Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Presentazione del libro
lunedì 24 marzo ore 17, sala del Minor Consiglio

Come si sono comportati i cristiani nei confronti della violenza, delle armi e della guerra? Le hanno accettate o rifiutate?
L’autore cerca di rispondere a queste domande guidandoci in un percorso che va dai primi secoli fino ai giorni nostri, delineando gli sviluppi delle posizioni dei cristiani e delle chiese.
Idee, eventi e persone si intrecciano in una narrazione che, evitando miti e luoghi comuni, induce a riflettere su quali responsabilità abbiano avuto i cristiani nel percorso che ha portato l’umanità sulla soglia del baratro della catastrofe nucleare.

Presiede: Fabrizio Lertora, Caritas

Intervengono:

Giorgio Grimaldi, Università Link

William Jourdan, pastore valdese

Graziella Merlatti, teologa e saggista

Sarà presente l’autore.


Massimo Rubboli ha insegnato Storia dell’America del Nord e Storia del Cristianesimo presso l’Università di Genova, ha pubblicato diversi libri e articoli che illustrano la vicenda storica del cristianesimo e in particolare di alcune aree geografiche nonché di alcune chiese. Per le Edizioni GBU ha pubblicato diversi volumi tra cui: La guerra santa di Putin e Kirill. Il fattore religioso nel conflitto russo-ucraino (2022).


Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili