Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Mons. Vincenzo Paglia

La forza della fragilità: la vita umana e i suoi limitilunedì 22 gennaio 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio In questi primi venti anni del XXI secolo abbiamo assistito a tragedie che non pensavamo possibili. È facile essere pessimisti. Ci sono però altrettante ragioni per sperare in un futuro migliore: siamo tutti radicalmente fragili, … Continua

Gabriella Caramore

Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmilunedì 15 gennaio 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Questo ciclo d’incontri si sviluppa attorno ai due fondamentali poli della vita umana: la Nascita e la Morte, oggi al centro di una persistente riconsiderazione. Ma la relazione introduttiva vuole guardare anche alla cornice generale in cui … Continua

Nicola Lagioia

I (sei) continenti del Libro, Americamercoledì 17 gennaio 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Primo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La pagina e … Continua

Chiara Valerio

I (sei) continenti del libro, Europamartedì 13 marzo 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Ultimo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La pagina e … Continua

Igiaba Scego e Chiara Piaggio

I (sei) continenti del libro, Africagiovedì 7 marzo 2024 ore 18, Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi Penultimo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La … Continua

Emanuele Trevi

I (sei) continenti del libro, Maregiovedì 15 febbraio 2024 ore 18, Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi Appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito di “La pagina … Continua

Paolo Giordano

I (sei) continenti del libro, Asiamartedì 6 febbraio 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Letture di Raffaele Barca Terzo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito … Continua

Elena Stancanelli

I (sei) continenti del libro, Oceaniagiovedì 25 gennaio 2023 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Letture di Susanna Valtucci Secondo appuntamento con la rassegna dedicata all’”esplorazione” dei sei continenti (Europa, America, Asia, Africa, Australia più il “continente” del Mare) realizzata in collaborazione con Rosa Polacco, Michele De Mieri, Marino Sinibaldi, curatori del Festival “Libri Come” di Roma, nell’ambito … Continua

Pietre d’Inciampo, arte per la Memoria

mercoledì 10 gennaio 2024 ore 13, Sala del Maggior Consiglio Pietre d’Inciampo, arte per la Memoria. Incontro con l’artista Gunter Demnig Gunter Demnig è l’artista tedesco che ha ideato le Stolpersteine, le Pietre d’Inciampo, piccole targhe da selciato dedicate a quanti furono uccisi nei campi di concentramento nazisti. Ispirandosi al passo del Talmud che recita “una persona viene dimenticata soltanto quando … Continua

L’impero di Genova

L’Impero di Genova.Dal Mar Nero all’Atlantico, la grande espansione nel Medioevovenerdì 19 e sabato 20 gennaio 2024Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Da Cadice alla Siria, dall’Inghilterra al Marocco, passando per Corsica e Sardegna, ben piantata tra Costantinopoli e il mar Nero, fra XI e XV secolo Genova controllava, direttamente o indirettamente, vasti territori, … Continua

Guidati dalla Natura

Infanzia, educazione e visione cosmica nella prospettiva Montessori70 anni di Montessori a Genovasabato 13 gennaio 2024 ore 9, Sala del Minor Consiglio L’Associazione Centro Studi Montessori celebra i 70 anni di stabile presenza montessoriana nel panorama educativo della città. Risalgono infatti agli inizi degli anni ’50 le prime conferenze e i primi corsi che hanno … Continua

Seniores Liguria

Le piccole storie di Seniores Liguria. Lampi di passato e presente per illuminare il futuro6 e 28 febbraio 2024 ore 16 Gli Esperti Volontari Seniores Liguria Mettono a disposizione tempo e competenze per aiutare giovani che stanno per diventare adulti e adulti che vogliono restare giovani. Offrono anche assistenza alle Organizzazioni del Terzo Settore per … Continua

L’inizio e la fine della vita

Nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporaneedal 18 gennaio al 5 febbraio 2024, ore 18 Il ciclo intende proporre una riflessione sulle questioni etiche ed esistenziali legate ai due momenti cruciali del vivere che sono l’inizio e la fine, sollecitando un confronto tra prospettive differenziate che sia attento alle esigenze comuni di tutti gli … Continua

Calvino nel gran teatro della favola

Rassegna di incontri collaterale alla mostra Calvino Cantafavoledal 24 gennaio al 19 marzo 2024, ore 18 Tra rarità di immagine, video, libri, illustrazioni, con ricchi premi e cotillons, Calvino Cantafavole porta in scena il gran teatro della favola di Italo Calvino. Questo ciclo di incontri esplora le molteplici dimensioni della mostra, che legge il rapporto … Continua

Palazzo Ducale durante le feste

dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 Le mostre Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione Steve McCurry. Children Calvino Cantafavole Biglietto ridotto a 7€ presentando il biglietto della mostra Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione Biglietto congiunto a 12€ con la mostra The Library at night, a Palazzo Lomellino in occasione di Genova Capitale Italiana del … Continua