Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Intorno a Merello

Dal 14 novembre 2017 al 19 gennaio 2018Munizioniere, ore 17.45 Una serie di incontri dedicati a temi e artisti della mostraRubaldo Merello, tra divisionismo e simbolismoA cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone 14 novembre 2017, ore 17.45 Elisabetta Papone Il fascino della luce. La Riviera ligure nella fotografia di fine Ottocento 28 novembre 2017, … Continua

Sergio Rebora e Aurora Scotti Tosini

Milano capitale del divisionismo1891 – 1906 12 gennaio 2018, ore 17.45 Munizioniere Milano fu tra Ottocento e Novecento uno dei centri di primaria importanza per la cultura artistica nazionale, assumendo in varie occasioni un ruolo di capitale artistica. La pittura divisionista e il dibattito che essa suscitò, coinvolgendo pittori, critici, mercanti negli anni Novanta del … Continua

Don Vincenzo Paglia

presentazione del libroIl crollo del noi15 dicembre 2017, ore 18Sala del Maggior Consiglio partecipa Maurizio Molinaridirettore de La Stampacoordina la discussione Massimo Righi,direttore del Secolo XIX Smettiamo di chiederci «Chi sono io?» e chiediamoci invece «Per chi sono io?». Solo così possiamo ragionare su una nuova forma di prossimità. Se vogliamo ritessere il ‘noi’ del convivere contemporaneo, sfidato e … Continua

Roberto Saviano – La paranza dei bambini

Roberto Savianoin dialogo con Michele Vaccari Paranza è nome che viene dal mare, nome di barche che vanno a caccia di pesci da ingannare con la luce. E come nella pesca a strascico la paranza va a pescare persone da ammazzare. Qui si racconta di ragazzini guizzanti di vita come pesci, di adolescenze “ingannate dalla … Continua

Salvatore Settis, i Bronzi di Riace

I grandi capolavori di tutti i tempi tornano protagonisti delle conversazioni d’arte di Palazzo Ducale in un ciclo di incontri di grande successo giunto alla quarta edizione. Chi raffigurano i Bronzi di Riace e da dove provengono? A questo e ad altri interrogativi tenterà di dare risposta Salvatore Settis I bronzi di Riace vengono dal mare, come … Continua