Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Camminare

martedì 22 settembre 2020 ore 18, Munizioniere Camminare non è semplicemente terapeutico per l’individuo ma è un’attività poetica che può guarire il mondo dai suoi mali Bruce Chatwin In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile l’Associazione GenovaApiedi propone un incontro dedicato al Camminare, inteso come valore universale, etico, ecologico, salutare, di conoscenza dell’ambiente e … Continua

Impararte 2020-2021

giovedì 17 settembre 2020, dalle ore 15 Atrio e Cortili Giunto quest’anno alla XIII edizione, Impararte è l’iniziativa divenuta negli anni un appuntamento irrinunciabile per conoscere l’offerta formativa che Palazzo Ducale e tutte le principali realtà culturali cittadine mettono a disposizione del mondo della scuola e delle famiglie. Un vero e proprio open day dell’orientamento … Continua

Actors&PoetryFestival – Genova Dubbing Glamour Festival 2nd

Scopri qui il programma completo martedì 29 settembre 2020, Munizioniere ore 11 ore 11 – Comunicare nel mondo dell’editoria, Francesca Rosini – Responsabile Ufficio stampa e comunicazione EMONS. Presentazione a cura di Roberto Trovato ore 15 – Attori di fama mondiale all’opera durante la lavorazione di un audiolibro. Gli attori si raccontano ore 17 – … Continua

Ilja Leonard Pfeijffer

presentazione del libro Grand Hotel Europa martedì 15 settembre 2020, ore 18 – Sala del Maggior Consiglio Per partecipare è necessaria la prenotazione: clicca qui L’amore della mia vita vive nel mio passato. Questa è, nonostante l’allitterazione, una frase terribile da scrivere. Non voglio arrivare alla conclusione che, come è il caso per l’hotel in … Continua

Regenerations Day, cittadinanza attiva e “rigenerativa”

Teatro, conversazioni e musica tra generazioni per promuovere relazioni di mentoring tra cittadini e giovani persone migranti domenica 20 settembre 2020, ore 15.30 Cortile Maggiore Prenotazione obbligatoria: clicca qui Regenerations è un progetto internazionale che promuove percorsi di accompagnamento e mentoring da parte della cittadinanza con giovani persone migranti dai 18 ai 21 anni nel … Continua

Vanessa Niri

presentazione del libro I bambini non perdonano. Che fine ha fatto l’infanzia al tempo del coronavirus? giovedì 17 settembre 2020, ore 18 | Munizioniere Insieme all’autrice dialogano Annamaria Coluccia, Adriano Serio, Luisa SettiPer partecipare è obbligatoria l’iscrizione sulla piattaforma eventbrite oppure via email all’indirizzo eventi@edizioniterrasanta.it La storia dell’epidemia di coronavirus in Italia verrà raccontata e … Continua

Voce e ritmo, connubio irresistibile

concerto dell’Ensemble Collegium pro Musica, Stefano Bagliano direttore venerdì 11 settembre 2020, ore 19.30 e 21 – Sala del Minor Consiglio Fabio Bonizzoni, clavicembaloFrancesca Cassinari, sopranoMusiche di Purcell e Haendel Per consentire la fruizione del concerto al maggior numero di spettatori possibile, il concerto sarà in doppia replica, della durata di 50′ ciascuno: ore 19.30 … Continua

29° Festival Musicale del Mediterraneo

Euroameriche L’incontro tra culture e popoli è la radice della storia del Festival Musicale del Mediterraneo, iniziata nel 1992, elemento centrale della natura mediterranea a cui si ispira la manifestazione. La dimensione artistica peculiare è la presentazione alla città di espressioni rare di musiche dei popoli, dagli Indios dell’Amazzonia agli Aborigeni australiani, dai tuareg del … Continua