Salta al contenuto

Dove

Loggia degli Abati

Fondazione Palazzo Ducale Genova

S-Volta Celeste. Mostra di Poesia Solida

Orario: tutti i giorni dall 16 alle 21 Il progetto S-Volta celeste arriva a Genova con una mostra di lavori di Valter Boj, John Giorno, Giampiero Reverberi e Claudio Pozzani.Il progetto nasce dai lavori dell’artista Valter Boj, che ha realizzato interamente a mano oltre 150.000 stelle in ceramica, con tre cotture per ottenere l’effetto bluBoj … Continua

Oltre il muro. Tutto il Teatro in un manifesto. Polonia 1989-2009

Nell’ambito della rassegna “Oltre il muro”  Scarica il depliant Orario: da martedì a domenica 15-20, chiuso lunedìLa biglietteria chiude alle 19 Prezzo del bigliettoMostra + Visita a Palazzo Ducale intero: 5 euro, ridotto: 4 euro Prevendita on linewww.vivaticket.it Oltre 200 manifesti d’artista, filmati, scenografie e manichini prestati dal Nowy Teatr di Poznan presentano uno spaccato … Continua

Anni di piombo. Le voci delle vittime. Per non dimenticare

Mostra itinerante sul terrorismo composta da 27 pannelli espositivi che descrivono attentati, assalti, omicidi e ferimenti compiuti dal 1969 ad oggi. A cura di AIVITER, Associazione Italiana Vittime Terrorismo Orario: da martedì a venerdì ore 9/14, sabato e domenica ore 9/18, lunedì chiuso Ingresso libero Prenotazione consigliata per i gruppi al 3394180147 Inaugurazione, Loggia degli … Continua

Imago Buddha

Dall’arte aniconica alla rappresentazione antropomorfa del Buddha, dalla definizione del canone dei simboli all’arte contemporanea: la mostra presenta un vero e proprio viaggio attraverso le forme della scultura, della pittura e dell’architettura buddhiste dall’India alla Cina, dal Sud-Est asiatico al Giappone.Uno dei capitoli più straordinari della storia dell’arte internazionale, testimone del fecondo incontro tra tradizioni … Continua

Fabrizio De André. La mostra

Genova rende omaggio a Fabrizio De André a dieci anni dalla sua scomparsa con una grande mostra a Palazzo Ducale, organizzata in collaborazione con la Fondazione Fabrizio De André e curata da Vittorio Bo, Guido Harari, Vincenzo Mollica e Pepi Morgia, che si presenta come un vero e proprio viaggio multimediale nella musica, nelle parole … Continua

Carli per l’Arte. Museo dell’Olio Itinerante

Dal 21 al 30 Novembre 2008 si terrà a Genova, nella sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, la mostra Carli per l’Arte pensata dalla Fratelli Carli insieme all’Agenzia Ta-Toh di Genova, in collaborazione con il Museo dell’Olivo di Imperia. È un’idea originale e innovativa, nata dal desiderio di far conoscere a un pubblico numeroso aspetti affascinanti … Continua

Lucio Fontana. Luce e colore

La mostraPalazzo Ducale e Genova presentano a partire dal prossimo 22 ottobre un’importante retrospettiva dell’attività artistica di Lucio Fontana, incentrata sul tema del colore e della luce, strumenti con cui l’artista ha da sempre espresso la proprio poetica spaziale. E proprio dalla ricerca sullo spazio perseguita da Fontana nasce l’invenzione del monocromo nell’arte concettuale, anticipando … Continua

American Roadside Architecture – Fotografie di John Margolies

American Roadside Architecture documenta la lenta scomparsa di un tipo singolare di architettura popolare americana fiorita nella prima metà del XX secolo lungo le strade d’America, basata largamente su culture e sensibilità locali, creata appositamente per catturare l’attenzione dei turisti e degli automobilisti e obbligarli ad uno STOP in una stazione di servizio, in un’area … Continua

Buon compleanno Andrea: ritratto di un prete diverso

Fotografie di Sonia Soldati Verrà inaugurata giovedì 17 luglio alle ore 18.00 negli spazi del Cortile di Palazzo Ducale la mostra fotografica di Sonia Soldati dedicata a Don Gallo.Ventidue scatti inediti che lo ritraggono nella sua intima quotidianità.Buon Compleanno Andrea. Ritratti di un prete diverso è il titolo della rassegna a cura di Franca Speranza. … Continua

Al lavoro – Genova chiama. Una mostra multimediale sui diritti negati dei lavoratori

Verrà inaugurata martedì 15 luglio alle ore 17.30 negli spazi del Munizioniere di Palazzo Ducale una mostra multimediale sulle problematiche del lavoro e della sicurezza:precarietà, immigrazione raccontati con video, fotografie, installazioni, nel settimo anniversario del G8 genovese.Al lavoro – Genova chiama, questo il titolo della rassegna realizzata da Progetto Comunicazione e dal comitato Piazza Carlo … Continua

BAG2008: Flatmetes/Convivenze

La mostra Flatmates | Convivenze sviluppa il tema della Interculturalità a Genova prendendo l’icona della Casa come simbolo della Convivenza per eccellenza, dove i coinquilini che la abitano non sono più solo numeri o percentuali di una città che cambia, ma individui che affrontano gli aspetti quotidiani del vivere.La casa è contemporaneamente micro e macrocosmo, … Continua

Turismo d’autore. Artisti e promozione turistica in Liguria nel Novecento

La mostra Turismo d’autore. Artisti e promozione turistica in Liguria nel Novecento, al Palazzo Ducale di Genova dal 27 giugno al 14 settembre 2008, presenta e analizza come le arti figurative, l’illustrazione e la grafica siano state utilizzate per promuovere l’immagine turistica della Liguria e, in particolare, delle Riviere tra gli anni Venti e gli … Continua

I Romanov. La Russia. Ekaterinburg

Parte del ciclo di manifestazioni che comprende concerti e spettacoli appartenenenti alla tradizione della città degli Urali famosa per essere stata teatro della tragica fine dei Romanov. La mostra è un’interessante raccolta di documenti che illustra il destino dell’ultimo imperatore russo Nicola Romanov e della famiglia, e in particolare l’ultimo periodo da loro trascorso a … Continua

Carol Rama.

L’occhio degli occhi. Opere dal 1937 al 2005 Carol Rama è un’artista autobiografica. Ogni personaggio, ogni oggetto che compare sulla scena dell’opera trova il suo riscontro nella storia e nella memoria dell’artista. PalazzoDucale rende omaggio alla famosa pittrice torinese, per i suoi novant’anni, presentando una mostra antologica di oltre 100 opere, dai lavori iniziali degli … Continua

Anna Magnani nell’obiettivo di Gastone Bosio

Mostra fotografica a cura di Teresa Viziano nel centenario della nascita di Anna Magnani.In collaborazione con Il Civico Museo Biblioteca dell’Attore e il Circolo I Buonavoglia In occasione dell’inaugurazione della mostra è, lunedì 9 giugno ore 17.00 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale è stato presentato il libro Nannarella. Il romanzo di Anna … Continua