Salta al contenuto

Dove

Liguria Spazio Aperto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Incastri d’autore incastri futuristi. XXIII Collettiva d’Arte Ceramica

Opere di:Enzo ANGIUONIAldo PAGLIAROYlli PLAKA Inaugurazione: sabato 18 Aprile 2009, ore 17 Presiede:Antonio LicheriPresidente Circolo degli Artisti Partecipa:Fabio Morchio Assessore Regionale alla Cultura Presentano:Silvia Campese Critico d’arteFrancesco Dufour Critico d’arte con il patrocinioRegione LiguriaProvincia di Savona

I Vizi Capitali e l’Astinenza

  Scarica la locandina della mostra in pdf (298 KB) Da venerdì 28 maggio a lunedì 28 giugno nella Sala Mercurio del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale a Genova, saranno esposte 40 splendide immagini per i dieci anni di liberodiscrivere® dal libro “I Vizi Capitali e l’Astinenza” dell’artista fotografa Margherita Marchese Scelzi Liberodiscrivere® Edizioni, direttore … Continua

Isole mai trovate – Islands never found

Grandi artisti contemporanei di fama internazionale interpretano la propria isola mai trovata attraverso opere straordinarie, alcune delle quali inedite. Installazioni, video, fotografie, sculture, disegni e dipinti conducono il visitatore in un viaggio, dove ogni isola – una metafora di vita e di ricerca continua – rimanda ai motivi, alle domande, ai dubbi sul significato stesso … Continua

Assalto al cinema. Storia dei Cineclub in Liguria

Orario: 15.00 – 18.00, tutti i giorni tranne il lunedì Ingresso libero A cura del Gruppo Ligure Critici Cinematografici  Scarica il pieghevole La Mediateca Regionale Ligure e il Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI), in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale e con l’Istituzione per i Servizi Culturali di La Spezia, organizzano nella Loggia degli Abati … Continua

A different altitude. Site Specific_Genova 09

di Olivo Barbieri e Zacapa Milano, aprile 2010 – Apre il 1º maggio al Palazzo Ducale di Genova e sarà visitabile fino al 16 maggio la mostra site specific_GENOVA 09 di Olivo Barbieri.La mostra fa parte del progetto A DIFFERENT ALTITUDE, nato dall’incontro tra l’artista Olivo Barbieri e il rum Zacapa e fondato sulla condivisione … Continua

Henri Cartier-Bresson. Russia

Oltre 40 fotografie di Henri Cartier-Bresson, scattate durante i suoi viaggi in Russia, sono esposte a Palazzo Ducale, nella Loggia degli Abati, dal 4 dicembre 2009 al 14 febbraio 2010.La mostra Henri Cartier-Bresson. Russia, uno straordinario documento storico, presenta per la prima volta in Italia, a Genova, insieme ad alcuni degli scatti più famosi del … Continua

Non ho mai subito violenze. È vero?

Diciassette donne che con il loro volto, nome e attività invitano a riflettere sulla violenza nascosta, non denunciata, subita ma invisibile. Una straordinaria testimonianza civile di grande e immediato impatto emotivo. La Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale ha condiviso e realizzato l’idea di Nicla Vassallo nella convinzione che fare cultura pubblica è anche contribuire … Continua

Dogana – Movimentazioni. Giovani idee in transito nel Mondo

a cura di Martina Starnini Orario: martedì-sabato 14-20, domenica 11-20, chiuso lunedì Ingresso libero  Scarica la cartolina della mostra (144 KB) artisti in mostra:Francesca Arri, Andrea Bosio, Alessandro Cardinale, Alessio Chierico, Cristina Gori, Alice Grassi, Impossible Sites.DLR, Giovanni Lami, Camilla Marinoni, Yael Plat, Natalia Serrano Rodriguez, Marco Strappato L’Assessorato Promozione della Città, Progetti Culturali e … Continua

Che ci faccio qui? Scatti inediti di Bruce Chatwin

Che ci faccio qui?, romanzo tra i più noti del grande viaggiatore e scrittore inglese Bruce Chatwin, è anche il titolo della mostra, allestita a Palazzo Ducale dall’11 al 22 novembre, dedicata ad una delle tante grandi passioni di Chatwin: la fotografia.In mostra una quarantina di scatti, 16 inediti e altri già raccolti nel volume … Continua

Mario Dondero. Est-Ovest Berlino, novembre 1989

Ingresso libero Orario: dalle 9 alle 19, tutti i giorni Inaugurazione, 9 novembre 2009 , ore 18.30 A vent’anni esatti dalla caduta del Muro di Berlino, Palazzo Ducale, presenta il reportage fotografico di Mario Dondero sui giorni che a Berlino Est e a Berlino Ovest l’hanno preceduta e sul giorno che ne ha visto la … Continua

Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus

Orario: aperta tutti i giorni escluso lunedì  Scarica il depliant Genova ricorda i 90 anni dalla nascita del Bauhaus con l’importante retrospettiva dedicata a Otto Hofmann, artista tedesco fra i più interessanti del gruppo che condivise quell’esperienza didattica nel celebre istituto a Dessau.La mostra, curata da Giovanni Battista Martini, presenta circa 400 opere, tra cui … Continua

Giovani idee in transito nel Mediterraneo

Rassegna Movimentazioni a cura di Martina Starnini Orario: martedì-sabato 14-20, domenica 11-20, chiuso lunedì Ingresso libero  Scarica l’invito artisti in mostra::ADM, laCruna | Nicola Bogo, Laura Mergoni, Denis Pascon, Suite-Case, Arturo Russo, Gianluca Russo Inaugurazione, 24 settembre ore 18

Eppur si muove

A cura di Inti Guerrero, Julia Kläring e Pieternel VermoortelMostra conclusiva del progetto ‘Residenza per Giovani Curatori’A cura di Ilaria Bonacossa Orario: 15-20 da martedì a domenica, chiuso lunedì Ingresso libero  Scarica il pieghevole Giunto alla sua terza edizione, il progetto Residenza per Giovani Curatori, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e … Continua

Videodance 2009. Rassegna cinematografica sulla danza contemporanea”

Per la prima volta a Genova, in collaborazione con il Centre Pompidou, Palazzo Ducale ospita la rassegna cinematografica VIDEODANSE, tradizionale appuntamento parigino per gli appassionati di danza contemporanea.La selezione presenta circa 50 film, dagli anni Settanta ai nostri giorni, provenienti dagli archivi della manifestazione, e comprende opere internazionali di varia durata e formato. Un solo … Continua