Salta al contenuto

Quando

ore 21

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Valerio Terraroli

Un orinatoio diventa arte: La Fontana di Marcel Duchamp Quando nasce l’arte contemporanea? Difficile a dirsi e ancora di più individuarne la scintilla iniziale, ammesso che ciò abbia un senso, ma se proprio si deve il 1917 parrebbe l’anno giusto: nel pieno del primo conflitto mondiale, che ha cancellato senza pietà le utopie moderniste e … Continua

Moneta e impero – Chi muove le leve della geofinanza mondiale

II Festival di Limes  Scarica il programma A sette anni dallo scoppio della bolla speculativa di Wall Street, che ha innescato la crisi globale, il primato delle borse sulla politica e sull’economia reale continua a improntare il capitalismo del XXI secolo.Un viaggio in compagnia degli esperti di Limes nell’universo spesso opaco della finanza internazionale, alla … Continua

L’Italia nella partita dell’euro

Festival di Limes 2015 L’Italia nella partita dell’euro Lucio CaraccioloMaurizio Landini Segretario generale FIOM-CGILEnrico Letta Già presidente del Consiglio, deputato e membro della Commissione Affari Esteri e Comunitari L’eurocrisi non è ancora finita. Mentre con l’approvazione del quantitative easing la Bce tenta di allontanare lo spettro della deflazione, le elezioni greche rimettono al centro dell’attenzione lo scontro tra fautori … Continua

Il tesoro del califfo (e del sultano)

Festival di Limes 2015 l tesoro del califfo (e del sultano) Marco Ansaldo Vaticanista, inviato de La RepubblicaLorenzo Declich Esperto di mondo islamico contemporaneoMassimo Nicolazzi Presidente di Centrex AGMargherita Paolini Coordinatrice scientifica di Limes, esperta di questioni energetiche Lo Stato Islamico che imperversa tra Siria e Iraq, proiettando la sua ombra fin sul Nordafrica, non è un accidente geopolitico. È un … Continua

L’illusione della certezza. Come funzionano i mercati

Festival di Limes 2015L’illusione della certezza. Come funzionano i mercati Alessandro AresuGiorgio ArfarasAlessandro Pansa Professore di Finanza all’Università Luiss di RomaBrunello Rosa Senior Director, Western Europe G10 Rates and Currencies – Roubini Global Economics La finanza è una scienza? Oppure i modelli che orientano le scelte degli investitori sono una cortina che maschera la sostanziale imprevedibilità dell’economia, al pari … Continua

Che mondo fa

Festival di Limes 2015 Che mondo faGermano Dottori Cultore di Studi strategici, Università Guido Carli di RomaDario FabbriFulvio Scaglione Giornalista Crisi ucraina, guerra del petrolio, convulsioni europee, rivalità Cina-Usa, transizione saudita, caos siriano, sfida terroristica. Il quadro geopolitico è in pieno movimento. Sullo scacchiere globale si intersecano dinamiche militari, economiche e politiche destinate a plasmare gli equilibri mondiali … Continua

Guerra delle monete, monete della guerra

Festival di Limes 2015 Guerra delle monete, monete della guerra Gian Paolo Caselli EconomistaDimitri Deliolanes Corrispondente del canale tv greco ERTAlberto Negri Inviato, Il Sole 24 OreBrunello Rosa In un mondo alle prese con la deflazione europea, il rallentamento dell’economia cinese, il ventennio perduto del Giappone e le sanzioni alla Russia, il rischio di guerre valutarie a suon di svalutazioni … Continua

Il tesoro del papa

Festival di Limes 2015 Il tesoro del papa Francesco Anfossi Caporedattore, Famiglia CristianaMarcelo Sanchez Sorondo Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze SocialiPiero Schiavazzi Vaticanista, analista dell’Huffington Post e corrispondente di Limes dalla Santa Sede Tra gli aspetti meno pubblicizzati del pontificato di Papa Francesco c’è il riordino delle finanze vaticane, terra in buona parte incognita in cui né Wojtyła né … Continua

Mafia Spa

 Festival di Limes 2015Mafia Spa Rosario Aitala Magistrato, Consigliere per gli Affari Internazionali del Presidente del SenatoSimona Melorio Dottore di ricerca in Criminologia presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, NapoliIsaia Sales Insegna Storia delle mafie, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli La criminalità organizzata è sempre più un’impresa finanziaria dedita al riciclaggio dei proventi illeciti, ma anche all’infiltrazione … Continua

“Nella relazione si cresce” da Frida e Diego con amore

Tra donne e uomini la rivoluzione è in corso Dal 15 novembre all’8 dicembre 2014 centinaia di donne, uomini, bambini e bambine ispirandosi all’unione sentimentale ed artistica di Diego e Frida, hanno lasciato pezzi di memorie personali, pensieri, ricordi, aforismi, frasi, trascritti in post-it e appesi su un apposito pannello, alla fine del percorso della mostra. Tante sono le parole … Continua

La città stratificata

Nascita, sviluppo, trasformazioni di Genova a cura di Giovanna Rotondi Terminiello Un vero e proprio corso per ripercorrere le tappe di formazione della città di Genova, dagli iniziali nuclei preistorici alla fondazione del castrum e della civitas, dalla nascita della città murata medioevale, raccolta tra l’invaso portuale e le colline immediatamente retrostanti, alle modifiche del … Continua

Cirus Rinaldi

Le maschilità negoziate nell’omosessualità Le argomentazioni che saranno sviluppate nell’incontro verteranno sull’analisi di uno dei principali paradossi su cui si confronta la costruzione delle maschilità omosessuali, paradosso che coinvolge sia la percezione sociale che le maschilità gay riflettono di sé che le rappresentazioni che le altre maschilità e femminilità forniscono: le maschilità omosessuali negano e … Continua

Jean-Claude Izzo Storia di un marsigliese

Presentazione del libro di Stefania NardiniEdizioni E/O Il libroLa vita di Jean-Claude Izzo, lo scrittore marsigliese autore della trilogia che ha come protagonista Fabio Montale (Casino totale, Chourmo, Solea), e dei romanzi Marinai Perduti e Il sole dei morenti. Cinque libri che hanno conquistato migliaia di lettori in Francia e in molti paesi europei. Solo cinque libri perché Jean-Claude Izzo a 55 anni … Continua

STOP al Neuroblastoma! Aderisci alla campagna “Cerco un Uovo Amico”

Uova di Pasqua solidali per sostenere la ricerca sul Neuroblastoma e sui Tumori Solidi Pediatrici Le uova di cioccolato fanno da sempre la felicità dei bambini che le ricevono a Pasqua, ma in questo caso possono regalare speranza ai piccoli malati di Neuroblastoma. Aderendo alla campagna “Cerco un Uovo Amico” dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma … Continua

Dentro al dipinto

La tecnica al servizio della storia dell’arte genovese. Supporti, materiali, pellicole pittoricheMichela Fasce e Paolo Bensi in dialogo con Serena Bertoluccigiovedì 11 marzo 2021 ore 18.30, canale YouTube di Palazzo Ducale Nel libro Dentro il dipinto. Nuove frontiere della pittura genovese Michela Fasce presenta il risultato di anni di studio sui materiali artistici utilizzati dai … Continua