Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Luigi Ferrannini

Solitudine e depressione mercoledì 17 aprile 2019, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Diversi studi epidemiologici hanno confermato che il processo di invecchiamento dell’individuo e della collettività si è accompagnato in questi anni ad un aumento molto forte della condizione di solitudine della persona anziana: crisi della famiglia come luogo di compensazione e di equilibrio … Continua

La borsa e la vita_eventi collaterali

Nell’ambito della mostra diClaire Fontaine Per approfondire i temi legati alla mostra e scoprire Genova seguendo la storia della finanza, a partire dagli albori fino ai giorni nostri, un programma di incontri, visite guidate speciali, gratuite e su appuntamento Tutti i mercoledì e i sabato pomeriggio fino al 5 maggio, percorsi guidati alla lettura delle … Continua

Forum per il dialogo tra l’Italia e la Svizzera

12 e 13 aprile 2019 Sala del Maggior Consiglio La quinta edizione del Forum di dialogo tra Italia e Svizzera avrà luogo venerdì 12 e sabato 13 aprile 2019 presso il Palazzo Ducale di Genova. Il Forum sarà aperto venerdì 12 alle 14.30 da una cerimonia pubblica moderata dal direttore di Limes Lucio Caracciolo, in … Continua

Fabio Benfenati

Le nuove frontiere delle neuroscienze mercoledì 10 aprile 2019, ore 17.30   Sala del Maggior Consiglio Il tempo scandisce l’intero arco della nostra vita, dalle attività elettriche e biochimiche dei miliardi delle nostre cellule, alla precisa dinamica dei movimenti del nostro corpo, alla percezione del presente, ricordo del passato e immaginazione del futuro fino alla … Continua

L’antico e il nuovo

gli affetti della musica a cura dell’ Associazione Culturale Pasquale Anfossi   9 e 16 aprile 2019, ore 17.45 Munizioniere Scopri qui il programma completo della rassegna 2019/primavera Aleksander Skrjabin, in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese e Centro Italiano Studi Skrjabiniani martedì 9 aprile, ore 17.45 Presentazione del libro Skrjabin e il Suono-Luce a … Continua

Beppe Gambetta, Paolo Bonfanti, Michele Cusato, Martino Coppo

La chitarra americana:dagli anni Trenta al virtuosismo contemporaneo   martedì 9 aprile 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Genova, città di chitarristi: da Niccolò Paganini, che portava nei suoi viaggi sempre con sé lo strumento, a Pasquale Taraffo e la scuola novecentesca, dai cantautori fino al virtuosismo contemporaneo, il legame con la chitarra fu … Continua

Genova, città e architettura nel ‘900

ciclo di conferenze a cura della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova 8 aprile – 17 giugno 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Genova è conosciuta e studiata per il suo centro storico medioevale, per le strade aristocratiche del Siglo de Oro e per la sua straordinaria espansione ottocentesca, mentre è meno nota la … Continua

Jacopo Baccani

Genova ottimista lunedì 8 aprile, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio     Guarda la locandina Jacopo Baccani, architetto, fotografo e documentarista -con una particolare predilezione per la storia- racconta la Genova aspirante metropoli della “Belle époque”, fra Gino Coppedé e Renzo Picasso. Le visioni urbanistiche, le sperimentazioni architettoniche e le rivoluzioni infrastrutturali a cavallo … Continua

la Storia in Piazza X edizione

Utopia, dal 4 al 7 aprile 2019 La X edizione de la Storia in Piazza, a cura di Luciano Canfora con Franco Cardini, indaga il concetto di Utopia: parola malvista, insultata, talvolta considerata ridicola ma sopravvissuta nei millenni. Forse per una ragione sostanziale e cioè che il nostro spirito creativo non può prescindere da obiettivi … Continua

Piccole storie di ordinaria utopia

Domande e risposte in forma di storie laboratorio di scrittura creativa per La Storia in Piazza 4 – 7 aprile 2019   Ingresso libero Aperta dalle ore 10 alle 19 www.lastoriainpiazza.it   Citiamo Bukowski pensando all’utopia come a una forma di follia. Una follia necessaria, auspicata da Steve Jobs (“siate affamati. Siate folli!”) per creare, … Continua

la Storia in Piazza 2019

X edizione Utopia dal 4 al 7 aprile 2019     Scopri su www.lastoriainpiazza.it il programma completo oppure sfoglia il programma sintetico La X edizione de la Storia in Piazza, a cura di Luciano Canfora con Franco Cardini, indaga il concetto di Utopia: parola malvista, insultata, talvolta considerata ridicola ma sopravvissuta nei millenni. Forse per … Continua

Alberto Sobrero

La cura dei tumori:dalla chemioterapia alle terapie biologiche   mercoledì 3 aprile 2019, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio La lotta ai tumori beneficia oggi di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici che possono in molti casi portare alla guarigione e in altri a rendere il cancro una patologia cronica con cui convivere a lungo. Questa … Continua

Captain Fantastic

Proiezione del film diMatt Ross martedì 2 aprile 2019 ore 16.15 – 18.45 – 21 Sala Filmclub, Cinema Sivori salita Santa Caterina 12Ingresso 5 euro Aspettando la X edizione de la storia in piazza, dedicata all’Utopia, una rassegna cinematografica a cura di Marco Salotti e realizzata in collaborazione con Circuito Cinema Genova. Il concetto di … Continua

José Scanu e Camerata Musicale Ligure

concertoMazzini – Rossini – PaganiniAccademia musicale dell’800   venerdì 29 marzo 2019, ore 21 Sala del Minor Consiglio Il concerto, strutturato come una Accademia musicale ottocentesca, prende spunto dalle lettere di Mazzini, scritte dal suo esilio londinese alla madre, in cui descriveva i brani che suonava con la sua chitarra assieme agli altri esuli italiani … Continua