Salta al contenuto

Dove

Torre Grimaldina

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Uomini Dentro / II edizione

Pittura, fotografia, video, progetti dalle Case Circondariali della Liguria  Scarica il depliant C’è un rapporto tra la riduzione delle risorse alla scuola, alla cultura, al welfare e l’insicurezza sociale? Quanto costa l’ignoranza?Su 67.961 detenuti negli istituti di pena 31.854 si collocano in una fascia tra l’analfabetismo e la licenza media inferiore. E all’opposto: c’è un … Continua

Nunziante. Paesaggi della luce

La mostra raccoglie quaranta opere inedite di Antonio Nunziante che hanno come soggetto l’esperienza del viaggio, declinato soprattutto nel suo aspetto di viaggio mentale, utopico.Lo spazio dei quadri è una sorta di luogo-non luogo: non si riferisce a nessun sito preciso e riconoscibile, eppure nasce comunque dalle suggestioni della memoria. Una memoria che è reale … Continua

Van Gogh e il viaggio di Gauguin

Info e prenotazioniCall center, Tel. +39 0422 429999, Fax +39 0422 308272biglietto@lineadombra.itwww.lineadombra.it Biglietti/Tickets: compra/buy online Orario:lunedì – giovedì: ore 9-19venerdì ore 9-20sabato: ore 9-21domenica: ore 9-20Chiuso 24, 25 dicembre 201131 dicembre, ore 16 – 3 (del 1 gennaio 2012)1º gennaio: ore 10-20 APERTURE STRAORDINARIEda lunedì 23 a giovedì 26 aprile, ore 9-20venerdì 27 aprile, ore … Continua

Percezione

di Alessandro Lupi Inaugurazione venerdì 28 ottobre ore 18 orari di apertura: dal martedì alla domenica ore 15-20 Lo spazio ed il tempo. Come relazionarsi con il nostro modo di percepire la forma e la materia? Percezione è una mostra focalizzata su questo quesito. Partendo da questa ricerca i lavori e le installazioni che la … Continua

Race. Alla conquista del Polo Sud

www.racepolosud.it Inaugurazione 15 ottobre con Reinhold Messner Fino al 18 marzo 2012 con il biglietto della mostra Van Gogh e il viaggio di Gauguinpuoi visitare RACE. Alla conquista del Polo Sud a 5 euro. Race. Alla conquista del Polo Sud racconta, a distanza di cento anni, una delle avventure più appassionanti nella storia delle esplorazioni … Continua

Play. Prendi la palla al balzo

Ideato da SPLACE Giovani artisti danno nuova vita ai piedistalli di Piazza Matteotti PLAY, Fischio d’inizio giovedì 13 ottobre ore 17.30> Link al sito Sono passati oltre duecento anni da quando le statue di Andrea e Gio-Andrea Doria, che campeggiavano con autorevolezza sui basamenti ai lati della scalinata che porta da Piazza Matteotti all’atrio di … Continua

The weight of the human being – Il peso dell’umanità

Inaugurazione 7 ottobre ore 18.00-24.00 in occasione di START La mostra raccoglie la documentazione di opere di natura installativa o performativa concepite da Maria Rebecca Ballestra per alcuni spazi ed eventi istituzionali – biennali, festival e concorsi – in Italia e all’estero dal 2004 al 2010. Molti dei suoi lavori, infatti, nascono come progetti site … Continua

Industria – Jill Mathis

Mostra fotografica Orario: tutti i giorni, ore 10-19 Ingresso libero Industria. Found(ry) Art in the Period of Modern Patronage / di Jill MathisLa mostra mette in scena la relazione tra lavoro, industria e moderno mecenatismo, trasformando il processo produttivo, l’impresa e “l’umano messo a lavoro” in elementi di una narrazione artistica capace di restituire la … Continua

Eugenio Montale. Libri e Immagini

Contorbia Bipartita tra libri e immagini, la presente mostra, aperta a Genova a Palazzo Ducale dal 10 al 18 settembre 2011 in coincidenza con il trentesimo anniversario della morte di Eugenio Montale, aspira ad offrire, del maggiore tra i poeti italiani del Novecento, una serie di specimina bibliografici e fotografici ai quali è affidata la … Continua

Il mondo misterioso del Dybbuk

La cultura ebraico-polacca attraverso l’opera di Andrzej Wajda Ingresso libero Orario: da martedì a venerdì 15-19, sabato e domenica 10-13/15-19chiuso lunedì  Scarica il pdf in occasione della mostra, conferenza Anime erranti: le culture e i popoli del Dybbukdomenica 16 ottobre 2011, ore 17Incontro con il giornalista e scrittore Gad LernerIl vagabondaggio delle anime rappresenta la … Continua

Cassandra. Genova 2001 – Genova 2011

Le idee del 2001 e i fatti del decennio Ingresso libero Orario: ore 10 – 20 Sempre la stessa musica: non il misfatto, ma il suo annuncio fa impallidire, anche infuriare gli uomini, lo so dalla mia esperienza.E so anche che preferiamo punire colui che nomina il fatto, piuttosto che colui che lo compieCassandra, Christa … Continua

Passions

mostra fotografica di Lorenzo Vitali www.lorenzovitalifoto.it  Scarica il deplaint Ingresso libero Gioia e dolore, tracce di vita, ricordi e riflessioni si uniscono per dare un quadro della sempre diversa complessità della realtà in cui siamo immersi, dei molteplici aspetti e del diverso “colore” con cui il reale di volta in volta ci appare.La nostra sostanziale … Continua

Sulle Strade dell’Avventura. Omaggio a Hugo Pratt. Fotografie di Pino Ninfa

Mostra sul mondo di Corto Maltese e dei personaggi prattiani.  Scarica locandina Scarica cartolina Sulle tracce dell’avventura è un progetto fotografico che incrocia le piste tracciate da Hugo Pratt, avventuroso avventuriero del pennello e del narrare. Un gioco di specchi che incorniciano sensazioni che si incastrano e aderiscono perfettamente al mondo irripetibile di Corto Maltese e … Continua

Loris Cecchini

www.fondazionegarrone.it Ingresso liberoOrario: ore 10-19 da martedì a domenica, chiuso il lunedì La fondazione Edoardo Garrone porta per la prima volta a Genova l’artista toscano Loris Cecchini, con un’esposizione totalmente concepita per gli spazi della Loggia degli Abati di Palazzo Ducale, in cui si intrecciano tutte le tipologie artistiche dell’artista: installazioni, sculture, opere interattive, fotografie, … Continua

Genova di tutta la vita

Giorgio Bergami tra cinema e fotografiamostra a cura di Angela Ferrari e Martina Massarente Inaugurazione: lunedì 23 maggio ore 17 – presente l’ArtistaIngresso libero Orario: ore 10-13 | 15-18 La mostra, curata da Angela Ferrari e Martina Massarente, organizzata da Profondità di Campoin collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, presenta le fotografie … Continua