Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Kostas Georgakis, 1970-2020

giovedì 24 settembre 2020 ore 17, Sala del Minor Consiglio Dopo l’iniziativa dello scorso sabato 19 settembre 2020 in cui  alle ore 11 è stata deposta una corona presso la lapide situata in Piazza Matteotti all’ingresso di Palazzo Ducale che ricorda Kostas Georgakis, Anpi, CGIL Camera del Lavoro di Genova e Centro di documentazione Logos con … Continua

Giulio Busi

giovedì 1 ottobre 2020 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Presentazione del libro Cristoforo Colombo, il marinaio dei segreti Introduce Piero Dello Strologo, Presidente Centro Culturale Primo Levi Solitario, scontroso, testardo. Un eroe romantico, capace di superare ogni avversità. Un uomo volitivo, dotato di grande fascino personale. Un genio intrattabile, un formidabile parlatore e un … Continua

L’oriente raccontato, immaginato, trasfigurato dall’Occidente

dal 3 ottobre al 21 novembre 2020, ore 18 Dai filosofi dell’antichità ai viaggiatori ‘da camera’, dagli artisti agli ‘esploratori dell’anima’, dalla retorica coloniale alla moderna storiografia, dalle spedizioni di conquista ai temi letterari, dalla curiosità alle prospettive spirituali. Il mito, le fascinazioni e l’invenzione dell’Oriente e degli Orienti raccontati attraverso l’arte, la filosofia, l’antropologia, … Continua

Emanuela Patella

sabato 21 novembre 2020 ore 18, canale Youtube di Palazzo DucaleL’Oriente dei filosofi, incontri e confronti sul senso e sul linguaggio Fraintendimenti e fascinazioni, silenzi e giudizi, traduzioni e tradimenti, in un dialogo tra la parola che dice e la parola che non parla, tra coerenza e senso, alla radice del linguaggio. Emanuela Patella, docente … Continua

Marilia Albanese

sabato 14 novembre 2020 ore 18, canale youtube di Palazzo Ducale Jungle, fachiri e baiadere. L’India nell’immaginario europeo Da Alessandro Magno agli esploratori ottocenteschi, dai filosofi dell’antichità ai viaggiatori ‘da camera’, dalla retorica coloniale alla moderna storiografia, dalle spedizioni di conquista ai temi letterari, dalla curiosità alle prospettive spirituali. Giungle, fachiri, baiadere: una definizione davvero … Continua

Federico Squarcini

sabato 10 ottobre 2020 ore 18, Munizioniere Storia a pezzi. Il ruolo del discorso sull’‘Oriente’ nella configurazione della storia dell’ ‘Occidente’ Negli ultimi anni il dibattito ‘europeo’ attorno alle pratiche e ai metodi della storiografia è stato segnato dalle critiche e dalle incursioni degli esponenti di varie correnti ‘extra-europee’. Di conseguenza, molti tra i non … Continua

Alberto de Simone

sabato 3 ottobre 2020 ore 18, Munizioniere Il racconto dell’altro e la costruzione dell’immaginario.Esotismi e fascinazioni, stereotipi e proiezioni culturali, nel dialogo tra Oriente e Occidente Attraverso i territori dell’arte, dell’antropologia, dell’estetica, della storiografia e della lingua, un piccolo viaggio “interculturale” alla ricerca delle radici e delle forme degli Orienti immaginati e costruiti dall’Occidente, tra … Continua

Genova di carta, guida letteraria della città

di Alessandro Ferrarodialogano con l’autore Ernesto Franco e Enrico Testa mercoledì 30 settembre 2020 ore 18, Sala del Maggior Consiglio prenotazione obbligatoria a Luoghi d’Arte: 0104037691 – info@luoghiarte.it Genova di carta è una guida letteraria della città, uno strumento per osservarla attraverso il filtro magico della scrittura. Il lettore curioso si lascia condurre dai grandi della … Continua

Il ponte di Genova “di ferro e di aria”

Omaggio per il 30° anniversario della morte di Giorgio Capronilunedì 28 settembre 2020 ore 18, Sala del Maggior Consiglio prenotazione obbligatoria, all’indirizzo email associazioneanfossi@gmail.com specificando nome cognome e recapito telefonico Quale importanza ha avuto in me la musica? Molta. Mi ha esercitato alla pazienza e, essendo il musicista un interprete, la quotidiana scoperta dei miei … Continua

Creamcafe nuove prospettive

XXVII Giornata Mondiale dell’Alzheimervenerdì 25 settembre 2020 ore 16.30, Sala del Maggior Consiglio L’Associazione Creamcafe (Creative Mind Cafe) in occasione della XXVII Giornata Mondiale dell’Alzheimer organizza una tavola rotonda dedicata alle tematiche legate alla malattia e le nuove possibilità organizzative dell’associazione.Il Creamcafe è uno spazio aperto a tutti, un luogo in cui le persone che … Continua

Camminare

martedì 22 settembre 2020 ore 18, Munizioniere Camminare non è semplicemente terapeutico per l’individuo ma è un’attività poetica che può guarire il mondo dai suoi mali Bruce Chatwin In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile l’Associazione GenovaApiedi propone un incontro dedicato al Camminare, inteso come valore universale, etico, ecologico, salutare, di conoscenza dell’ambiente e … Continua

Impararte 2020-2021

giovedì 17 settembre 2020, dalle ore 15 Atrio e Cortili Giunto quest’anno alla XIII edizione, Impararte è l’iniziativa divenuta negli anni un appuntamento irrinunciabile per conoscere l’offerta formativa che Palazzo Ducale e tutte le principali realtà culturali cittadine mettono a disposizione del mondo della scuola e delle famiglie. Un vero e proprio open day dell’orientamento … Continua

Actors&PoetryFestival – Genova Dubbing Glamour Festival 2nd

Scopri qui il programma completo martedì 29 settembre 2020, Munizioniere ore 11 ore 11 – Comunicare nel mondo dell’editoria, Francesca Rosini – Responsabile Ufficio stampa e comunicazione EMONS. Presentazione a cura di Roberto Trovato ore 15 – Attori di fama mondiale all’opera durante la lavorazione di un audiolibro. Gli attori si raccontano ore 17 – … Continua

Ilja Leonard Pfeijffer

presentazione del libro Grand Hotel Europa martedì 15 settembre 2020, ore 18 – Sala del Maggior Consiglio Per partecipare è necessaria la prenotazione: clicca qui L’amore della mia vita vive nel mio passato. Questa è, nonostante l’allitterazione, una frase terribile da scrivere. Non voglio arrivare alla conclusione che, come è il caso per l’hotel in … Continua

Regenerations Day, cittadinanza attiva e “rigenerativa”

Teatro, conversazioni e musica tra generazioni per promuovere relazioni di mentoring tra cittadini e giovani persone migranti domenica 20 settembre 2020, ore 15.30 Cortile Maggiore Prenotazione obbligatoria: clicca qui Regenerations è un progetto internazionale che promuove percorsi di accompagnamento e mentoring da parte della cittadinanza con giovani persone migranti dai 18 ai 21 anni nel … Continua