Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Buon Compleanno Lele

lunedì 3 giugno 2019, ore 17.30 dai Giardini Luzzati a Palazzo Ducale Ingresso libero La Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Giardini Luzzati insieme per il compleanno di Emanuele Luzzati Alle ore 17.30 ai Giardini Luzzati il Bagatto e gli altri Arcani Maggiori daranno il via ad una … Continua

Caterina Olcese Spingardi

Il monumento a Hermann Bauerdi Leonardo Bistolfi:un capolavoro del Liberty   giovedì 30 maggio 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Il 24 novembre 1901, a soli venticinque anni, moriva a Genova Hermann Bauer. Figlio di un imprenditore svizzero nel campo del carbone, Hermann è figura di spicco del nostro calcio agli albori: eletto nel … Continua

Antonio Lavarello

Genova Ricostruita lunedì 27 maggio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Il ruolo degli architetti genovesi nelle trasformazioni urbane del secondo dopoguerra, da Marco Dasso ad Aldo Luigi Rizzo. Tra gli anni ’50 e gli anni ’80 del secolo scorso Genova è stata investita da significative trasformazioni urbane: dagli interventi di demolizione e ricostruzione … Continua

Roberto Palumbo

presentazione del libro1657, l’anno della pesteromanzo storico   lunedì 27 maggio 2019, ore 17.30 Sala Camino Genova, anno 1657. Il medico Piero Argentieri entra in città pochi giorni prima dell’epidemia di peste che avrebbe ucciso più della metà dei suoi abitanti. Non può scappare. Non può nascondersi. Non può far altro che subire passivamente gli … Continua

38° Premio Andersen

I migliori libri dell’annoper bambini e ragazzi   venerdì 24 e sabato 25 maggio 2019 Munizioniere 38° edizione per il Premio Andersen, il maggior riconoscimento italiano dedicato ai migliori libri per bambini e ragazzi. Una grande festa nazionale della lettura e della cultura per l’infanzia che sul territorio genovese si declina in un programma di … Continua

Dario Fabbri e Fabrizio Maronta

Antieuropa:l’impero Europeo dell’America giovedì 23 maggio 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Antieuropa: l’impero Europeo dell’America. Questo il titolo del nuovo volume di Limes, il quarto del 2019, in edicola e libreria dal 16 maggio. Alla vigilia delle elezioni europee, un’analisi approfondita e contro-intuitiva della vera natura geostrategica dell’Ue, figlia della necessità statunitense di … Continua

Franco Boggero

Gli affreschi di Giambattista Carlonein San Siro: un cantiere senza fine   giovedì 23 maggio 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Quando Giovanni Battista Carlone ricevette la commissione per la Chiesa di San Siro da parte dei padri Teatini, aveva già concluso i lavori nella chiesa di Sant’Antonio Abate di Milano per conto di … Continua

Riccardo Dottori

Immagini metafisiche: Giorgio de Chirico e la lettura di Friedrich Nietzsche   mercoledì 22 maggio 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Un alone di mistero incombe su tutti i quadri di Giorgio de Chirico. I suoi quadri sono enigmi, come vengono appunto chiamati dallo stesso pittore: città vuote, assenza umana, solo statue, ombre, manichini … Continua

I AM GENOVA

Partire da Genova.E guardare lontano   a cura di Settimio Benedusi 20-28 maggio 2019 Atrio e Cortili Settimio Benedusi – fotografo performer, alfiere della fotografia democratica, trasformerà l’atrio di Palazzo Ducale in una grande laboratorio fotografico, dove un’installazione prenderà forma in presa diretta, giorno per giorno. Le foto infatti verranno scattate, ritoccate, stampate e appese … Continua

Genova – Il Novecento. Tra Avanguardia e retorica, dalla Piazza alle piazze

Percorso in città a partire dalla mostra Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica venerdì 17 maggio 2019, ore 16 Appuntamento davanti alla Biglietteria di Palazzo Ducale partenza ore 16.30 Alla scoperta del volto metafisico della Genova del Novecento, attraverso inediti rapporti tra de Chirico e il capoluogo ligure.Percorsi e visite alla città a cura … Continua

Maria Clelia Galassi

L’Adorazione dei Magi di Joos van Cleve,il Leonardo del nord   giovedì 16 maggio 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio       Joos van Cleve, Trittico dell’Adorazione dei Magi, 1515 circaparticolare del pannello centrale; photo by Maxfoto L’Adorazione dei Magi di Joos von Cleve, custodita nella chiesa di San Donato, è una delle … Continua

Storie di minoranze e migrazioni: il passato racconta il presente

mercoledì 15 maggio 2019, ore 20.30 Munizioniere Intervengono:Pastore William Jourdan, Chiesa valdese di Genova Daniele Ferrari e Damiano Fiorato, Avvocati Sportello migranti di Arcigay Genova Giovanni Lizzio, Centro di solidarietà di Genova   A seguire lo spettacolo Migranti del Gruppo Teatro Angrogna, Attenzione! Lo spettacolo è stato annullato.   Dall’Unità d’Italia in poi, non meno … Continua

Tempo di Magris

Con Claudio Magris, Paolo Magris,Gino Paoli, Margherita Rubino Letture di Mercedes Martini   mercoledì 15 maggio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio   photo by Danilo De Marco Claudio Magris protagonista nel 2019 di due nuove uscite editoriali: Città di mare, a cura di Paolo Magris e Margherita Rubino, edito da Rizzoli, in cui … Continua

Paola Dubini

presentazione del libroCon la cultura non si mangiaFalso!   martedì 14 maggio 2019, ore 18 Munizioniere Se i monumenti, le opere d’arte fossero risorse come il petrolio, sarebbero innanzitutto non rinnovabili e destinate ad esaurirsi. E invece è esattamente il contrario: per il solo effetto dello scorrere del tempo, la consistenza fisica del patrimonio cresce. … Continua

Francesco Rosadini

Genova razionalista lunedì 13 maggio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio La città di Luigi Carlo Daneri, da piazza Rossetti al Monoblocco di San Martino Tra primo e secondo dopoguerra, Daneri è stato portabandiera di un’architettura ispirata da un’adesione senza compromessi ai contenuti e al linguaggio del Movimento Moderno. Per la città di Genova … Continua