Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

dal 21 febbraio al 25 marzo 2024

In questi ultimi anni, il panorama culturale editoriale presta sempre più attenzione al sistema dei canoni: alla loro riscrittura dal punto di vista stilistico, linguistico, autoriale e politico.

La rassegna Paradigmi – alla sua seconda edizione e per quattro appuntamenti – dà voce a quelle autrici e quegli autori che portano avanti, a livello istituzionale o indipendente, la ricerca di nuove prospettive capaci di ampliare il campo di indagine attraverso il quale si declina il senso di una società, affinando la sensibilità e la competenza di tutti noi.


A cura di Ilaria Crotti – Falsodemetrio

Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili


21 febbraio 2024

Ines Testoni, Il terzo sesso, Il Saggiatore 2023

28 febbraio 2024

Davide Piacenza, La correzione del mondo, Einaudi 2023

18 marzo 2024

Francesca Sensini, Le autrici della letteratura italiana – per una storia dal XIII al XXI secolo, Paolo Loffredo Editore 2023

25 marzo 2024

Alessandra Minello, Non è un paese per madri, Laterza 2023


Scopri qui le mostre e gli eventi realizzati a Palazzo Ducale e consulta il sito visitgenoa.it per tutte le iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro 2023

Paul Klee, Hauptweg und Nebenwege, 1929, Öl auf Leinwand, Museum Ludwig 1976