Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Snap Talk

Staffetta letterariapresentazioni dei libri e tavola rotondasabato 4 maggio 2024 dalle ore 14.30, Munizioniere Snaporaz è un quotidiano digitale interamente dedicato alla cultura. Cerca di capire il mondo attraverso gli occhi degli intellettuali e degli artisti. Snaporaz vuole essere letto e guardato. Ma è anche curioso degli altri, ama fare nuove conoscenze. Snap! è il … Continua

Choros Ensemble

Nostalgia e rimpianto in forma di concertoErik Satie, Igor Stravinskij, Heitor Villa-Lobos, Giacomo Puccini, Johann Sebastian Bach domenica 5 maggio 2024 ore 17.30, Munizioniere Evento collaterale alla mostra Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo, esposta nell’Appartamento del Doge fino al 1° settembre 2024 …quando un suonatore di violino suona bene, si, allora Dio … Continua

Da Genova a Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024

venerdì 26 e sabato 27 aprile 2024, ore 17Passaggio di testimoneGenova incontra la Calabria venerdì 26 aprile 2024, Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi Intervengono Antonino Minicuci, presidente Associazione Tiberio Evoli Giacomo Montanari, Coordinatore Tavolo della Culturacon un intervento dal titolo “I Ruffo di Calabria, una storia genovese” Anton Giulio Grande, Presidente Calabria Film Commission … Continua

Marco Ferrari

presentazione del libro “Alla rivoluzione sulla due cavalli. Ritorno a Lisbona 50 anni dopo”giovedì 23 maggio 2024 ore 17.30, Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore intervengono Uliano Lucas e Giuliano GallettaLetture di Mauro Pirovano Il 25 aprile 1974, una data che pare ormai lontana anni luce, avvenne in Portogallo un fatto straordi­nario: sulle note di … Continua

Sciarada, di Giuseppe Marcenaro

mercoledì 22 maggio 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio Un evento per celebrare la memoria di Giuseppe Marcenaro, omaggiando la profonda importanza dei suoi testi nella cultura letteraria contemporanea. Una serata alla quale parteciperanno molti ospiti per onorare il suo contributo artistico e il suo impatto duraturo nel panorama culturale, in occasione dell’uscita del suo … Continua

Stati Generali della Partecipazione dei bambini e dei ragazzi in Liguria

martedì 21 maggio 2024 ore 9, Sala del Maggior Consiglio Per l’undicesima occasione in presenza si svolge in Liguria l’incontro degli “Stati Generali della Partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale, appuntamento annuale e regionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze e delle attività partecipative locali nato nel 2011. … Continua

Pera Toons

presentazione del libro “Che spasso!”venerdì 17 maggio 2024 ore 17, Sala del Maggior Consiglio Dopo il successo di Ridi che è meglio, Sfida all’ultima battuta, Giochi e risate, Ridi a Creepypelle, DivertiMenti e Fatti una risata, da mesi tutti saldamente in classifica, Pera Toons torna in libreria con Che spasso! Edizioni Tunuè Alessandro Perugini, in … Continua

Tutte le perle del mondo

incontro con Maria Giuseppina Muzzarelliin dialogo con Paolo Calcagno e Giacomo Montanarigiovedì 16 maggio 2024 ore 17.30, Sala del Minor Consiglio Rare e preziose, le perle hanno ispirato artisti e scrittori, conquistato in ogni epoca il favore di uomini e donne che le hanno incluse fra gli ornamenti prediletti. Culturalmente assai dense, sono emblema del … Continua

Elizabeth Strout

presentazione del libro “Lucy davanti al mare”lunedì 13 maggio 2024 ore 18, Sala del Maggior Consiglio La scrittrice Lucy Barton non ha mai cancellato un tour promozionale in vita sua. Eppure, quasi senza saperne la ragione, quel tour in Europa, previsto per i primi mesi del 2020, l’ha disdetto. «Meno male che non sei andata … Continua

Quale Europa

Capire, discutere, sceglierepresentazione del libro a cura di Elena Granaglia e Gloria Rivamartedì 7 maggio 2024 ore 17.30, Munizioniere Partecipano: Giuseppe Riggio S.J, direttore di Aggiornamenti SocialiMarco De Ponte, segretario Action Aid ItaliaMassimo Florio, Università Degli Studi di Milanomodera l’incontro Isabel Fanlo Cortés, Università di Genova Elena Granaglia e Gloria Riva, le due curatrici, colgono … Continua

Ferdinando Fasce

La politica della nostalgia regressiva nel XXI secolomartedì 7 maggio 2024 ore 18, Sala del Minor Consiglio L’uso del passato al centro di tre fenomeni-chiave del XXI secolo quali la Brexit, la presidenza Trump e il regime di Putin è l’oggetto di questa conferenza. Brexit, Trump e Putin sono evidentemente tre vicende molto diverse. Lo … Continua

Muro a mare

martedì 2 aprile 2024 ore 17, Sala Liguria Tavola rotonda “Il mare, la diga, il porto, la città” con la partecipazione di Riccardo Degl’Innocenti, Albert Sturlese, Silvio Ferrari e Biagio Violi. dipinti, fotografie e disegni di Giorgio Gattosuoni di Stefano Bertoli esposizione allo SMacc, via Cairoli 28raperta fino al 24 aprile 2024, da martedì a … Continua

Scrittori da una realtà parallela IV edizione

Romanzi, racconti dal mondo  della disabilità giovedì 11 aprile 2024, Munizioniere ore 9 – 13 incontri per le scuole, è necessaria la prenotazione all’indirizzo email  liguria@angsa.it ore 9 – #giovanioltrelasm Le storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla (al Festival Internazionale di Giornalismo di Perugia ha vinto il Premio Nazionale Informazione per la Salute per la … Continua

Paolo Jedlowski

Nostalgie modernemartedì 9 aprile 2024 ore 18, Sala del Minor Consiglio La nostalgia è un sentimento che investe di desiderio un passato che si ritiene perduto. L’insieme di mutamenti che l’epoca moderna ha proposto e continua a proporre ne ha favorito l’emersione in una scala che potremmo dire di massa. Vi sono tuttavia tipi di … Continua

I concerti della GOG a Palazzo Ducale

domenica 28 aprile 2024 ore 11, Sala del Maggior Consiglio conferenza introduttiva di Danilo Faravelli concerto Orchestra Roma Tre Pietro Borgonovo, direttore programma Richard Strauss, Metamorphosen Wolfgang Amadeus Mozart, Sinfonia in do maggiore K 551 Jupiter Roma Tre Orchestra, fondata nel 2005, è la prima orchestra universitaria nata a Roma e nel Lazio, orientata all’impegno e all’eccellenza, … Continua