Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Anna Orlando

Dipingere…il nudo e la figura lunedì 21 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’arte è segnata da un passaggio epocale, negli anni tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, in cui si scardinano via via tutti quelli che erano considerati passaggi obbligati del fare artistico. Dal punto di vista della tecnica; delle … Continua

Dipingere… l’occhio dei pittori tra 800 e 900

dal 21 gennaio al 4 febbraio 2019   Sala del Maggior Consiglio, ore 17.45     A cura di Anna OrlandoIl ciclo è dedicato alla memoria di Lea Mattarella   Paul Cézanne, La montagna Sainte-Victoire, 1904-06 Nei decenni cruciali che corrono tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, nel momento del decisivo avvento della … Continua

Università dei Genitori – VIII edizione

20 gennaio – 17 marzo 2019 Più forti nelle difficoltà Preparare i figli alle curve della vita consigliato per genitori, insegnanti ed educatori Informazioni, iscrizioni e richiesta consulenze:www.mondoinopace.it – 3481530056  Scarica il depilant   Università dei Genitori è il progetto ideato e realizzato dal LaborPace della Caritas di Genova, in collaborazione con la Fondazione Palazzo … Continua

Dall’Alba al Tramonto

domenica 20 gennaio 2019 Dalle ore 7 alle ore 17, Sala Storia Patria lettura continua e integrale del libro Storia di una vita di Ahron Appelfeld La memoria custodisce ciò che sceglie di custodire. Come il sogno, anche la memoria cerca di attribuire agli eventi un qualche significato.” Aharon Appelfeld in questo libro autobiografico accetta … Continua

Università dei Genitori – VIII edizione

20 gennaio – 17 marzo 2019 Più forti nelle difficoltà Preparare i figli alle curve della vita consigliato per genitori, insegnanti ed educatori Informazioni, iscrizioni e richiesta consulenze:www.mondoinopace.it – 3481530056  Scarica il depilant   Università dei Genitori è il progetto ideato e realizzato dal LaborPace della Caritas di Genova, in collaborazione con la Fondazione Palazzo … Continua

La città ideale fra storia e utopia

seminario didattico per docentia cura di Antonio Brusa   19 e 20 febbraio 2019, ore 15-19 Munizioniere Consulta qui le altre proposte di Formazione per docenti Carlo M. Cipolla scrisse nel suo capolavoro sulla storia dell’Europa Preindustriale che al principio dell’anno Mille cominciò in Europa un esodo dalle campagne verso le città. I contadini e … Continua

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri

Essere Germaniapresentazionedell’ultimo numero di Limes   venerdì 18 gennaio 2019, ore 17.45 Sala Minor Consiglio La tensione con gli “alleati” americani, la disintegrazione europea, la guerra in Ucraina, il tramonto dell’era Merkel, le fratture interne alla Bundesrepublik, l’emergere della destra nazionalista e la crisi dei partiti tradizionali, i segni delle prime difficoltà economiche: tutto converge … Continua

Fabrizio Barca

Le disuguaglianze mangiano il futuro:riprendiamocelo   giovedì 17 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Col manifestarsi di “fuochi di indignazione” nelle urne elettorali di tutto l’Occidente, la consapevolezza delle accresciute disuguaglianze è finalmente cresciuta, raggiungendo in modo impetuoso le classi dirigenti, economiche e politiche. Si tratta di disuguaglianze interpersonali e territoriali che toccano … Continua

Alessandra Sciutti

Robot che aiutano…a comprendere l’uomo   mercoledì 16 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio A noi esseri umani interagire con gli altri viene talmente naturale che spesso non ci accorgiamo di come questa apparente semplicità sia il frutto di meccanismi complessi, messi in atto dal nostro cervello quasi a nostra insaputa. Impareremo come … Continua

Giulio Giorello

Da Fedro a Topolino martedì 15 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Introduce Caterina Mordeglia E’ interessante ricordare che le illustrazioni medievali delle favole antiche si articolano spesso in scenette narrative simili a quelle dei comics. Ma soprattutto che il lupo e il topo di Fedro, anonimi stereotipi di pregi e difetti umani, … Continua

Leonard Bernstein Tribute

Concerto per la Memoria 2019 martedì 15 gennaio 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Gabriele Coen, sax e clarinetto Benny Penazzi, violoncello Alessandro Gwis, pianoforte Danilo Gallo, basso acustico   Con la presentazione del musicologo Stefano Zenni, docente del Conservatorio di Firenze, che ha pubblicato importanti libri su Louis Amstrong, Miles Davis e Charles … Continua

Diego Taccuso e Daniela Lojarro

Paganini e l’ascolto del virtuoso lunedì 14 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Diego Taccuso, pianista, studioso e ricercatore in ambito audiopsicofonologico, e Daniela Lojarro, cantante lirica e scrittrice che ha lavorato con Maestri e registi di fama internazionale come Franco Zeffirelli, condurranno un dibattito sugli aspetti che collegano l’ascolto musicale, la creatività … Continua

Festival della Criminologia

12 e 13 gennaio 2019 Leggi qui qui il programma completo Forte del successo delle scorse edizioni durante le due giornate di incontri che hanno ospitato docenti, scrittori, giornalisti, rappresentanti delle forze dell’ordine, esperti di cybersicurezza, criminologi, psicologi – il festival della criminologia torna in città con una nuova serie di appuntamenti targati crime. La … Continua

Il mio Fabrizio

Giornata per Fabrizio de André venerdì 11 gennaio 2019 Sala del Maggior Consiglio Un’intera giornata dedicata a Fabrizio De André, a vent’anni dalla scomparsa: si parte alle ore 11 con la proiezione no-stop di materiali video – interviste, apparizioni in tv, concerti – realizzata e curata da Vincenzo Mollica in occasione della retrospettiva Fabrizio De … Continua

Magda XS | Sic Transit

Anteprima Nazionale Circumnavigando 2018 sabato 29 dicembre 2018, ore 19 Sala del Maggior Consiglio Consulta qui il calendario completo Lui è un dandy, un bel sorriso che prova a mascherare disagio e frustrazione. Anni ed anni passati a far sentire la sua voce, ma invano tra tanti che strillavano nell’interpretare le sue parole. Ha cercato … Continua