Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

The Holdovers – Lezioni di vita

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellemercoledì 10 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di Alexander PayneUSA, 2023 Paul Hunham è professore di storia in un college del New England. Rigido ed esigente detesta gli studenti mediocri, figli dei ricchi benefattori che aspettano il diploma senza sforzo. Alla vigilia delle vacanze di Natale è … Continua

Amarcord

Rassegna Nostalgia. Immagini di un sentimento al cinemacollaterale alla mostra Nostalgiamartedì 9 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Amarcord in dialetto romagnolo (il dialetto di Fellini) vuol dire “mi ricordo”, e il regista ricorda gli anni della sua infanzia, gli anni Trenta, al suo paese. Passano dunque i miti, i valori, il quotidiano di quel tempo: … Continua

Palazzina LAF

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellelunedì 8 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di Michele Riondino,Italia, 2023 All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte sul lavoro, ma Caterino Lamanna, operaio addetto ai lavori di fatica nell’industria siderurgia, è pronto a darne la colpa ai sindacati. Caterino è un cane sciolto che pensa … Continua

C’era una volta in Bhutan

Circuito al Ducale, cinema sotto le stelledomenica 7 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di Pawo Choyning Dorji, Bhutan, 2023  Il re rinuncia a parte dei suoi poteri decidendo di indire per la prima volta elezioni democratiche. Alcuni funzionari statali vengono mandati nei villaggi per spiegare direttamente le dinamiche elettorali. In uno di essi … Continua

La zona d’interesse

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellesabato 6 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore di Jonathan GlazerUK, Polonia, 2023 Rudolf Höss e famiglia vivono la loro quiete borghese in una tenuta fuori città, tra gioie e problemi quotidiani: lui va al lavoro, lei cura il giardino e i figli giocano tra loro o combinano qualche … Continua

Zamora

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellegiovedì 4 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Walter Vismara è il contabile di una piccola fabbrica di provincia. Trasferitosi per necessità a Milano si trova a lavorare in un’azienda il cui proprietario è fissato con il calcio e tiene tantissimo al fatto che i suoi dipendenti disputino ogni … Continua

Tatami

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellelunedì 1° luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di Z. A. Ebrahimi, G. NattivIran, 2023 Tbilisi, Georgia. Campionati mondiali di Judo. L’iraniana Leile Husseini è in forma straordinaria e batte le avversarie una dopo l’altra. La medaglia d’oro è possibile. Da lontano la seguono il marito e il … Continua

Viale del tramonto

Rassegna Nostalgia. Immagini di un sentimento al cinemacollaterale alla mostra Nostalgia mercoledì 3 luglio 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Joe Gillis (Holden), sceneggiatore di Hollywood, è in un momento di difficoltà professionale. Per sfuggire agli esattori (non sta pagando le rate della macchina) capita in una vecchia casa che sembra abbandonata, ma non lo è. … Continua

Kafka a Teheran

Circuito al Ducale, cinema sotto le stelledomenica 30 giugno 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di Ali Asgari, Alireza KhatamiIran, 2023 Un film suddiviso in nove episodi di vita quotidiana a Teheran ognuno definito dal nome del protagonista. Si va da chi cerca un lavoro ma non conosce abbastanza il Corano a chi ha perso … Continua

La sala professori

Circuito al Ducale, cinema sotto le stellesabato 29 giugno 2024 ore 21.30, Cortile Maggiore Regia di Ilker ÇatakGermania, 2023 Quando la nuova insegnante di matematica e di educazione fisica di una seconda media tedesca, Carla Nowak, decide di prendere l’iniziativa per scoprire chi è il responsabile dei furti che si sono verificati nella scuola, lo … Continua

Tommaso Poggio

La corsa per l’intelligenzanell’ambito del XXVII Congresso della Società Italiana di Biofisica Pure e Applicata – SIBPAdomenica 16 giugno 2024 ore 21, Sala del Maggior Consiglio Tomaso Poggio, Eugene McDermott Professor in Brain Sciences, Center for Brains, Mind, and Machines Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA, USA, in occasione della giornata inaugurale del XXVII Congresso … Continua

Živa Kraus

incontro con l’artistapartecipano Viana Conti e Silvio Ferrarivenerdì 21 giugno 2024 ore 17.30, Sala Camino Incontro con Živa Kraus, figura carismatica di artista e gallerista croata naturalizzata italiana. Insieme a lei partecipano lo scrittore, critico letterario e storico dell’arte, traduttore di lingue slave, Silvio Ferrari e la critica d’arte contemporanea Viana Conti. Figura di pittrice, … Continua

Sulla Nostalgia. Speciale visita guidata

visita alla mostra Nostalgia con l’autrice del podcast Sara Poma e i curatori della mostra Matteo Fochessati e Anna Vyazemtsevamartedì 18 giugno 2024 ore 17.15 Visita guidata alla mostra Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo Con Sara Poma, Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva. Pochi sentimenti hanno il potere evocativo e narrativo della nostalgia. … Continua

Acqua: Risorse, Rischi e Responsabilità

Esplorando le sfide globali e le soluzioni locali per una gestione sostenibile delle risorse idrichegiovedì 20 giugno 2024 ore 18.30, Munizioniere L’acqua, fonte di vita e risorsa imprescindibile per il nostro benessere, è al centro di una serie di sfide ambientali e sociali senza precedenti. Esistono realtà in cui la sua scarsità, i fenomeni climatici … Continua

Borsa di Studio dedicata a Gianni Franzone e i Quaderni della Wolfsoniana

martedì 18 giugno 2024 ore 18.30, Sala del Minor Consiglio Martedì 18 giugno 2024 la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà alle ore 18.30 la presentazione del Concorso internazionale per la borsa di studio Gianni Franzone e la rivista Quaderni della Wolfsoniana, la cui pubblicazione presso Sagep Editori del primo numero è prevista … Continua