Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Valter Tucci

L’orologio della vita:come la biologia si è adattataal giorno e alla notte 24 gennaio 2018, ore 17.45 Munizioniere Valter Tucci sarà l’orologiaio del nostro orologio della vita. Un orologio da Nobel per la medicina e la fisiologia, riconoscimento di cui sono stati insigniti Jeffrey C Hall, Michael Rosbash e Michael W Young nel 2017 per … Continua

Miti senza tempo

Dal 23 gennaio al 9 maggio 2018                   Apollo e Dafne, Ex scalo merci in stradone Santa Lucia, Verona E’ un verbo che torna spesso, quando si parla della Grecia: “attualizzare”. Ma quello che i greci ci hanno lasciato del loro pensiero non ha alcun bisogno di … Continua

Remo Bodei

Amore e Psiche   23 gennaio 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’Asino d’oro di Apuleio rielabora ampiamente il mito più antico della bella, ma mortale fanciulla Psiche che, nell’episodio centrale, ama al buio Cupido, figlio di Venere, perché il dio che non vuole essere visto. Per gelosia, le sue sorelle le fanno credere … Continua

Miti senza tempo

Dal 23 gennaio al 9 maggio 2018                   Apollo e Dafne, Ex scalo merci in stradone Santa Lucia, Verona E’ un verbo che torna spesso, quando si parla della Grecia: “attualizzare”. Ma quello che i greci ci hanno lasciato del loro pensiero non ha alcun bisogno di … Continua

Ferruccio Giromini

Strafalcioni 22 gennaio 2018, ore 17.45 Munizioniere Il giornalista e poligrafo Ferruccio Giromini legge e interpreta una scelta dei suoi testi più stravaganti scritti tra il 1979 e oggi per varie occasioni, ma anche per puro diletto. Per l’occasione verrà presentata la sua ultima pubblicazione: Indizi rilevanti, un cofanetto (contenente un suo testo illustrato da … Continua

Università dei Genitori – VII edizione

21 gennaio – 11 marzo 2018 Cosa hai fatto oggi di bello?Organizzare l’educazionein funzione della crescita consigliato per genitori, insegnanti ed educatori Informazioni, iscrizioni e richiesta consulenze: www.mondoinopace.it – 3481530056 La settima edizione del ciclo di incontri dedicati ai problemi dell’educazione e alle proposte di buone prassi educative, avrà come tema l’organizzazione del quotidiano della … Continua

Giorno della Memoria 2018

dal 21 gennaio al 25 febbraio 2018   Programma completo Mostra Segrete, tracce di Memoria, X edizione Diverse iniziative in programma, a cura di Prefettura di Genova, Regione Liguria, Consiglio Regionale – Assemblea Legislativa della Liguria, Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Comunità Ebraica di Genova, Centro Culturale Primo Levi, Goethe-Institute Genua, ILSREC Istituto … Continua

Università dei Genitori – VII edizione

21 gennaio – 11 marzo 2018 Cosa hai fatto oggi di bello?Organizzare l’educazionein funzione della crescita consigliato per genitori, insegnanti ed educatori Informazioni, iscrizioni e richiesta consulenze: www.mondoinopace.it – 3481530056 La settima edizione del ciclo di incontri dedicati ai problemi dell’educazione e alle proposte di buone prassi educative, avrà come tema l’organizzazione del quotidiano della … Continua

Segrete. Tracce di memoria

Artisti alleati in memoria della Shoah X edizione 2018 dal 19 gennaio al 3 febbraio 2018 Orari: da martedì a domenica, ore 14.30 – 18.30sabato 27 gennaio apertura straordinaria 10.00 – 18.30per scolaresche e gruppi al mattino su prenotazione Scopri qui il programma completo A Genova, nelle antiche carceri della Torre Grimaldina di Palazzo Ducale, … Continua

Vittorio Lingiardi

Presentazione del libro Mindscapes. Psiche nel paesaggio   19 gennaio 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Insieme all’autore intervengonoAnna Buonaiuto e Silvia Neonato   photo by Leonardo Cendamo “Mindscape” è un neologismo per evocare il rapporto tra psiche e paesaggio e collocarci a metà strada, là dove dobbiamo stare: con la psiche nel paesaggio … Continua

Caterina Olcese Spingardi

Dal “motivo” alla “visione”Gaetano Previati, la Liguria e Merello 19 gennaio 2018, ore 17.45 Munizioniere Gaetano Previati e Rubaldo Merello sono due artisti lontani per generazione – vent’anni esatti la loro differenza d’età – e formazione, ma sono diversi i punti in comune tra loro, a cominciare dalla scelta di risiedere nella Riviera del levante … Continua

Scrivere, e poi?

dietro le quinte del mondo editoriale dal 18 gennaio 2018, ore 17.45 Sala Camino Realizzato in collaborazione con StudioStorie, un ciclo di incontri dedicato ad aspiranti scrittori, autori affermati, appassionati di lettura e di scrittura – per conoscere il “dietro le quinte” del mondo editoriale. A cura di Sergio Badino Giovedì 18 gennaio, ore 17.45 … Continua

Valerio Terraroli

Il cielo in una stanza:gli affreschi di Giambattista Tiepolonella reggia di Würzburg   18 gennaio 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Nel 1751 Giambattista Tiepolo realizza su commissione del Principe Karl Philipp von Greiffenklau la decorazione della Sala Imperiale e dello Scalone principale della Residenza, inventando un ciclo di affreschi maestoso, che segna uno … Continua

Scrivere, e poi?

dietro le quinte del mondo editoriale dal 18 gennaio 2018, ore 17.45 Sala Camino Realizzato in collaborazione con StudioStorie, un ciclo di incontri dedicato ad aspiranti scrittori, autori affermati, appassionati di lettura e di scrittura – per conoscere il “dietro le quinte” del mondo editoriale. A cura di Sergio Badino Giovedì 18 gennaio, ore 17.45 … Continua

La scienza condivisa 2018

Dal 17 gennaio al 14 febbraio 2018 Infinito. Senza limititra il passato e il futuro Sala del Maggior Consiglio, ore 17.45 E il naufragar m’è dolce in questo mare G. Leopardi, L’infinito, 1826 Infinito. Senza limiti tra il passato e il futuro continua le storie della “Scienza condivisa” facendo incontrare donne e uomini che “elaborano … Continua