Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Tutto il mio folle amore

Tutto il mio folle amore, domenica 26 luglio 2020 ore 21.30 Vincent ha 16 anni e un grave disturbo della personalità, con il quale sua madre Elena si confronta da sempre. Col tempo ad aiutare Elena nell’impresa è sopraggiunto suo marito Mario, che ha imparato a voler bene a Vincent come ad un figlio e … Continua

La Belle Époque

La belle Époque, sabato 22 agosto 2020 ore 21.30  Victor sessantenne disilluso, che disprezza il presente altamente tecnologico e incastrato in un rapporto di coppia ormai in crisi. L’uomo vede la sua vita sconvolta all’improvviso, quando l’imprenditore di successo Antoine gli offre una nuova e attraente distrazione.Mescolando spettacoli teatrali e ricostruzione storica, l’azienda permette ai suoi … Continua

Marie Curie

Marie Curie, mercoledì 22 luglio 2020 ore 21.30 Scritto e diretto da Marie Noëlle, racconta la storia della celebre scienziata di origine polacca naturalizzata francese e vincitrice di ben due Premi Nobel, uno per la fisica e l’altro per la chimica. Il film si sofferma, in particolare, sul periodo che va dal 1905, quando Marie  insieme … Continua

Un divano a Tunisi

Un divano a Tunisi, martedì 25 agosto 2020 ore 21.30 Selma Derwish è una giovane donna dal carattere forte e indipendente cresciuta insieme al padre in Francia, dove si è laureata in psicoanalisi. Decide di tornare nella sua città d’origine, Tunisi, per aprire uno studio privato, ma la Tunisia reduce dalla Primavera araba non è la … Continua

Joker

Joker, domenica 19 luglio 2020 ore 21.30 Incentrato sulla figura dell’iconico villain, ed è una storia originale, diversa da qualsiasi altro film su questo celebre personaggio apparso sul grande schermo fino ad ora. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck, interpretato in modo indimenticabile da Joaquin Phoenix, è quella di un uomo che lotta per trovare la sua … Continua

Un giorno di pioggia a New York

Un giorno di pioggia a New York, martedì 18 agosto 2020 ore 21.30 Gatsby e Ashleigh hanno deciso di trascorrere un fine settimana a New York. Lui viene da New York e non vede l’ora di mostrare alla fidanzata la sua città natale e lo charme vintage dei suoi luoghi di predilezione. Lei viene da … Continua

Gli anni più belli

Gli anni più belli, giovedì 27 agosto 2020 ore 21.30 Giulio, Paolo, Riccardo e Gemma: la loro amicizia dura da ben 40 anni, esattamente dal 1980 ad oggi, attraversando l’adolescenza fino all’età adulta. La piccola comitiva ha affrontato cose belle, come speranze e successi, e momenti brutti, dovuti a delusioni e fallimenti. Ma al racconto di … Continua

La dea fortuna

La dea fortuna, lunedì 24 agosto 2020 ore 21.30 Alessandro e Arturo sono una coppia consolidata, ma il loro rapporto sta mostrando la corda: Alessandro, idraulico dal fascino animalesco che attira uomini, donne e bambini, porta a casa il pane e cede volentieri ai piaceri della carne; Arturo, traduttore passivo aggressivo, non è diventato né … Continua

JoJo Rabbit

JoJo Rabbit, sabato 29 agosto 2020 ore 21.30 Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, col padre ‘al fronte’ a boicottare il regime e madre a casa ‘a fare quello che può’ contro il regime, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un’esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre … Continua

Visite alla Cappella del Doge

dal 16 luglio al 23 agosto, dal giovedì alla domenica ore 10-19 New! Apertura anche martedì 18 e mercoledì 19 agosto, ore 10-19 Spazio nevralgico della cultura cittadina, durante l’estate Palazzo Ducale riscopre la veste più storica, strettamente legata alla storia della città. Sede del governo della Repubblica di Genova e residenza del doge, il … Continua

Omaggio ad Andrea Camilleri

Conversazione su Tiresia, di e con Andrea Camillerivenerdì 17 luglio 2020, ore 18 | Sala del Maggior Consiglio Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare In occasione del primo anniversario della scomparsa di Andrea Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019 a Roma, il Piccolo Teatro di Milano e i Teatri Nazionali italiani – il … Continua

I Notturni en plein air, Alexander Gadjiev

Alexander Gadjievgiovedì 30 luglio 2020, ore 20.30 e 22.15 pianoforteLudwig van BeethovenSonata in re maggiore op. 28 Pastorale Fryderyk ChopinBallata n. 2 in fa maggiore op. 38Polacca in fa diesis minore op. 44 Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotare L’accesso alla platea per la prima replica è consentito a partire dalle ore 19.45, … Continua

I Notturni en plein air, Federico Gad Crema

Federico Gad Cremagiovedì 23 luglio 2020, ore 20.30 e 22.15 pianoforteJohannes BrahmsVariazioni su un tema originale op. 21 n. 1 Fryderyk Chopin4 Mazurche op. 17Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47Fantasia in fa minore op. 49                               Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotareL’accesso alla platea per la prima replica è consentito a … Continua

I Notturni en plein air, Alberto Ferro

Alberto Ferrogiovedì 6 agosto 2020, ore 20.30 e 22.15 pianoforteLudwig van BeethovenSonata in mi bemolle maggiore op. 31 n. 3 Fryderyk ChopinBarcarola in fa diesis maggiore op. 60Ballata n. 4 in fa minore op. 52 Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotareL’accesso alla platea per la prima replica è consentito a partire dalle ore … Continua

I Notturni en plein air, Anika Vavic

Anika Vavicgiovedì 16 luglio 2020, ore 20.30 e 22.15 Entrambe le repliche sold out! pianoforteLudwig van BeethovenSette Bagatelle op. 33Eroica Variations op. 35 Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: clicca qui per prenotareL’accesso alla platea per la prima replica è consentito a partire dalle ore 19.45, per la seconda al termine del primo concerto La pianista viennese … Continua