Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Frammenti del Contemporaneo

Corso di Pittura A.A. 2018-2019 20 giugno – 7 luglio 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 20 giugno, ore 18 Orario: 15-20 dal martedì alla domenica Il progetto Frammenti del contemporaneo ha come punto di riferimento primario il “fare pittura” e trae la sua origine e la sua motivazione dalla considerazione che l’appartenenza alla … Continua

Labirinto Luzzati

Orari: da martedì a venerdì, ore 15 – 19; sabato e domenica, ore 11 – 19. Chiuso il lunedì La biglietteria chiude un’ora prima La mostra Infaticabile, intenso e poliedrico Emanuele Luzzati (Genova, 3 giugno 1921 – 26 maggio, 2007) è un artista abile e colto, capace di usare con maestria ogni tipo di materiale: … Continua

Confini e Commistioni

Progetto artistico di Stefano Boccardo 30 maggio – 16 giugno 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 30 maggio, ore 18 Orario: 14.30 – 19.30 dal martedì alla domenica Quotidianamente ci confrontiamo con il tema dei confini, siano essi barriere protettive, limiti intangibili o frontiere militarizzate. Ognuno di essi nasce da un istinto di sopravvivenza … Continua

Babel

mostra fotografica diMichela Battaglia e Stefano De Luigi dal 10 maggio al 2 giugno Sala Liguria A cura di Chiara Oggioni Tiepolo con Gloria Viale     Ingresso libero lunedì-venerdì, ore 10-19 sabato e domenica, ore 15-18 ‘Babel’ è un progetto fotografico realizzato da Michela Battaglia e Stefano De Luigi ispirato all’attentato al Bataclan (Parigi, … Continua

Approdi 2019

Esposizione degli elaborati finali di tesi dell’a.a. 2017/2018 a cura di Accademia Ligustica di Belle Arti 10 – 26 maggio 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 10 maggio, ore 18 Orario: 15 – 20 dal martedì alla domenica Venerdì 10 maggio alle ore 18.00 negli spazi di Sala Dogana a Palazzo Ducale inaugura la … Continua

Untitled ‘The Ausilum Seeker’

progetto artistico di Caterina Lorenzetti 18 aprile – 5 maggio 2019   Sala Dogana Ingresso libero Inaugurazione 18 aprile, ore 18 Orario: 10.30-13 / 15-19.30 dal martedì alla domenica  untitled_2019_laboratori.pdf  untitled_2019_call_lorenzetti.pdf   Untitled (The Ausilum Seeker) introduce il migrante come singolo individuo. La narrativa mira a decostruire l’identificazione sistematica e fredda che la società occidentale … Continua

Il lavoro difficile. XIII Premio “Sergio Fedriani”

Concorso di opere figurative“La vita è sogno” 19 aprile – 5 maggio 2019 Ducale Spazio Aperto   Da martedì a domenica, ore 16-19 lunedì chiuso ingresso libero Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un … Continua

Piccole storie di ordinaria utopia

Domande e risposte in forma di storie laboratorio di scrittura creativa per La Storia in Piazza 4 – 7 aprile 2019   Ingresso libero Aperta dalle ore 10 alle 19 www.lastoriainpiazza.it   Citiamo Bukowski pensando all’utopia come a una forma di follia. Una follia necessaria, auspicata da Steve Jobs (“siate affamati. Siate folli!”) per creare, … Continua

Sotto la tenda di Abramo. Deir Mar Musa el-Habasci, Fotografie di Ivo Saglietti

dal 4 aprile al 5 maggioSala Liguria Sotto la tenda di Abramo racconta del dialogo possibile e necessario tra le religioni e gli uomini attraverso l’esperienza comunitaria dell’antico monastero siro antiocheo di Deir Mar Musa el-Habasci (San Mosè l’Abissino), luogo di ospitalità e di scambio interreligioso cattolico e musulmano abbarbicato sulle montagne della Siria. I … Continua

Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica

30 marzo – 7 luglio prorogata fino al 1° settembre 2019 Prodotta e organizzata da ViDi, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e la fondazione Giorgio e Isa de Chirico, l’esposizione Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica, curata da Victoria Noel-Johnson, presenta circa 100 opere realizzate dal Pictor Optimus nell’arco della … Continua

La danza della luce

Maria Rosa Vendola mostra   2-17 marzo 2019 Ducale Spazio Aperto Aperta tutti i giorni, ore 10-30-12.30 e 15.30-19 ingresso libero Maschere, vasi, busti, sculture monocrome e pitture informali: una mostra antologica che raccoglie e approfondisce l’originale ricerca di Maria Rosa Vendola. Una ricerca dedicata alla sperimentazione sulla materia, a partire dagli anni Novanta, con … Continua

Other Identity

Altre forme di identità culturali e pubbliche | seconda edizione un progetto a cura e di Francesco Arena ©2019 9 – 23 marzo 2019   Galleria ABC-ARTE, Galleria Guidi&Schoen-Arte Contemporanea, PRIMO PIANO di Palazzo Grillo, Sala Dogana-Palazzo Ducale Ingresso libero Opening in tutte le sedi: venerdì 8 marzo, ore 17 Orario Sala Dogana: da martedì … Continua

Claire Fontaine. La borsa e la vita

8 marzo – 5 maggio 2019 prorogata fino al 19 maggio Se mai esiste una città diabolicamente capitalistica assai prima dell’età capitalistica europea e mondiale è proprio Genova, opulenta e sordida al tempo stesso… Questa straordinaria città divorante il mondo è la più grande avventura umana del secolo XVI. Genova sembra allora la città dei … Continua

Donne in luce

Progetto di Francesca dall’Acqua allestimento di Art Commission   15 – 16 – 17 febbraio 2019 Ducale Spazio Aperto Il progetto Donne in Luce di Francesca dall’Acqua nasce dalla necessità ideale di dare voce e spazio a tutte le Donne attraverso ogni forma artistica: dalla pittura, alla scultura, alla realizzazione di opere intellettuali. Dall’incontro di … Continua

Chernobyl, diario di viaggio

Diario di viaggioFrancesca Gorzanelli 8 – 9 – 10 febbraio 2019 Ducale Spazio Aperto Francesca Gorzanelli, modenese, da anni si occupa di documentare la situazione attuale nella Zona di esclusione di Chernobyl, ad oltre trent’anni dal disastro che la rese pericolosamente famosa nel mondo intero. In collaborazione con il collega fotoreporter, Emanuele Cosimi, si recano … Continua