Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Libro di Tuono Pettinato

Presentazione del libro di Tuono Pettinato 14 dicembre 2013 17.45 Sala Camino Titolo: “Corpicino” Casa editrice GRZZZetic Con l’autore parleranno criminologi e psichiatri sul fumetto che sta già animando un dibattito sulla spettacolarizzazione della cronaca nera in Italia. GRZZZetic Editrice Corpicino è la storia di un delitto efferato, un infanticidio, e della forza del giornalista … Continua

Limes – America o Cina: chi vince la partita dell’Asia-Pacifico?

rassegnaLime Festa 20 anni – Il giro del mondo in tre giorni 14 dicembre 2013, ore 18Palazzo Ducale Palazzo Ducale “America o Cina: chi vince la partita dell’Asia-Pacifico?” Download File Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes  Scarica il programma La grande superpotenza e il suo principale sfidante si contendono la leadership di un’area … Continua

Limes – L’Italia di nessuno?

incontro L’Italia di nessuno 15 dicembre 2013, ore 17Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di LimesIl collasso della rappresentanza democratica e le tensioni sociali prodotte dalla crisi formano un mix potenzialmente esplosivo. La debolezza della politica fa il gioco dei poteri informali. Il declino è davvero un destino? Dialogo tra Ilvo Diamanti (saggista, … Continua

Limes – Sarà il secolo dell’Africa?

15 dicembre 2013, ore 15.30 Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes Instabilità, povertà, conflitti. Ma anche mercati in espansione, vaste risorse umani e materiali. Il continente africano è un incubatore di crisi e opportunità. Che inizia a giocare da protagonista. Introduce/modera: Giorgio Musso, ricercatore di Storia dell’Africa, Università di Genova Discutono: … Continua

Limes – America Latina, rinascita di un continente?

incontrociclo Il giro del mondo in tre giorni – Vent’anni di Limes 15 dicembre 2013, ore 15.30Palazzo Ducale Nell’ambito della festa dei 20 anni di Limes Il continente attraversa una fase delicata. Il dopo Chávez in Venezuela, la svolta a sinistra, le incognite del miracolo brasiliano, il ruolo crescente del Messico. Sullo sfondo, la contesa tra Cina … Continua

I Murialdi, una storia genovese

16 dicembre 2013 ore 17 Sala del Minor Consiglio Luca Borzani, Gino Murialdi: tra socialismo e impresa. L’esperienza genoveseFranco Contorbia, La giacca verde di Vezio MurialdiAndrea Aveto, Paolo Murialdi tra cronaca e storia Tra i requisiti minimi per l’esercizio del giornalismo Paolo Murialdi metteva senza esitare al primo posto il “carattere”, la “spina dorsale”. Fattori … Continua

Il Principe Michele

17 dicembre 2013, ore 17.45 Sala Minor Consiglio Presentazione della fiaba di Michele Cargiolli,illustrata da Maurilio Tavormina Edizione “Chiave di Lettura”. Prefazione di Franca Dagna Bricarelli. Presenta il giornalista Rai Enzo Melillo. A favore della ricerca per la malattia rara LND “Il principe Michele” è una fiaba per bambini e per adulti. L’eterna lotta tra … Continua

Possa la pace portare pace

Armonie delle religioni in Vivekananda 20 dicembre 2013, ore 17.45Sala Minor Consiglio Presentazione del libro Svāmin Vivekānanda. Il monaco del dialogo (Laksmi ed. 2013) Con intermezzi di danza indiana a cura di Svamini Hamsananda Giri, curatrice della collana “Santi e Yogin” con Svamini Atmananda, danzatrice e coreografa di danza indiana Kuchipudi e Bharatanatyam.  Sul finire … Continua

Circumnavigando Festival 2013

Festival internazionale di teatro e circo  21 dicembre 2013 – 6 gennaio 2014 Genova – Rapallo – Savona  Scarica la locandina Giunto alla XIII edizione, CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO E CIRCO è dal 2001 organizzato dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio ed il SUPPORTO di Regione Liguria, Comune … Continua

La Creazione del Mondo

Incontri a Palazzo Ducale 2011 Genova gennaio – marzo 2011 Letture sulla creazione e le origini del mondo 19 gennaio, ore 17.45, Salone del Maggior Consiglio Cristianesimo Bruno Forte, Teologo, Arcivescovo di Chieti-Vasto 26 gennaio, ore 17.45, Salone del Maggior Consiglio Cosmologia astrofisica Patrizia Caraveo Astronoma e Astrofisica, Istituto Nazionale di Astrofisica Spaziale e Fisica … Continua

Amor sacro e amor profano

27 novembre 2014 ore 17.45Sala del Maggior Consiglio Vito Mancuso Incontro aperto al pubblico a conclusione del corso intensivo di teologia, a cura della Scuola di Alta Formazione Antonio Balletto. Il tema sarà l’amore nelle due sue grandi declinazioni: quello per Dio, l’amor sacro, e quello per e tra gli uomini, l’amor profano. La conferenza … Continua

Il Requiem di Mozart

Don Luigi Garbini – RIMANDATO 27 novembre 2014 ore 21, Sala del Maggior Consiglio Rimandato a venerdì 5 dicembre ore 21, Sala del Maggior Consiglio rassegna:Incontri con la grande musicaCinque lezioni con suoni e parole

Dogana – Papel

28 e 29 novembre 2014Centro Civico Buranello Vi è mai capitato di ritrovare una cartolina in fondo ad un cassetto?A noi è successo.Abbiamo raccolto, collezionato, rielaborato con le nostre mani cartoline di ogni genere: così è nato Papel! Una mostra e un laboratorio creativo, che apriranno le porte il 28 e 29 novembre all’interno del Festival Cresta … Continua

Paolo Becchi

29 novembre 2014, 17.45Sala del Munizioniere Colpo di Stato permanente. Cronache degli ultimi tre anni.Con l’autore interviene Giuliano Galletta In Colpo di Stato permanente l’autore descrive le tappe di quel processo che negli ultimi anni ha visto la trasformazione delle istituzioni repubblicane, inaugurata da Monti e proseguita con Letta e Renzi. “La Ragion di Stato, … Continua