Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Prima della violenza.

1° giornata nazionale maschile contro la violenza sulle donne Una proposta nazionale partita da uomini di diverse Associazioni per creare una cosa che ancora non c’è: una giornata di iniziativa maschile contro la violenza sulle donne. Genova ha raccolto la sfida e ha organizzato una giornata con Claudio Magnabosco della Rete degli uomini contro la … Continua

Renzo Guolo

L’ultima utopia. Gli jihadisti europei Chi sono gli jihadisti europei? Sono uomini e donne, immigrati di seconda generazione o autoctoni convertiti, che nell’ideologia del jihad sembrano trovare certezze e senso di comunità che la modernità liquida occidentale non sembra poter offrire loro.Le loro biografie raccontano vite assai diverse: sono immigrati di seconda generazione o autoctoni … Continua

Misericordia e Vita

Presentazione del volume Misericordia e Vita Intervengono:Don Pascual Chávez Successore Emerito di Don BoscoProf. Lorenzo Caselli Docente emerito dell’Università di GenovaDonatella Alfonso Giornalista “La Repubblica”Moderatore:Salvatore Vento

Natale o vegne unn-a votta all’anno. Spettacolo di Mauro Pirovano

Divertente racconto del Natale dal punto di vista di Gelindo, il famoso pastore che ha l’onore e l’onere di arrivare per primo davanti alla grotta nel presepe, ironizzando sull’ansia da prestazione che ciò gli causa, ma che la Tradizione gli impone.A contorno e a supporto di Gelindo vi sono due figure di Cuochi / Angeli … Continua

CantoRiondo. Presentazione dell’ultimo album del Gruppo Spontaneo Trallalero, in occasione del 30° anno dalla propria formazione

Il Gruppo Spontaneo Trallalero, dichiarato nel 2011 “Gruppo di Interesse Nazionale” dal Ministero dei Beni Culturali, è fra i più rappresentativi ensemble di musica tradizionale europea; da oltre 30 anni è impegnato nella diffusione e valorizzazione del Trallalero, canto a cappella unico al mondo tipico del genovesato e del suo immediato entroterra, partecipando a festival … Continua

Francesca Izzo.

presentazione del libro Le avventure della libertà Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre) La libertà ha camminato nei secoli prima di arrivare alle donne. Il libro racconta le pietre miliari di questo cammino, ma la necessità di scoprirlo viene dall’ultima tappa, la nostra, quella che ci smuove … Continua

Videomapping

Tutte le sere la facciata principale del Ducale si trasforma nella tela virtuale dell’animazione videomusicale realizzata da Luca Agnani Studio – Video Projection Mapping

Confeugo 2016

Quest’anno dedicata a Eugenio Montale (1896 – 1981). Saranno presenti: Il Sindaco di Genova, Marco Doria e il Presidente de “A Compagna”, Franco Bampi

Lezioni di Architettura: storia e progetto. Gonçalo Byrne

Un architetto internazionale, Gonçalo Byrne, e uno dei più influenti storici e critici dell’architettura, Francesco Dal Co, illustrano la delicata ricerca del progettista, tra comprensione dell’identità di un luogo – o di un edificio – e necessità della sua trasformazione: la difficile e feconda relazione tra storia e progetto. A cura della Fondazione Ordine Architetti … Continua

L’altro fondamentalismo

Presentazione libro di Gino Battaglia. Con l’autore partecipano Marco Aime e Luca Borzani. A cura della Comunità di S. Egidio

Aiutami a fare da solo.

Corsi di formazione dedicati ai genitori Due corsi dedicati ai genitori dei bambini da 0 a 6 anniAppuntamento alle ore 17, durata 2h A cura di Associazione Centro Studi Montessori Genova e Servizi Educativi e Culturali Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

G(raphic) Novel.

Romanzo, graphic novel: le storie non si pongono limiti.Un ciclo sui generis in cui gli incontri sono costituiti da un doppio appuntamento, animato dai protagonisti della letteratura contemporanea.A cura di Michele Vaccari

Carlo Freccero

La Poetica di Aristotele: la matrice dell’immaginario contemporaneo Autore, esperto di comunicazione e dirigente televisivo, dal 2003 si dedica all’insegnamento universitario al corso di laurea DAMS presso l’Università di Roma Tre. Tiene corsi di Linguaggi della televisione generalista, Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e Linguaggi della televisione generalista. Dal luglio 2015 è consigliere di … Continua

Latte e salute: percorso di Benessere

5° Seminario annuale per insensegnanti di Scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di I e II grado, genitori rappresentanti di classe, commissioni mensainserito nell’Attività Didattica Elettiva –ADE- del Corso di Laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Genova – Nuove tendenze alimentari in tutte le loro sfaccettature e implicazioni salutistiche e sportive– 5 motivi per bere latte … Continua

Novecento italiano oltre il Pop. Rassegna collaterale alla mostra Warhol. Pop society

Negli anni del Dopoguerra, del boom economico e del consumismo, non tutta l’arte in Italia sposa la parlata Pop che giunge da New York, nuovo baricentro artistico mondiale. Quattro incontri per approfondire ciò che accade come risposta o alternativa alla Pop Art, attraverso artisti particolarmente emblematici. Per la prima volta il ciclo è affiancato dall’esposizione di … Continua