Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Roberto Esposito

Inimicizia e differenza mercoledì 5 dicembre 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio L’intervento sarà dedicato a decostruire un’idea di politica negativa, fondata sull’opposizione con il nemico, a favore di una concezione che valorizza la differenza tra interessi e valori diversi. Insegna filosofia teoretica presso la Scuola Normale Superiore. All’estero è considerato uno degli autori … Continua

Gabriella Caramore

Corso di TeologiaLeggere le scritture:come e perchéScuola di Alta formazione Antonio Balletto 5-6 dicembre 2018, Munizioniere   giovedì 6 dicembre 2018, ore 17.45,Lectio aperta alla città Viviamo in momento di trasformazione radicale degli assetti del mondo e delle nostre vite. Fatichiamo a trovare punti fermi su cui poggiare le nostre scelte. Proprio per questo, se … Continua

La musica nel cuore

Paganini Rockstar al Cinema Sivori Sala Film Club 4 – 11 – 18 dicembre 2018 ore 16.15-18.45-21 Scopri qui la rassegna completa Un carismatico giovane chitarrista irlandese e una giovane e viziata violoncellista si incontrano per caso a New York e trascorrono una magica e fugace serata a Washington Square. Il risultato del fortuito incontro … Continua

Zach Brock e Phil Markowitz

Brockowitz duo in concerto martedì 4 dicembre 2018, ore 21 Sala del Maggior Consiglio The Brockowitz duo è la brillante coppia di musicisti statunitensi che ha dato vita a un nuovo repertorio per violino e pianoforte, che attinge dalla tradizione jazz e dalla musica classica contemporanea, senza tralasciare la world music.   Phil Markowitz, salito … Continua

Patrizia Traverso e Stefano Tettamanti

presentazione del libro Andar per statue.A Genova e in Liguria in 85 tappe martedì 4 dicembre 2018, ore 17.45 Munizioniere Un libro-itinerario che è una sorpresa continua, un invito a indigeni e foresti a guardarsi intorno, a tenersi lontani dai luoghi comuni e a giocare con la storia, la memoria e la fantasia nelle pubbliche … Continua

Roberto Collovà

In tempo reale.Trentaquattro anni di fotografie nel cantiere di Álvaro Siza a Évora   lunedì 3 dicembre 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio presenta Ivo Saglietti, guarda qui la locandina e scopri qui il programma completo di Big November Il linguaggio della fotografia e gli occhi dell’architetto narrano il quartiere della Quinta da Malagueira … Continua

Adam Michnik

Conferimento del Premio InternazionalePrimo Levi domenica 2 dicembre 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Interventi diArianna ViscogliosiPiero Dello StrologoWlodek Goldkorn Con Adam Michnik, il Centro culturale Primo Levi intende premiare colui che a partire dagli anni ’60 e per più di venti anni si è battuto nella sua Polonia contro il Regime che governava … Continua

Zena Singers Band

Genova e la canzone d’autore domenica 2 dicembre 2018, ore 20.45 Sala del Minor Consiglio Zena Singers presenta “Genova e la Canzone d’Autore”, spettacolo di canzoni e storie narrate dei cantautori della scuola genovese: Baccini, Bindi, De Andrè, Endrigo, Fossati, Lauzi, New Trolls, Paoli, Tenco. Una grande serata di musica d’autore, realizzata inc ollaborazione con: … Continua

Città per la vita

Città contro la pena di morte venerdì 30 dicembre 2018 ore 20.30 Sala del Maggior Consiglio Saluto di Arianna Viscogliosi, assessore al Personale e Pari Opportunità Interventi di Simona Merlo, Comunità di Sant’Egidio, Luca Borzani, Art Laffin, Associazione Journey of Hope

Ferdinando Fasce

presentazione del libroLa musica nel tempo.Una storia dei Beatles giovedì 29 novembre 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Con l’autore interviene Ivano Fossati La vertiginosa ascesa dei Beatles, da Liverpool, nord periferico di un paese ormai alla fine dell’Impero, agli Stati Uniti, nuova potenza egemone globale, al mondo, fra musica, cultura e società. Una … Continua

Il futuro immediato della scienza

Robot, nanotecnologie e nuovi materiali a cura di Alberto Diaspro Corso Auser, anno accademico 2018/2019 7-14-21 novembre 2018 ore 15.30, Sala Camino Su iscrizione e a pagamento, informazioni e modalità sul sitowww.uniausergenova.it Come diceva Yoda nella Saga di Star Wars “Sempre in movimento è il futuro”. Tratteremo dello sviluppo delle tecnologie per umani e umanoidi … Continua

Fala Atelier

Tropila retorica del linguaggio contemporaneo martedì 27 novembre 2018, ore 17.45 Munizioniere Evento in lingua inglese con traduzione consecutiva Guarda la locandinae scopri qui il programma completo di Big November Il giovane studio emergente portoghese, descrive la formazione del suo linguaggio poetico che combina linguaggi formali differenti, riferimenti e citazioni con una grande libertà creativa … Continua

Alberto Giordano

Niccolò e il suo “Cannone violino”:storia di un rapporto artistico,fisico e spirituale   martedì 27 novembre 2018, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Secondo la tradizione, nel 1802 un giovane talentuoso primo violino di spalla ricevette in dono a Livorno un violino, opera di un liutaio allora già dimenticato. Niccolò Paganini, ventenne, entrò così in … Continua

Pierluigi Battista e Tullio Solenghi

Il ’68 ha ucciso l’umorismo? Il prima e il dopo lunedì 26 novembre 2018, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio   Premessa di Francesco De Nicola La discussione prende le mosse da un quadro di insieme offerto da Francesco De Nicola e da un bell’articolo di Pierluigi Battista che chiede: “Il ’68 ha ucciso l’umorismo?”, … Continua

Festa di MicroMega

Dialoghi eretici 23 – 24 – 25 novembre 2018 Palazzo Ducale La filosofia, la religione, la scienza, il ruolo della società civile, il femminismo e il #metoo, la lotta alle mafie, il cinema tra piacere e impegno, il “giallo” come romanzo tout court e la narrativa più recente: sono questi i temi della prima Festa … Continua