Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Le Latitudini dell’Arte

V edizione, Svezia e ItaliaIl Crepuscolo della Terra / The Twilight of the Earth dal 16 luglio al 3 settembre 2022, Munizioniere La Biennale d’arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte, organizzata da Art Commission in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale di Genova (Italia), nasce per facilitare lo scambio artistico-culturale tra l’Italia e gli altri Paesi … Continua

Biofilia

Prima edizione della Biennale di Arte e Ambiente, focus ambiente marinodal 16 luglio al 15 settembre 2022Palazzo Ducale, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce e altre sedi in città L’agenda ONU 2030 con i suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile esprime un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma … Continua

Vittorio Gassman. Il Centenario

La grande mostra a 100 anni dalla nascita dell’artistadal 7 luglio al 18 settembre 2022,Sottoporticato Celebrare il centenario di Vittorio Gassman attraverso una grande mostra, la prima a lui dedicata, significa rendere omaggio a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati … Continua

Rubens a Genova

Rubens a Genova Attenzione!Sabato 4 febbraio la mostra sarà aperta al pubblico fino alle ore 22, ultimo ingresso ore 21(la biglietteria chiude alle ore 21) Palazzo Ducale ospita, dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio, prorogata al 5 febbraio 2023, una straordinaria esposizione per raccontare la grandezza di Peter Paul Rubens e il suo rapporto … Continua

Dust of dreams

installazione multimediale e performanceprogetto di Eva Frapiccini3 – 4 – 5 giugno 2022, ore 15-21; performance tutti i giorni, alle ore 18.30 e 20Munizioniere AlbumArte Roma presenta il progetto cross disciplinare Dust of Dreams dell’artista Eva Frapiccini che esplora i linguaggi delle arti visive, della musica, della performance e della video arte in un’installazione multimediale … Continua

Storie di gregari e di campioni

dal 19 al 29 maggio 2022, Ducale Spazio Aperto In occasione della tappa a Genova del Giro d’Italia 2022 la Fondazione Culturale Cento Fiori, in collaborazione con Associazione Amici della Bicicletta Genova, Ciclo Riparo e il Circolo degli Artisti propone la mostra collettiva “Storie di gregari e di campioni”. Il ciclismo è il pretesto per … Continua

XVI Premio Sergio Fedriani: I segreti della fiaba

dal 23 aprile al 1° maggio 2022, Ducale Spazio Aperto Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti residenti in Italia, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione figurativa … Continua

Dust of Dreams

Dreams’ Time Capsuledal 16 al 20 aprile, ore 12-20 Cortile Maggiore A cura di Giulia Palomba Progetto di Eva FrapicciniProduzione AlbumArte Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con Forevergreen nell’ambito di Electropark 2022, Mosaico Danza di Torino, Palazzo Ducale Genova – Fondazione per la cultura, Polo del ‘900 di Torino, … Continua

Lisetta Carmi

Il porto: una storia continuadal 6 al 14 aprile 2022, Ducale Spazio Aperto Nel 1964, dopo appena quattro anni dalle sue prime fotografie, Lisetta Carmi realizza uno dei più significativi reportage del dopoguerra sul tema del lavoro. La sua indagine si sofferma sul porto di Genova e sul rapporto profondo ma al tempo stesso contraddittorio … Continua

Afghana

Reportage dal centro di maternità di Emergency nella valle del Panjshirdal 31 marzo al 1° maggio, Sala Liguria La mostra fotografica AFGHANA di Laura Salvinelli documenta quella che a molti era sembrata «una pazzia», ovvero la scelta di EMERGENCY di dare vita a un centro di maternità nell’isolata Valle del Panjshir. Avviato nel 2003, il … Continua

Genova Città Fragile. Una città in mostra

Ducale Spazio Aperto, dal 17 al 27 marzo 2022 dal lunedì alla domenica, ore 11-19Ingresso libero Genova città fragile è il titolo di una call for images promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova per cercare, nel complesso tessuto urbano della città, immagini e suggestioni capaci di far riflettere sul delicato tema della fragilità. … Continua

Progetto Superbarocco

Con Progetto Superbarocco Genova celebra uno dei periodi di maggiore splendore della sua storia, quando tra Sei e Settecento la Repubblica raggiunse l’apice della sua potenza e conobbe un momento di singolare vivacità non soltanto come potenza economica e finanziaria, ma anche come capitale culturale e artistica.  Progetto Superbarocco offre al visitatore appassionato d’arte e cultura … Continua

Tina Modotti

Tina ModottiDonne, Messico e Libertà Tra le più grandi interpreti femminili dell’avanguardia artistica del secolo scorso, Tina Modotti espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e l’impegno civile, diventando icona del Paese che l’aveva accolta ma trascendendo ben presto i confini del Messico nella sua pur breve vita, per essere così riconosciuta sulla … Continua

La collezione Tacchini. Atto primo

La collezione Tacchini. Atto primoScultura e opere su cartaprorogata fino al 13 novembre 2022, Wolfsoniana di Nervi A oltre quindici anni dal primo incontro tra Micky Wolfson e Francesco Tacchini, favorito dalla comune conoscenza con il gallerista Giovanni Paganelli, la Collezione Tacchini approda alla Wolfsoniana, ufficializzando così la stipula di un Trust tra Palazzo Ducale … Continua

Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia

Capolavori a Genova 1600 – 1750Appartamento del Doge, dal 27 marzo al 10 luglio 2022 La mostra celebra quella straordinaria stagione artistica, a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il concorso di celebri artisti stranieri come Rubens, Van Dyck, Puget e brillanti talenti locali come Bernardo Strozzi, Valerio Castello e Gregorio De Ferrari valse … Continua