Salta al contenuto

Dove

Ducale Spazio Aperto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Hydropolis – Mechanical Fishes

opere di Paolo Ceccon, a cura di AMIUPlastiche, legni, metalli, pezzi di stoviglie, lampade, ganci e pennelli, chiodi e maniglie, pettini e spazzole, tastiere di computer, di tutto e di più: assemblati con folle creatività danno vita a spettacolari creature ittiche un po’ bizzarre. Questo è Mechanical Fishes ovvero “Pesci Meccanici” di Hydropolis a cura … Continua

Latte+Ghiaccio

Mostra ufficiale GELATI FANZINE FESTIVALa cura di Associazione Culturale Gossypium Inaugurazione 10 giugno, ore 18 Orario: da martedì a domenica ore 15-20  GELATI FANZINE FESTIVAL TORNA A GENOVA PER LA SUA QUARTA EDIZIONE Nato nel 2013, Gelati Fanzine Festival è il primo festival genovese dedicato all’editoria indipendente e all’illustrazione.Gelati si prefigge il duplice obiettivo di facilitare l’incontro … Continua

Serge Lido. Danza con me

A cura di Sabrina Raffaghello 40 Fotografie vintage – Stampe alla gelatina e Sali d’argento – sul tema della danza dai primi anni 40 ai primi anni 80.25 libri fotografici realizzati da Serge Lido Serge LidoNasce a Mosca il 28 gennaio 1906 e muore a Parigi il 6 marzo 1984.Di origine russa, studia scienze politiche a Parigi. … Continua

Visioni per Genova. Progetti di grandi architetti

Orario:da martedì a domenica dalle ore 15 alle 19, chiuso il lunedì,ingresso libero Genova è città asimmetrica, ma con un equilibrio di forze e di pesi che la rendono armonica.Da questa immagine prende spunto l’idea della mostra che riunisce progetti che si sono avvicendati nel tempo, seguendo percorsi e formulando ipotesi differenti, talvolta addirittura opposte. … Continua

Pensa a cosa mangi

Esposizione conclusiva di 100 opere del concorso Coop per un bozzetto originale sul tema alimentazione sana e consumi corretti.La mostra è il risultato di un concorso nazionale indetto da Coop in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione che ha coinvolto 60.000 studenti fra gli 11 ed i 16 anni, dislocati sul territorio nazionale.Un vero e proprio … Continua

Anatomia Artistica Animata

Inaugurazionevenerdì 9 dicembre 18.00 A cura di Sabrina Marzagalli e Paolo Bonfiglio Orarimartedì-domenica ore 15-20chiuso il 25 e il 26 dicembreingresso libero Parole chiave del percorso di mostra sono CORPO+MOVIMENTO. Le opere e le animazioni esposte rappresentano la fisicità e la corporeità delle tracce di un’azione nello spazio e nel tempo, il legame organico tra … Continua

Little shadow tales

Inaugurazione 29 settembre 2016, ore 18 Ingresso liberoOrario: dal martedì alla domenica ore 15-20  LE FOTO ASTRATTE DI ANA FERIAS RE-INTREPRETATE DA MELKIO IN IMMAGINI E IN BREVI RACCONTI, IN UN ESERCIZIO D’IMMAGINAZIONE. Siamo stati tutti bambini.E da bambini, osservando le nuvole in cielo, abbiamo trovato dragoni alati che sputano fuoco, tartarughe lentissime, giganti buoni, zucchero … Continua

“Bordolesi di Albisola”, personale di Albert Barreda

Esposizione collettiva di ceramiche d’artista A cura del circolo degli artisti di albisola orario: 8/19 giorni feriali, 9/19 sabato, domenica e festivi.Ingresso libero    La formazione artistica di Albert Barreda inizia a Barcellona presso la scuola Comunale delle Arti Decorative Massana, poi all’Accademia di Belle Arti e Mestieri della città. Nel 1976 inizia l’attività espositiva. L’interesse per … Continua

Monitoraggi 4

Inaugurazione venerdì 6 maggio, ore 18.00Opening friday 6 may, 6.00 pm Orario di apertura dal martedì alla domenica, ore 15.00-20.00Opening time /tuesday-sunday, 3.00-8.00 pm Sabato 21 maggio ‘Notte dei Musei’ la mostra resterà aperta fino alle 22 Ingresso liberoFree entry  Venerdì 6 maggio alle ore 18 a Sala Dogana a Palazzo Ducale inaugura Monitoraggi 4.Il progetto espositivo del Dipartimento … Continua

Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau

La mostra, con oltre 220 opere, propone al pubblico un percorso variegato e complesso che ricostruisce il gusto elegante, prezioso e sensuale dell’epoca attraverso le creazioni di Alfons Mucha, gli arredi e le opere d’arte decorativa di artisti e manifatture europei, attivi nello stesso periodo storico. L’artista ceco è stato uno dei più significativi interpreti … Continua

Alfons Mucha: alle origine della pubblicità

Alfons Mucha: alle origine della pubblicità 30 aprile – 18 settembre 2016Wolfsoniana, Genova Nervi In occasione dell’inaugurazione a Palazzo Ducale della mostra Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau, apre alla Wolfsoniana di Genova Nervi l’esposizione Mucha: alle origini della pubblicità, focalizzata sulla grafica pubblicitaria del grande artista ceco.Divenuto celebre con i manifesti teatrali per Sarah … Continua

Tessuti d’artista. Arte e design nella produzione della MITA 1926-1976

Mostra a cura di Matteo Fochessati e Gianni Franzone La mostra ricostruisce la storia della MITA, la Manifattura Italiana Tappeti Artistici fondata a Genova Nervi da Mario Alberto Ponis nel 1926 e attiva fino ai primi anni Settanta.Figura originale e dalle spiccate capacità imprenditoriali, Ponis aprì a Nervi un laboratorio per la produzione di tappeti in … Continua

Stories About Autisme

Mostra fotografica in occasione della Giornata Mondiale Consapevolezza dell’Autismo (2 aprile). A cura di Giulia Molinari Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo, un disturbo pervasivo dello sviluppo che colpisce decine di milioni di … Continua

Bruno Cattani The memory box

Inaugurazione 11 marzo, ore 18 A cura di Clelia Belgrado Orario: da lunedì a domenica, ore 10-19Domenica di Pasqua 27.3 chiusa, lunedì 28.3 aperta Ingresso libero  La fotografia è strumento di registrazione delle memorie individuali e collettive: nel momento stesso in cui premiamo l’otturatore, le abbiamo consegnato un frammento della nostra vita.

Sull’orlo del mondo

Orari: venerdì 4 marzo ore 9-19, sabato 5 e domenica 6 ore 10-19 A cura di Laura Canali Un tema molto difficile da rappresentare su carta, anche perché molte sono le crisi che ci toccano da vicino. Noi le vediamo sfociare nel Mediterraneo, sotto forma di migranti provenienti in massa dall’Africa subsahariana e dal Vicino Oriente. Qui … Continua