Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Iain Chambers

Mediterraneo Blues: tutta “nata storia”martedì 1 aprile ore 18, Sala del Maggior Consiglio Molto semplicemente, ma allo stesso tempo rivelatore, l’idea è quella di seguire la musica, i suoni, che producono altri mediterranei. Invece di una storia della musica, c’è la musica come storia: sostenuta e sostenuta nei suoni sono altre mappe che promuovono viaggi … Continua

DIT ZY e X.enne

martedì 29 aprile ore 19.30, Loggiato Per l’occasione, la mostra Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibile sarà visitabile dalle ore 19 fino alle 21 al prezzo speciale di 5 euro. DIT ZY, dj e produttore genovese con base a Milano. Attivo nella scena freeparty e clubbing Italia, la sua musica è fortemente influenzata dai groove della musica … Continua

randomplay e LIWBO

martedì 15 aprile ore 19.30, Loggiato randomplay, i mix di Francesca sono flussi musicali che mutano a seconda del suo umore e dell’ambiente in cui sono condivisi. Non c’è un genere di riferimento e il filo che conduce la sonorità è anche per lei una sorpresa … per questo il suo moniker, randomplay, è calzante. … Continua

DJ Kamo e Alberto Ligi Barboni

martedì 8 aprile ore 19.30, Loggiato DJ Kamo, nato a Genova, è un DJ e beatmaker italiano che ha svolto un ruolo significativo nella formazione della scena musicale hip hop genovese sin dagli anni ’90. Nel corso della sua carriera, ha prodotto e collaborato con numerosi artisti italiani, tra cui Tormento, Primo Brown, Bassi Maestro, … Continua

FILOQ e Massimo Cannarella

martedì 1 aprile ore 19.30, Loggiato FILOQ, dj-producer, sound designer e music supervisor ha sviluppato la propria ricerca lavorando il suono per diversi media, dalle immagini alla discografia, dalle console da dj agli spettacoli teatrali fino alle installazioni museali con un approccio di clash tra musica sound design. Perennemente in viaggio le sue produzioni attraversano … Continua

Le biblioteche “in piazza”

Le piazze sono da sempre il cuore pulsante delle città, luoghi di incontro, scambio e memoria collettiva. Attraverso i secoli, molte di esse sono diventate testimoni di eventi cruciali che hanno segnato la storia politica, sociale e culturale di intere nazioni. Studiare le “Piazze della Storia” significa ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’umanità, … Continua

Pi Greco day

venerdì 14 marzo dalle ore 9 Il 14 marzo è la giornata internazionale del Pi greco day dedicata interamente alla matematica. Per questa occasione, il Dipartimento di Matematica dell’Università di Genova organizza una serie di attività mattutine dedicate alle scuole e nel pomeriggio laboratori, giochi matematici e una caccia al tesoro per bambini e famiglie. Il … Continua

Vinokilo

Vintage Kilo SaleDal 14 al 16 marzo dalle ore 10 alle 19, Munizioniere La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa arriva a Palazzo Ducale!Un’occasione unica per scoprire capi vintage a peso, tra shopping sostenibile, creatività e buon vino. Porta i tuoi vecchi vestiti al Give Back Bar e ottieni sconti speciali. I biglietti gratuiti stanno … Continua

Tobia D’Onofrio

Cultura rave e danze di liberazionemartedì 29 aprile ore 18, Sala del Maggior Consiglio Per l’occasione, la mostra Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibile sarà visitabile dalle ore 19 fino alle 21 al prezzo speciale di 5 euro. Cultura rave come emancipazione dal controllo sociale. Danza collettiva come rituale di cura e guarigione. Nell’arco di un trentennio … Continua