Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Circumnavigando Festival 2013

Festival internazionale di teatro e circo  21 dicembre 2013 – 6 gennaio 2014 Genova – Rapallo – Savona  Scarica la locandina Giunto alla XIII edizione, CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO E CIRCO è dal 2001 organizzato dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio ed il SUPPORTO di Regione Liguria, Comune … Continua

La Creazione del Mondo

Incontri a Palazzo Ducale 2011 Genova gennaio – marzo 2011 Letture sulla creazione e le origini del mondo 19 gennaio, ore 17.45, Salone del Maggior Consiglio Cristianesimo Bruno Forte, Teologo, Arcivescovo di Chieti-Vasto 26 gennaio, ore 17.45, Salone del Maggior Consiglio Cosmologia astrofisica Patrizia Caraveo Astronoma e Astrofisica, Istituto Nazionale di Astrofisica Spaziale e Fisica … Continua

Amor sacro e amor profano

27 novembre 2014 ore 17.45Sala del Maggior Consiglio Vito Mancuso Incontro aperto al pubblico a conclusione del corso intensivo di teologia, a cura della Scuola di Alta Formazione Antonio Balletto. Il tema sarà l’amore nelle due sue grandi declinazioni: quello per Dio, l’amor sacro, e quello per e tra gli uomini, l’amor profano. La conferenza … Continua

Il Requiem di Mozart

Don Luigi Garbini – RIMANDATO 27 novembre 2014 ore 21, Sala del Maggior Consiglio Rimandato a venerdì 5 dicembre ore 21, Sala del Maggior Consiglio rassegna:Incontri con la grande musicaCinque lezioni con suoni e parole

Dogana – Papel

28 e 29 novembre 2014Centro Civico Buranello Vi è mai capitato di ritrovare una cartolina in fondo ad un cassetto?A noi è successo.Abbiamo raccolto, collezionato, rielaborato con le nostre mani cartoline di ogni genere: così è nato Papel! Una mostra e un laboratorio creativo, che apriranno le porte il 28 e 29 novembre all’interno del Festival Cresta … Continua

Paolo Becchi

29 novembre 2014, 17.45Sala del Munizioniere Colpo di Stato permanente. Cronache degli ultimi tre anni.Con l’autore interviene Giuliano Galletta In Colpo di Stato permanente l’autore descrive le tappe di quel processo che negli ultimi anni ha visto la trasformazione delle istituzioni repubblicane, inaugurata da Monti e proseguita con Letta e Renzi. “La Ragion di Stato, … Continua

Quel diavolo di un trillo

Presentazione del libro di UTO UGHI 2 dicembre 2014, ore 11Sala del Maggior Consiglio Il celebre violinista Uto Ughi presenterà il proprio libro Quel diavolo di un trillo – Note della mia vita, edito da Einaudi. L’autobiografia narra la carriera, i successi e la vita privata di uno dei più raffinati musicisti al mondo, nato a Busto … Continua

Nicla Vassallo Meditazioni metafisiche di Cartesio

rassegna: Le meraviglie filosofiche 2 dicembre 2014, ore 17.45Sala Minor Connsiglio racconta le Meditazioni metafisiche di Cartesio Le Meditazioni Metafisiche sono il pilastro filosofico su cui Cartesio appoggia quella riforma di tutto il sapere che segna l’inizio dell’epoca moderna. Abbandonato il paradigma della filosofia scolastica, dominante per secoli nel pensiero occidentale, Cartesio offre ai suoi contemporanei … Continua

Luca Mercalli

3 dicembre 2014, ore 21.00  Nell’ambito della rassegna: L’Italia s’è desta? Le proposte di un esperto divulgatore scientifico per affrontare un futuro incerto. La Fondazione Edoardo Garrone torna a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri dedicati al grande pubblico per interpretare l’attuale scenario e gettare uno sguardo a un futuro non solo auspicabile ma anche possibile.Un … Continua

Don Luigi Garbini

5 dicembre 2014, ore 21Sala del Maggior Consiglio rassegna:Incontri con la grande musicaCinque lezioni con suoni e parole

Roberta De Monticelli – Confessioni

rassegna: Le meraviglie filosofiche 9 dicembre 2014 Le Confessioni di Agostino, scritte tra il 397 e il 400 d.C, iniziano un’epoca nuova del pensiero filosofico. Non c’è, per imparare la sapienza, altro curriculum che l’ordine dei giorni, altra “via” che un percorso esistenziale. Quello dell’esistenza ansante e inappagata, che non si è sottratta alle comuni speranze … Continua

Duo di Marco Pandolfi

9 dicembre 2014, ore 21, MunizioniereIl Museo del Jazz presenta Blues Harmonica Night con il duo Marco Pandolfi e Luigi Monge.Armonicista, cantante e chitarrista, Marco Pandolfi è attivo sulle scene italiane del blues da vent’anni. I suoi concerti sono stati recensiti da tutte le riviste specializzate, e sono andati in onda sulle maggiori radio blues. … Continua

Vittorio Lingiardi

Il mondo di Frida Kahlo e Diego Rivera  giovedì 11 dicembre 2014, ore 17.45Munizioniere Il rospo e la niña.Scene da un matrimonioVittorio Lingiardipsichiatra e psicoanalista “Mio Diego, specchio della notte. I tuoi occhi sono spade verdi dentro la mia carne, onde tra le nostre mani … Tu ti chiamerai Auxocromo, quello che capta il colore. Io Cromoforo, … Continua