Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Basamenti II edizione

Concorso nazionale diinstallazioni artistiche “BASAMENTI”2ª edizione Dopo la prima edizione del concorso che ha prodotto la realizzazione e installazione di tre opere artistiche contemporanee collocate sui piedistalli marmorei di Palazzo Ducale, dove fino alla fine del 1700 campeggiavano con autorevolezza le celeberrime statue di Andrea e Gio-Andrea Doria, il Comune di Genova e Genova Palazzo … Continua

Le anime del commercio …

Le anime del commercio.Pubblicità e consumi nel secolo americano Presentazione del libro di Ferdinando Fasce 4 dicembre 2012, ore 17.45Sala del Munizioniere La pubblicità ha una storia affascinante di manifesti, cartelloni, annunci sui giornali, spot televisivi, messaggi su internet. Una storia che ha contrassegnato gli Stati Uniti del Novecento, dall’età dei commessi viaggiatori e degli … Continua

Nicla Vassallo, Fatti non foste a viver come bruti

Sette lezioni di filosofia su questioni che ci riguardano Salone Maggior Consiglio5 novembre – 18 dicembre 2012 5. Fatti non foste a viver come brutiNicla VassalloSalone Maggior Consigliogiovedì 6 dicembre 2012, ore 17.45  20121206_vassallo.mp3 – durata 1h.20m ingresso libero in collaborazione con la Fondazione Edoardo Garrone Docente di Filosofia teoretica all’Università di Genova. Si occupa … Continua

La mia ‘ndrangheta

La mia ‘ndrangheta di Rosy Canale e Emanuela Zuccalà 7 dicembre, ore 18.30Sala Camino Storia e cronaca della ‘ndrangheta a Reggio Calabria e nella Locride, attraverso il racconto personale di Rosy Canale. Nata a Reggio, imprenditrice, vittima della mafia calabrese e viva per miracolo, si ritrova a San Luca, il paesino dell’Aspromonte ombelico della ‘ndrangheta, … Continua

Festa Italo Ucraina

Concerto dei due cori In occasione della Festa Ucraina e 9`anniversario di nascitadella comunita ucraina presso la chiesa di S.Stefano a Genovacon il patrocinio del comune di Genova Domenica 9 dicembre 2012 ore 16.00Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari sala del Minor Consiglio“Prima festa ITALOUCRAINA” Promotori: Fondazione Palazzo Ducale, Consolato Onorario dell’Ucraina a Genova,Comunita ucraina genovese presso la chiesa di S.Stefano .Saluti: Luca Borzani, presidente Palazzo DucaleGiorgio Giorgi, console onorario dell’UcrainaElena Fiorini, assessore del comune di GenovaAndrii Kartysh, console … Continua

I Cantos di Pound

I Cantos di Pound: tradurre un classico delle avanguardie 11 dicembre 2012 ore 17.30 Sala Camino In occasione della mostra Il mondo di Giuseppe e Frieda BacigalupoMassimo Bacigalupo presenta la sua nuova traduzione dei XXX Cantos di Ezra Pound, edita da Guanda.I XXX Cantos, scritti fra 1915 e 1930 a Londra, Parigi e Rapallo, costituiscono … Continua

Salvatore Veca, L’arte di vivere

Sette lezioni di filosofia su questioni che ci riguardano Salone Maggior Consiglio5 novembre – 18 dicembre 2012 6. La qualità della vita fra caso, merito, bisognoSalvatore VecaSalone Maggior Consigliomercoledì 12 dicembre 2012, ore 17.45  20121212_veca.mp3 – durata 1h.05m ingresso libero in collaborazione con la Fondazione Edoardo Garrone Docente di Filosofia politica allo IUSS di Pavia, … Continua

Premio Dante

Nato nel 2003 come riconoscimento a personalità liguri, per nascita o per adozione, della cultura e dell’arte che nella loro attività si sono resi interpreti del principio fondante della “Dante Alighieri” – la diffusione in Italia e nel mondo della lingua e della civiltà italiana -, per il 2012 il “Premio Dante Alighieri per la … Continua

Ecuador Festival

14-15-16 dicembre 2012Villa Bombrini – Palazzo Ducale Promuovere e valorizzare in Italia la cultura ecuadoriana: queste le finalità del 1º Ecuador Festival che si svolge a Genova,dal 14 al 16 dicembre 2012. Un viaggio a 360 gradi, dal cinema all’economia, dall’ambiente alla letteratura, dalle arti visive ai diritti umani.Villa Bombrini e Palazzo Ducale le principali … Continua

TI PORTO in Orchestra

PROGRAMMA Sala del Maggior Consiglio • 15.00JANUENSISIn collaborazione con la Classe di Musica Insieme Archi del Conservatorio N. Paganini di GenovaQuartetto del Mà Carlo CostalbanoFrancesco Bagnasco,Valeria Saturnino, violiniRuben Franceschi, violaSimone Cricenti, VioloncelloMusiche di Josep Haydn• 15.20QUARTINOIn collaborazione con la Classe di Musica Insieme Archi del Conservatorio N. Paganini di GenovaQuartetto del Mà Carlo CostalbanoFrancesca Del … Continua

Da Genova per Genova

Da Genova per Genova Presentazione del libro di Andrea Ranieri17 dicembre 2012, ore 18 Sala del Munizioniere Andrea Ranieri a Genova e su Genova ha scritto molto. Riflettendo sulle sue esperienze di assessore, e provando sempre a mettere in relazione le vicende genovesi con quelli dell’Italia, dell’Europa, del mondo.Nella convinzione che oggi la citt&agrave, una … Continua

La Settimanale di fotografia

Un fotografo di moda, un fotogiornalista, una photoeditor e un ritrattista sono i protagonisti di quattro incontri (ogni mercoledì) per capire cos’è cambiato nel mondo della fotografia. a cura dell’Associazione Fotografica SACS 6 maggio ore 19 La fotografia di moda Settimio Benedusi 13 maggio ore 19 Il fotogiornalismo Alessandro Gandolfi 20 maggio ore 19 L’editing Manila … Continua

Espressionismo in musica

A cura del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova Arnold Schoenberg6 kleine Klavierstücke op.19per pianoforteClarissa Carafa, pianoforte Alban Berg4 Stücke op. 5per clarinetto e pianoforteIlaria Laruccia, clarinettoFrancesco Guido, pianoforte Anton Webern2 Stücke (1899)per violoncello e pianoforte3 Stücke op.11per violoncello e pianoforteSimone Cricenti, violoncelloClarissa Carafa, pianoforte Alban BergSieben fruhe Liederper voce e pianoforteLuana Lauro, voceClarissa Carafa, pianoforte … Continua

Ora e sempre resistenza

Presentazione del numero speciale di MicromegaPartecipano Don Paolo Farinella, Pierfranco Pellizzetti e Matteo Pucciarelli Tags: Micromega

Albert de Pineda

Albert de Pineda“Uno degli obiettivi dell’architettura è rendere più emozionante la vita delle persone, far sì che lo stare, il lavorare , il vivere , siano ricchi di sensazioni. L’architettura è un fatto fisico, è fare esperienza dei dati materiali e dare ordine alle cose.” Albert de Pineda è considerato uno dei massimi esperti di … Continua