Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Antonio Paolucci

Il virtuosismo negli effetti speciali:Tintoretto e Tiepolo a confronto   giovedì 28 marzo 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Due pittori formidabili, entrambi cresciuti a Venezia, entrambi chiamati, all’apice della carriera, alle corti di tutta Europa, entrambi capaci di trasformare, con il loro virtuosismo, la pittura in qualcosa di coinvolgente, drammatico e seducente. Antonio … Continua

La medicina del terzo millennio

II edizione 27 marzo – 17 aprile 2019   Sala del Maggior Consiglio, ore 17.30 A cura di Giancarlo Torre e Giovanni Murialdo   Scopri qui il programma completo Anche questo secondo ciclo di conferenze dedicato ai progressi segnati dalla “Medicina del terzo millennio” si propone di affrontare alcuni dei temi più attuali della ricerca … Continua

Divagazioni con Lella Costa

Aspettando la storia in piazza 2019 Il potere alle donne e le antiche utopie   mercoledì 27 marzo 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Ingresso libero, fino a esaurimento posti Lella Costa, è artista da sempre impegnata sul versante delle battaglie al femminile, con monologhi divertenti e insieme di graffiante spessore. Non è una … Continua

Emilio Di Maria

E’ tutto scritto nel DNA? Scoperte della genomicae trasferimento alle cure tra speranza e realtà   mercoledì 27 marzo 2019, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Il ruolo dei determinanti genetici in molte malattie è noto da tempo. Grazie alle scoperte derivanti dal sequenziamento del genoma umano individuare la presenza di varianti associate a specifiche … Continua

Andrea Canziani

Aspettando la storia in piazza 2019 Villa Girasole, l’Utopia della casa rotante   martedì 26 marzo 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio con Matteo Fochessatie Gianni Franzone La villa “Il Girasole”, a Marcellise nella campagna veronese, progettata e realizzata tra il 1929 e il 1935 dall’ingegner Angelo Invernizzi, attualmente in attesa dell’inizio dei lavori … Continua

L’onda

Proiezione del film diDennis Gansel martedì 26 marzo 2019 ore 16.15 – 18.45 – 21 Sala Filmclub, Cinema Sivori salita Santa Caterina 12Ingresso 5 euro Aspettando la X edizione de la storia in piazza, dedicata all’Utopia, una rassegna cinematografica a cura di Marco Salotti e realizzata in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Il concetto di … Continua

Hindu Kush ’79

Gli ultimi Kalash lunedì 25 marzo 2019, ore 21 Sala del Minor Consiglio Le manifestazioni del 1979 per il centenario della Sezione Ligure del CAI (1880-1980). Marco Decaroli, Manifestazioni del 1979 per il Centenario della sezione ligure del CAI in Pakistan Emaneula Patella, Direttore Scientifico del CELSO, Istituto di Studi Orientali – Dipartimento di Studi … Continua

Giovanni B. Pittaluga dialoga con Paolo Becchi

Le nazionalizzazioninon sono più di sinistra?   lunedì 25 marzo 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio «La natura dell’opposizione destra/sinistra e la sua validità come bussola di orientamento per comprendere le grandi questioni da due secoli al centro del dibattito politico sembrano aver perso la rilevanza di un tempo. Continua a leggere Nei paesi … Continua

Il Novecento e le Nazioni

Concerti e conferenze 23 e 24 – 30 e 31 marzo 2019 Sala del Maggior Consiglio Due fine settimana dedicati alla grande musica del Novecento, realizzati in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese. Ingresso libero, sino a esaurimento posti disponibili Scopri qui il programma completo Il Novecento ha creato, già nei suoi primi anni, un … Continua

Spettatori? L’attesa di un ponte

anteprima di Dialoghi d’Arte 2019Evoluzione e ruolo del pubblicodell’arte contemporanea   venerdì 22 marzo 2019, ore 21 Sala del Minor Consiglio Un dialogo su quello che accade tra la città e quello che è diventato il suo ponte simbolo. Attraverso il punto di vista di uno psicologo e di un antropologo, accompagnati da letture di … Continua

Giornata Europea della creatività

21 marzo 2019 dalle ore 14.30, Sala Camino Il Comune di Genova è tra i 13 soggetti europei che partecipano al progetto CreArt – Rete di Città per la Creazione Artistica, un progetto di cooperazione culturale, che nel 2017 la Commissione Europea ha deciso di continuare a finanziare, dopo gli ottimi risultati ottenuti nel quinquennio … Continua

Stefano Zuffi

Il virtuosismo della prospettiva:Ambasciatori di Hans Holbein   giovedì 21 marzo 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Il dipinto di Hans Holbein ad un primo sguardo inganna per la sua apparente staticità e monotonia, ma a ben vedere rivela una ricchezza di dettagli e di significati formidabile. Su un sontuoso tendaggio verde damascato si … Continua

Serge Latouche

Aspettando la storia in piazza 2019 Utopia e entropia   mercoledì 20 marzo 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio La parola Entropia che designa la seconda legge della termodinamica è stata ripresa per intitolare una rivista francese di studio teorico e politico della decrescita. A caso o non a caso è stato scelto dall’australiano … Continua

Il giovane Karl Marx

Proiezione del film diRaoul Peck martedì 19 marzo 2019 ore 16.15 – 18.45 – 21 Sala Filmclub, Cinema Sivori salita Santa Caterina 12Ingresso 5 euro Aspettando la X edizione de la storia in piazza, dedicata all’Utopia, una rassegna cinematografica a cura di Marco Salotti e realizzata in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Il concetto di … Continua

Gianfranco Pacchioni

presentazione del libroL’ultimo SapiensViaggio al termine della nostra specie   martedì 19 marzo 2019, ore 17.30 Sala del Minor Consiglio partecipa Andrea Levi Immaginiamo un futuro in cui sapiens supertecnologici controlleranno, con le loro intelligenze aumentate, il mondo; mentre altri sapiens desueti, saranno relegati a un ruolo marginale. Uno scenario solo fantascientifico? Oggi l’intelligenza artificiale, … Continua