Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

La cultura della cancellazione

martedì 16 maggio 2023 ore 15.30, Sala del Minor Consiglio In ogni tempo il potere, qualsiasi forma assuma, tende a normalizzare la società. Può farlo in modi diversi, distruggendo o integrando, opprimendo oppure obbligando aconversioni. In qualsiasi epoca e in qualsiasi parte del mondo, all’origine di questo fenomeno ci sono elementi e pulsioni diversi e … Continua

Orizzonti della conoscenza

dal 16 maggio al 6 giugno 2023 Il Centro Studi Colombiano, istituito da Comune di Genova e Fondazione Casa America ETS, propone, con la collaborazione di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e altre istituzioni, il ciclo di incontri Orizzonti della conoscenza. Tre conferenze, con ospiti di rilevanza nazionale e internazionale, sui temi della cancel … Continua

Lo spazio delle donne

Daniela Brogi in dialogo con Ilaria Crottigiovedì 4 maggio 2023 ore 18, Munizioniere Daniela Brogi insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università per Stranieri di Siena. Si occupa principalmente di forme della narrazione, nella letteratura, nel cinema e nelle arti visive. Tra i suoi libri ricordiamo: Il genere proscritto. Manzoni e la scelta del romanzo (2005); Giovani. Vita e scrittura tra … Continua

Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

Vera Gheno in dialogo con Ilaria Crottigiovedì 11 maggio 2023 ore 18, Munizioniere Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice dall’ungherese e divulgatrice, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca e per quattro anni con la casa editrice Zanichelli. Ha insegnato come docente a contratto all’Università di Firenze per 18 anni; da settembre 2021 è ricercatrice di … Continua

Prostitute in rivolta, al di là degli stereotipi

Barbara Romagnoli, Tamu edizioni e Mariella Popolla, Università di Genova / AGdialogano sulla narrazione del sex workergiovedì 27 aprile 2023 ore 18, Munizioniere Barbara Bonomi Romagnoli, (1974), laureata in filosofia e ricercatrice indipendente di studi di genere e femminismi, fa parte in qualità di esperta del gruppo “Donne e media” del Consiglio Nazionale Utenti – … Continua

Mi(S)conosciute. Scrittrici tra parentesi

incontro con Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamigliogiovedì 20 aprile 2023 ore 18, Munizionieremodera Sara Sorrentino “Mis(S)conosciute – Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni. È un progetto indipendente, realizzato scritto e detto da … Continua

“I Travestiti” di Lisetta Carmi. Fotografie a colori

presentazione del libro edito da Contrastovenerdì 21 aprile 2023 ore 18, Sala del Minor Consiglio Interverranno: Emanuela Abbatecola, Giovanni Battista Martini, Federico Montaldo, Paola Rosina (con il supporto delle Associazioni AG About Gender e Coordinamento Liguria Rainbow) Il volume, pubblicato a cinquanta anni di distanza dal libro “I travestiti” (Roma, Essedi, 1972) e a pochi … Continua

Sara Lorusso

Sara Lorusso, As a Flowermercoledì 19 aprile 2023 ore 18, Sala Liguria In dialogo con Claudio Tosi, responsabile Cultura, Storia e Memoria di Arcigay As a Flower (Witty Books, 2022) è il primo libro di Sara Lorusso ed è una raccolta di fotografie realizzate tra il 2018 e il 2022 frutto di una ricerca personale … Continua

Astrid Fornetti e Giulia Ticozzi (Arcipelago19)

Astrid Fornetti e Giulia Ticozzi (Arcipelago19), Un’estate famartedì 16 maggio 2023 ore 18, Sala Liguria  in dialogo con Chiara Generali e Michele Perletti, photo editor della casa editrice CTRL Un’estate fa (CTRL, 2022) è un reportage visivo e corale che inizia il 21 giugno 2021 quando il collettivo Arcipelago-19 propone una call aperta a fotografi … Continua

Davide Monteleone

Davide Monteleone, Sinomocenemartedì 9 maggio 2023 ore 18, Sala Liguria in dialogo con Matteo Macor, giornalista de La Repubblica e inviato del programma di La7 Propaganda Live Sinomocene (Artphilein, 2022) è un progetto “data-driven” che prende spunto dalla documentazione dell’iniziativa cinese denominata “Belt and Road” o “New Silk Road” per indagare più ampiamente sui temi delle … Continua

Photobooks | Dialoghi su libri e immagini, II edizione

Photobooks | Dialoghi su libri e immagini, II edizionedal 19 aprile al 16 maggio 2023 ore 18, Sala Liguria Photobooks | Dialoghi su libri e immagini arriva alla sua seconda edizione, confermando la volontà di proporre una serie di presentazione di libri dedicate a temi contemporanei sui quali riflettere e per comprendere l’importanza della fotografia … Continua

Eshkol Nevo

incontro con l’autoredomenica 16 aprile 2023 ore 18, Sala del Maggior Consiglio in dialogo con l’autore intervengono Michela Bompani e Ariel Dello Strologo Eshkol Nevo è nato a Gerusalemme nel 1971. Dopo un’infanzia trascorsa tra Israele e gli Stati Uniti ha completato gli studi a Tel Aviv e intrapreso una carriera di pubblicitario, abbandonata in seguito … Continua

Zhemao 2023

ovvero la miniera di Kashin e altre storiefebbraio – novembre 2023 Un ciclo di appuntamenti dedicato al libro: Zhemao indaga le storie, i dietro le quinte della genesi delle opere, gli aneddoti nascosti, mettendo a fuoco lo stile, i contenuti e le vicende editoriali. La sfida di Zhemao? Un appuntamento con la narrativa contemporanea: l’intenzione … Continua

Francesco Pecoraro

presentazione del libro “Solo Vera è l’estate”giovedì 29 giugno 2023 ore 18, Munizioniere dialoga con l’autore Alessandro Mantovani Venti luglio 2001. Fra il litorale romano e il G8 di Genova, tre ragazzi di trent’anni e una donna che tutti e tre desiderano. È il giorno che ferma la storia, il giorno che cambia per sempre … Continua

Giorgio Falco

presentazione del libro “Il paradosso della sopravvivenza”giovedì 25 maggio 2023 ore 18, Munizioniere Lui si chiama Federico Furlan, detto Fede, ma per tutti a Pratonovo è soltanto «il ciccione». In famiglia, a scuola, e poi da adulto, sul lavoro, Fede non può mai dimenticare il peso che si porta addosso, la tenera e inseparabile corazza … Continua