanta fotografie acolori, mai esposte, anche se in parte incluse in alcuni dei volumi pubblicati dall’autore all’estero. Per rendere ragione della … Continua

Sogni tra le mani

Different, but not lessfotografie di Pier Carlo Arena – Cooperativa Sociale Il Quadrifoglio23 – 28 novembre 2021, Ducale Spazio Aperto La mostra fotografica ha l’obiettivo di testimoniare con le immagini il percorso che questi ragazzi hanno compiuto, le capacità operative acquisite col tempo, la loro capacità di imparare a interagire con gli altri, di costruire … Continua

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo PasoliniNon mi lascio commuovere dalle fotografie30 novembre 2021 – prorogata fino al 27 marzo 2022Loggia degli Abati La mostra Pier Paolo Pasolini è stato probabilmente l’intellettuale più scomodo, acuto e controverso del secondo Novecento italiano. Scrittore, opinionista, giornalista e regista, ha dispiegato il suo pensiero in una moltitudine di opere e documenti e … Continua

VAIA. Viaggio consapevole dentro un disastro

Fotografie di Manuel CicchettiTesti di Angelo Miotto dal 21 ottobre al 14 novembre 2021, Sala Liguria Tutti i giorni, ore 10-19ingresso libero Ottobre 2018, Italia del Nord-Est. Una terribile tempesta di vento e acqua rovescia le foreste. Milioni di alberi crollano a terra. È il ciclone Vaia che, andandosene, lascia un paesaggio buio e desolato. … Continua