Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

GIMYF -Genoa International Music Youth Festival

7 concerti – 7 paesi gennaio-luglio Palazzo Ducale e Porto Antico   Scopri qui il calendario completo Genova come epicentro culturale mondiale: è questo il filo conduttore della prima edizione del Genoa International Music Youth Festival, evento nato da un’idea dell’Associazione Internazionale delle Culture Unite (AICU) e realizzato grazie alla coorganizzazione con il Comune di … Continua

Nico, 1988

Paganini Rockstar al Cinema Sivori Sala Film Club 29 gennaio 5 – 12 febbraio 2019 ore 16.15-18.45-21.00 Scopri qui la rassegna completa Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico. Musa di Warhol, cantante dei … Continua

Nuccio Ordine

Filosofi-asini, asini-filosofi:le rivoluzioni di Giordano Bruno   martedì 29 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Introduce Michele Marsonet Simbolo di lussuria e stupidità nel mondo antico, col Medioevo l’asino guadagna il ruolo di animale umile e resistente, fino a identificarsi con il Cristo sulla croce.E’ questa immagine positiva a prevalere negli scritti di … Continua

Marco Di Capua

Dipingere… la natura lunedì 28 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio La natura ha dato la possibilità ai pittori moderni di dipingere quadri di una bellezza spettacolare. E’ stata lo sfondo e il motivo di una specie di felicità e di un’innocenza presto perdute, con gli Impressionisti, un Eden rimpianto con Gauguin e … Continua

Giorno della Memoria 2019

lunedì 28 gennaio 2019, ore 10.30 Sala del Maggior Consiglio Consulta qui il programma completo Giorno della Memoria – Cerimonia Ufficiale Spettacolo teatrale Ritorno al Lager Scritto, interpretato e diretto da Giuseppe Petruzzelli   Premiazione concorso provinciale MIUR I giovani ricordano la Shoah per gli Istituti Scolastici con presentazione degli elaborati da parte degli studenti … Continua

Ferruccio De Bortoli

La stampa italiana e le leggi razziali domenica 27 gennaio 2019, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Nel Giorno della Memoria 2019 Piero Dello Strologo e Michele Marchesiello incontrano Ferruccio De Bortoli.   Il fallimento dell’azione di preparazione psicologica che aveva accompagnato l’inizio dell’ultima fase della campagna antisemita nel 1938, la necessità di tener vivo … Continua

Giuseppe Vacca

A 200 anni dalla nascita,Leggere ancora Karl Marx? venerdì 25 gennaio 2019, ore 17 Sala del Minor Consiglio Karl Marx nasce nel 1818 a Treviri e muore a Londra nel 1883. Le sue opere, i suoi scritti hanno avuto una notorietà senza precedenti. Il suo pensiero e la sua presenza attiva hanno influenzato grandemente la … Continua

Maria Teresa Morasso

Paganini e Hendrix:il linguaggio nelle mani giovedì 24 gennaio 2019, ore 17.45 Archivio Storico Sonate per chitarra di N. Paganini eseguite da Fabrizio Giudice Dallo studio della grafia, effettuato su documenti autografi osservabili in mostra, il profilo di due protagonisti della comunicazione musicale. Audacia, sensibilità, istinto e controllo dei sentimenti intrecciano la trama grafica e … Continua

Enrico Giovannini

Sostenibilità: un’utopia realistica giovedì 24 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Il 25 settembre 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite fissava per tutto il mondo 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, da raggiungere entro il 2030. Obiettivi concreti, relativi all’eliminazione della povertà e della fame, all’istruzione di qualità e alla parità tra i sessi, … Continua

Segrete 2019. Tracce di Memoria

Alleanza di artisti in memoria della Shoah XI edizione Torre e carceri 24 gennaio – 9 febbraio 2019   inaugurazione 24 gennaio 2019, ore 18 Art Commission in collaborazione con Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e ILSREC “R.Ricci” presenta la XI edizione della rassegna “SEGRETE Tracce di Memoria” Alleanza di Artisti in Memoria … Continua

Lorenzo De Michieli

Healthcare Robotics,dalla robotica umanoide all’uomo   mercoledì 23 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio I robot umanoidi sono il simbolo della robotica di frontiera, l’avanguardia di un futuro in cui l’uomo conviverà con macchine antropomorfe. Oltre lo scenario fantascientifico, da questo filone di ricerca già oggi derivano tecnologie di grande utilità per l’uomo: … Continua

UniAuser Anno Accademico 2018/2019

Corsi di FormazioneII quadrimestre Informazioni e prenotazioni:tel. 010 2531047/48 segreteria@uniausergenova.net www.uniausergenova.it Diritto, Economia e WelfareCome si fa a collaborare tra cittadini e istituzioni? Partecipazione alla gestione dei beni comuni attraverso l’amministrazione condivisa 26 febbraio, 5, 12, 19, 26 marzo 2019 | Sala Camino, ore 16-18 L’uso del regolamento del Comune di Genova. Approfondimento della filosofia … Continua

Mario Igor Rossello e Claudio Proietti

La mano di Paganininegli studi di Renzo Mantero martedì 22 gennaio 2019, ore 17.45 Munizioniere Le mani straordinarie di Nicolò Paganini sono state lo strumento primario ed essenziale della sua irripetibile vicenda artistica. Le mani straordinarie di Nicolò Paganini sono state, per tutta la sua vita, l’oggetto su cui il Prof. Renzo Mantero ha indagato … Continua

Paolo Isotta

Il canto degli animali   martedì 22 gennaio 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Introduce Roberto Iovino Un viaggio attraverso la ‘personalità’ degli animali indagata attraverso il loro linguaggio poetico – in versi, narrazione, musica, immagini –, dai latini Lucrezio, Virgilio, Ovidio a Listz, Bellini, Lorenzo Lotto, fino al grande Totò. Un universo simbolico … Continua

Dipingere… l’occhio dei pittori tra 800 e 900

dal 21 gennaio al 4 febbraio 2019   Sala del Maggior Consiglio, ore 17.45     A cura di Anna OrlandoIl ciclo è dedicato alla memoria di Lea Mattarella   Paul Cézanne, La montagna Sainte-Victoire, 1904-06 Nei decenni cruciali che corrono tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, nel momento del decisivo avvento della … Continua