Salta al contenuto

Quando

ore 21

Dove

Sala del Minor Consiglio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

SCHALL und RAUCH

Kabarett, canzoni e cinemanella Germania dai primi del ‘900 a Weimar Un percorso musicale dalla nascita del primo cabaret tedesco (Überbrettl, 1901) fino al periodo della repubblica di Weimar, tra inquietudini, satira, parodie, divertimento sfrenato, movimenti di avanguardia, spirito dionisiaco, liberazione sessuale, fumo e specchi.Sullo sfondo di una Berlino, babele del mondo, da cui prenderanno la via dell’America musicisti, … Continua

Piero Boccardo

I disastri della guerra: Il 3 maggio 1808 di Francisco Goya A fronte di una tradizione pittorica secolare volta a rappresentare fatti sanguinosi della storia dell’umanità – battaglie, rivoluzioni e rivolte, esecuzioni… – per lo più in chiave allusiva o idealizzata, il primo artista che, oltre a illustrare degli avvenimenti storici, nelle sue opere volle … Continua

Il tempo tra grande e piccolo schermo

martedì 2 marzo 2021 ore 18.30, canale Youtube di Palazzo Ducale Alessandro Bellagamba, Zeffira Garrè, Paolo Piccardo, Fosca ZanoneRassegna Un’ostinata illusione. Quattro incontri sul tempo a cura di Michele Piana e Luca Sabatini

I Lincei per il clima

10 – 18 – 23 marzo 2021 Prima parte 2020/2021: il clima degli ultimi anni e del lontano passato Il professor Bruno Carli, analizza nei tre incontri la nozione di clima e illustra lo stato delle conoscenze su: cambiamenti climatici osservati in tempi recenti e nel remoto passato; cause di tali cambiamenti sulla base di … Continua

La Fine del Tempo

sabato 13 marzo 2021 ore 21,pagina Facebook e canale YouTube di Eutopia Ensemble Un progetto di Eutopia Ensemble conGoG – Giovine Orchestra Genovese, Unione Musicale di Torino, Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Associazione Memoria della Benedicta, Polo del ‘900 Sono passati 80 anni dalla prima esecuzione del brano Quatuor pour … Continua

Nadia Campana

Nadia CampanaLe Età dei Metalli in Liguria: la nascita della società strutturatalunedì 29 marzo 2021 ore 18, canale YouTube di Palazzo Ducale Archeologa esperta di Protostoria, Nadia Campana ha condotto scavi e ricerche nel Levante ligure, in particolare sulla Necropoli di Chiavari e in altri siti del Tigullio. Oggi è funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP … Continua

Andrea De Pascale

Andrea De PascaleLa “grande rivoluzione” neolitica in Liguria: l’avvento di un nuovo modello di vitalunedì 15 marzo 2021 ore 18, canale YouTube di Palazzo Ducale clicca qui Archeologo esperto di Preistoria recente, Andrea De Pascale si è dedicato in particolare alla storia delle ricerche paletnologiche in Liguria e ha collaborato ai più recenti scavi nella … Continua

Fabio Negrino

Fabio NegrinoIl Paleolitico in Liguria: dallo scavo alle moderne tecniche di studiolunedì 8 marzo 2021 ore 18, canale YouTube di Palazzo Ducale Archeologo esperto di Paleolitico, Fabio Negrino dirige scavi nelle grotte dei Balzi Rossi e di Veirana. É Ricercatore di Paletnologia nell’Università di Genova. Rassegna Genti del passato. Archeologia in Liguria, a cura di … Continua

Vincenzo Tiné

Vincenzo TinéPreistoria in Liguria: la ricerca di una regione chiave nell’archeologia mediterranealunedì 1° marzo 2021 ore 18, canale YouTube di Palazzo Ducale Archeologo esperto di Neolitico mediterraneo, Vincenzo Tiné ha diretto importanti scavi in Italia e in Grecia e contribuito all’edizione degli scavi degli anni ’70 alle Arene Candide. Oggi è Soprintendente Archeologia, belle arti … Continua

38 più una

Presentazione del libro di Marta Vincenzi con Mario Paternostro venerdì 10 dicembre, ore 17.30Sala del Minor Consiglio Collana PortraitsDe Ferrari Editore – Genova Interverranno con l’AutriceGiuliano PisapiaMario Paternostro Moderatore Carlo Rognoni Marta Vincenzi, prima donna sindaco dopo trentotto sindaci uomini, raccontaal giornalista Mario Paternostro la sua esperienza di primo cittadino in una città, Genova, molto … Continua

Hans

Convegno Hans Jonasfilosofo della responsabilitàvenerdì 12 dicembre, ore 16.30Sala del Minor Consiglio  Scarica il depliant Partecipanti: Ariel Dello StrologoCentro Culturale Primo Levi Tobia ZeviAssociazione di Cultura Ebraica Hans Jonas Donatella Di CesareUniversità di Roma La Sapienza Paolo BecchiUniversità di Genova Emidio SpinelliUniversità di Roma La Sapienza Dietrich BöhlerHans Jonas Zentrum – Berlino Simone RegazzoniUniversità Cattolica … Continua

Concerto Natale

Concerto di Natale domenica 19 dicembre 2010, ore 21 Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio ingresso libero Organizzato da Scuola Musicale Giuseppe Conte Info tel. 0106982814 info@scuolaconte.it Nella incantevole cornice di Palazzo Ducale e in occasione del Santo Natale, la Scuola Musicale Giuseppe Conte insieme ai Docenti dei Corsi Annuali di Perfezionamento propone un omaggio … Continua

Concerto Natale Gospel

The Faith Gospel Singersmercoledì 22 dicembre, ore 21 Sala del Minor Consiglio ingresso libero fino ad esaurimento posti a cura del Museo del Jazz Cinque voci e un pianoforte, arrangiamenti raffinati, per il tradizionale concerto gospel che quest’anno è affidato a un’esperta formazione di Atlanta, Georgia. Il meglio della tradizione della musica religiosa afro-americana con … Continua

Concerto Natale Voci Bianche

Grande Concerto di Natale XV edizione 24 dicembre, ore 21 Salone del Maggior Consiglio Coro I POLIFONICI di Genova e Voci Bianche Direttore Fabio Macelloni L’Associazione Culturale “I POLIFONICI di Genova” è nata nel 1992 ad opera del suo fondatore, Mº Fabio Macelloni, e dei componenti di un allora piccolo gruppo di cantori amanti della … Continua

Lezioni di Storia 2010 – 11

Lezioni di StoriaDa Cavour a oggi: nove straordinari appuntamenti con la storia della cittá Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio da lunedì 29 novembre 2010 a lunedì 21 febbraio 2011 ingresso libero fino ad esaurimento posti lunedì 7 marzo 2011, ore 21 Salone del Maggior Consiglio serata conclusiva della rassegna Lezioni di Storia. Genova italiana … Continua