Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

La contemporaneità del classico, Museo Lia di La Spezia

La contemporaneità del classico. Dialogo sui modelli tra Museo Lia e Wolfsonianadal 19 ottobre 2022 al 6 maggio 2023, Museo Lia di La Spezia Organizzata attraverso una selezione di opere della Wolfsoniana di Genova, l’esposizione intende infatti proporre un dialogo tra le due collezioni, focalizzato sulle molteplici trasformazioni e riprese, nel corso dei secoli, di … Continua

Pino Ninfa

Sala Liguriadal 14 ottobre al 6 novembre 2022 Un popolo indio ha creato nel suo linguaggio Sedici modi diversi di descrivere il verde.Solo nel profondo di questa foresta si possono cogliereCosì tante sfumature e significati. Distrutti gli uomini capaci di scorgere Sedici modi di intendere il verde, distrutta ogni possibilità di incontro con loro, resteremo … Continua

Disney

Raccontare storie senza tempo riuscendo a incantare il pubblico è considerata una vera e propria arte, ma dietro l’immediatezza tipica del risultato artistico perfetto si nasconde – come spesso accade nel mondo dell’arte – un lavoro di ricerca creativa che dura anni, generalmente ignoto a chi ascolta queste storie. L’esposizione è a cura della Walt … Continua

Cortocircuiti catartici

dalla narrazione per immagini del fumetto al potere satirico delle parolaprogetto di Glauco Piccione e Niccolò Pizzornodal 23 settembre al 9 ottobre 2022, Sala Dogana Come racconta Glauco Piccione nel saggio Alcuni lineamenti tratti dall’opera letteraria e fumettistica Cortocircuiti catartici: «Circondati da un presente nefasto e pericolosamente immobile la tautologia umana Ciano Blu, il diacronoantropologo … Continua

Lele. Il magico mondo di Emanuele Luzzati

Progetto Saperecoop/Coop Liguriadal 12 al 18 settembre 2022, Cortile Maggiore Il progetto, ideato da Matteo Valenti, è nato e si è sviluppato in diverse fasi. In primis è stato realizzato un documentario: Lele – il magico mondo di Emanuele Luzzati, per ricordare e celebrare la sua attività. Il documentario, presentato a Palazzo Ducale nel 2021, … Continua

Alberto Helios Gagliardo

La guerra14 – 24 luglio 2022, Ducale Spazio Aperto Mi ha colpito l’analogia tra le immagini di Gagliardo e le immagini che purtroppo i mezzi di informazione ci mostrano circa la guerra in corso in Ucraina. Il messaggio di Gagliardo è fortemente anti-militarista e pacifista, e mi è parso quindi doveroso proporre oggi la sua … Continua

Le Latitudini dell’Arte

V edizione, Svezia e ItaliaIl Crepuscolo della Terra / The Twilight of the Earth dal 16 luglio al 3 settembre 2022, Munizioniere La Biennale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte, organizzata da Art Commission in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova (Italia), nasce per facilitare lo scambio artistico-culturale tra l’Italia e gli altri Paesi … Continua

Biofilia

Prima edizione della Biennale di Arte e Ambiente, focus ambiente marinodal 16 luglio al 15 settembre 2022Palazzo Ducale, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce e altre sedi in città L’agenda ONU 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile esprime un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma … Continua

Vittorio Gassman. Il Centenario

La grande mostra a 100 anni dalla nascita dell’artistadal 7 luglio al 18 settembre 2022,Sottoporticato Celebrare il centenario di Vittorio Gassman attraverso una grande mostra, la prima a lui dedicata, significa rendere omaggio a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati … Continua

Rubens a Genova

Rubens a Genova Palazzo Ducale ospita, dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio, prorogata al 5 febbraio 2023, una straordinaria esposizione per raccontare la grandezza di Peter Paul Rubens e il suo rapporto con la città. La mostra è prodotta dal Comune di Genova con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ed Electa, e nasce … Continua

Dust of dreams

installazione multimediale e performanceprogetto di Eva Frapiccini3 – 4 – 5 giugno 2022, ore 15-21; performance tutti i giorni, alle ore 18.30 e 20Munizioniere AlbumArte Roma presenta il progetto cross disciplinare Dust of Dreams dell’artista Eva Frapiccini che esplora i linguaggi delle arti visive, della musica, della performance e della video arte in un’installazione multimediale … Continua

Storie di gregari e di campioni

dal 19 al 29 maggio 2022, Ducale Spazio Aperto In occasione della tappa a Genova del Giro d’Italia 2022 la Fondazione Culturale Cento Fiori, in collaborazione con Associazione Amici della Bicicletta Genova, Ciclo Riparo e il Circolo degli Artisti propone la mostra collettiva “Storie di gregari e di campioni”. Il ciclismo è il pretesto per … Continua

XVI Premio Sergio Fedriani: I segreti della fiaba

dal 23 aprile al 1° maggio 2022, Ducale Spazio Aperto Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti residenti in Italia, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione figurativa … Continua

Dust of Dreams

Dreams’ Time Capsuledal 16 al 20 aprile, ore 12-20 Cortile Maggiore A cura di Giulia Palomba Progetto di Eva FrapicciniProduzione AlbumArte Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con Forevergreen nell’ambito di Electropark 2022, Mosaico Danza di Torino, Palazzo Ducale Genova – Fondazione per la cultura, Polo del ‘900 di Torino, … Continua

Lisetta Carmi

Il porto: una storia continuadal 6 al 14 aprile 2022, Ducale Spazio Aperto Nel 1964, dopo appena quattro anni dalle sue prime fotografie, Lisetta Carmi realizza uno dei più significativi reportage del dopoguerra sul tema del lavoro. La sua indagine si sofferma sul porto di Genova e sul rapporto profondo ma al tempo stesso contraddittorio … Continua