Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Vincenzo Tiné

Vincenzo TinéPreistoria in Liguria: la ricerca di una regione chiave nell’archeologia mediterranealunedì 1° marzo 2021 ore 18, canale YouTube di Palazzo Ducale Archeologo esperto di Neolitico mediterraneo, Vincenzo Tiné ha diretto importanti scavi in Italia e in Grecia e contribuito all’edizione degli scavi degli anni ’70 alle Arene Candide. Oggi è Soprintendente Archeologia, belle arti … Continua

38 più una

Presentazione del libro di Marta Vincenzi con Mario Paternostro venerdì 10 dicembre, ore 17.30Sala del Minor Consiglio Collana PortraitsDe Ferrari Editore – Genova Interverranno con l’AutriceGiuliano PisapiaMario Paternostro Moderatore Carlo Rognoni Marta Vincenzi, prima donna sindaco dopo trentotto sindaci uomini, raccontaal giornalista Mario Paternostro la sua esperienza di primo cittadino in una città, Genova, molto … Continua

Hans

Convegno Hans Jonasfilosofo della responsabilitàvenerdì 12 dicembre, ore 16.30Sala del Minor Consiglio  Scarica il depliant Partecipanti: Ariel Dello StrologoCentro Culturale Primo Levi Tobia ZeviAssociazione di Cultura Ebraica Hans Jonas Donatella Di CesareUniversità di Roma La Sapienza Paolo BecchiUniversità di Genova Emidio SpinelliUniversità di Roma La Sapienza Dietrich BöhlerHans Jonas Zentrum – Berlino Simone RegazzoniUniversità Cattolica … Continua

Concerto Natale

Concerto di Natale domenica 19 dicembre 2010, ore 21 Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio ingresso libero Organizzato da Scuola Musicale Giuseppe Conte Info tel. 0106982814 info@scuolaconte.it Nella incantevole cornice di Palazzo Ducale e in occasione del Santo Natale, la Scuola Musicale Giuseppe Conte insieme ai Docenti dei Corsi Annuali di Perfezionamento propone un omaggio … Continua

Concerto Natale Gospel

The Faith Gospel Singersmercoledì 22 dicembre, ore 21 Sala del Minor Consiglio ingresso libero fino ad esaurimento posti a cura del Museo del Jazz Cinque voci e un pianoforte, arrangiamenti raffinati, per il tradizionale concerto gospel che quest’anno è affidato a un’esperta formazione di Atlanta, Georgia. Il meglio della tradizione della musica religiosa afro-americana con … Continua

Concerto Natale Voci Bianche

Grande Concerto di Natale XV edizione 24 dicembre, ore 21 Salone del Maggior Consiglio Coro I POLIFONICI di Genova e Voci Bianche Direttore Fabio Macelloni L’Associazione Culturale “I POLIFONICI di Genova” è nata nel 1992 ad opera del suo fondatore, Mº Fabio Macelloni, e dei componenti di un allora piccolo gruppo di cantori amanti della … Continua

Lezioni di Storia 2010 – 11

Lezioni di StoriaDa Cavour a oggi: nove straordinari appuntamenti con la storia della cittá Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio da lunedì 29 novembre 2010 a lunedì 21 febbraio 2011 ingresso libero fino ad esaurimento posti lunedì 7 marzo 2011, ore 21 Salone del Maggior Consiglio serata conclusiva della rassegna Lezioni di Storia. Genova italiana … Continua

Mediterranea 2010 – Introduzione

Mediterranea voci tra le sponde Genova settembre 2010 – maggio 2011 GRANDI INCONTRI 6 maggio 2011 Ho ucciso Shahrazad Joumana Haddad Scrittrice e giornalista libanese, è responsabile delle pagine culturali del quotidiano libanese An-Nahar e dirige il magazine di letteratura arte e cultura Jasad. Nel 2006 ha vinto l’Arab Press Award e nel 2010 il … Continua

Rudy Ricciotti – Mediterranea 2010

Mediterranea 2010 voci tra le sponde Genova settembre 2010 – maggio 2011 23 e 24 maggio 2011 Facoltà di Architettura / Aula Benvenuto Stradone Sant’Agostino 37 – 16123 Genova Abitare il Mediterraneo >MEDITERRANEO_CITTÀ Convegno internazionale sull’abitare costiero e il futuro del Mediterraneo. Intervengono tra gli altri l’architetto Rudy Ricciotti, Grand Prix National d’Architecture, autore del … Continua

Presentazione Libro Paolo Villaggio

Paolo Villaggio, Fabrizio De Andrè e Carlo Martello. Presentazione Libro di Paolo Villaggio: La vera Storia di Carlo Martello domenica 4 dicembre, ore 18.30Sala del Maggior Consiglio Un grande libro da una grande canzone: Paolo Villaggio racconta il sodalizio con Fabrizio De Andrè in occasione dell’uscita del suo libro La vera storia di Carlo Martello … Continua

Noi e gli antichi

Lezioni di storia Noi e gli antichi Dall’identità dei barbari alla libertà dei moderni: nove lezioni per riannodare i fili della nostra storiaSala del Maggior Consiglio5 dicembre 2011 – 13 febbraio 2012 www.fondazionegarrone.itwww.laterza.it tutte le lezioni sono alle ore 21ingresso libero fino ad esaurimento posti 1. Chi sono i barbari?lunedì 5 dicembre 2011Alessandro Barberoinsegna Storia medievale all’Università … Continua

Alessandro Barbero, Chi sono i barbari?

insegna Storia medievale all’Università del Piemonte Orientale Lezioni di storiaNoi e gli antichi1º incontro 5 dicembre 2011, ore 21Sala del Maggior Consiglio  20111205_barbero – durata 1h.22m Fra i lasciti della civiltà antica c’è il concetto di barbari.È un concetto ingannevolmente semplice: barbari sono gli altri, quelli che non parlano la nostra lingua e hanno abitudini … Continua

Nicla Vassallo, Sessualità

Luoghi Comuni7º incontro SessualitàNicla Vassallo 6 dicembre 2011, ore 17.45Sala del Minor Consiglio  20111206_vassallo.mp3 – durata 01h.09m Insegna Filosofia Teoretica all’Università di Genova. Opera principalmente nell’area della Filosofia Analitica, con interessi primari di ricerca che riguardano la Teoria della Conoscenza e si estendono alle Filosofie Femministe, i Gender Studies, la Logica, la Metafisica, il Naturalismo … Continua

Petros Markaris – Mediterranea 2011

Mediterranea 011 Il giorno del giudizio 12 dicembre 2011, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio  20111212_markaris.mp3 – durata 1h.45m Tra più popolari scrittori greci, sceneggiatore e collaboratore di Theo Anghelopoulos. Il protagonista dei suoi romanzi è stato definito dalla critica internazionale come il fratello greco di Maigret e il Montalbano di Atene. Nel suo Prestiti … Continua

Mediterranea 2011 – Arte musica e spettacolo

Mediterranea 2011.Voci tra le sponde arte, musica e teatro Dialogues Inévitables VIIScali Atipici – Cotonou – Genova – Napoli – BerlinoArte e dialogo interculturale. L’Africa tra postcolonialismo e globalizzazionea cura dell’Associazione CQB 7 febbraio 2012, ore 17.45 Arte e GlobalizzazioneMansour CissArtista visivo senegalese residente a Berlino. Mansour Ciss si interrogasul ruolo acquisito dagli artisti africani … Continua