Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

I giorni del libro piccolo

3 – 4 – 5 maggio 2019    Consulta qui il programma completo   Scopri il programma giorno per giorno:venerdì 3 maggio,sabato 4 maggio, domenica 5 maggio L’iniziativa I giorni del LIBRO PICCOLO intende proporre una riflessione intorno a una serie di parole chiave del nostro presente – tra cui muri, confine, identità, Europa – … Continua

I giorni del libro piccolo

3 – 4 – 5 maggio 2019    Consulta qui il programma completo   Scopri il programma giorno per giorno:venerdì 3 maggio,sabato 4 maggio, domenica 5 maggio L’iniziativa I giorni del LIBRO PICCOLO intende proporre una riflessione intorno a una serie di parole chiave del nostro presente – tra cui muri, confine, identità, Europa – … Continua

Dialoghi d’Arte 4

Evoluzione e ruolo del pubblico delle arti contemporanee   2 maggio, Genova 3 – 4 – 5 maggio, Noli programma completo Dal 2 al 5 maggio 2019 scrittori, sociologi, filosofi, antropologi, economisti, direttori di festival e riviste a confronto sul pubblico delle arti contemporanee. Il borgo ligure di Noli insieme a Genova diventano in quei … Continua

Alessandro Ravera

Le diverse anime del Moderno a Genova   martedì 30 aprile 2019, ore 17.45 Sala del Maggior Consiglio Guarda la locandina “Novecento” e primo razionalismo In una città dagli orizzonti aperti come Genova, l’architettura del XX secolo ha finito per sublimare esperienze e suggestioni provenienti da ogni parte del mondo in cui avesse interessi commerciali, … Continua

Gli archi del Rusconi – Piercarlo Sacco, direttore

Out of step mercoledì 24 aprile 2019, ore 18 Sala del Minor Consiglio Guarda la locandina Concerto de Gli Archi del Rusconi, Piercarlo Sacco direttore e violino solista Programma: Felix Mendelssohn-Bartholdy, Sinfonia n. 1 per archi in Do maggiore Arvo Pärt, Fratres Niccolò Paganini, Capriccio a violino solo “Nel cor più non mi sento” Arvo … Continua

Yvan Sagnet

Siamo uomini o caporali? sabato 20 aprile 2019, ore 17.30 Sala Camino La dignità del lavoro come diritto universale, incontro con Yvan Sagnet, presidente dell’Associazione NOCAP, che organizzò a Nardò il primo sciopero dei braccianti contro lo sfruttamento del caporalato. Un dialogo sullo stato del diritto al lavoro in Italia al di là dei luoghi … Continua

Appuntamenti speciali

Aperture speciali, visite guidate, percorsi e laboratori per bambini e famiglienei giorni di Pasqua, 25 aprile Festa della Liberazione e del 1° Maggio Festa dei Lavoratori Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica Apertura speciale della mostra nei giorni: lunedì 22 aprile giovedì 25 aprile lunedì 29 aprile mercoledì 1° Maggio dalle ore 10 alle … Continua

Luigi Ferrannini

Solitudine e depressione mercoledì 17 aprile 2019, ore 17.30 Sala del Maggior Consiglio Diversi studi epidemiologici hanno confermato che il processo di invecchiamento dell’individuo e della collettività si è accompagnato in questi anni ad un aumento molto forte della condizione di solitudine della persona anziana: crisi della famiglia come luogo di compensazione e di equilibrio … Continua

La borsa e la vita_eventi collaterali

Nell’ambito della mostra diClaire Fontaine Per approfondire i temi legati alla mostra e scoprire Genova seguendo la storia della finanza, a partire dagli albori fino ai giorni nostri, un programma di incontri, visite guidate speciali, gratuite e su appuntamento Tutti i mercoledì e i sabato pomeriggio fino al 5 maggio, percorsi guidati alla lettura delle … Continua

Forum per il dialogo tra l’Italia e la Svizzera

12 e 13 aprile 2019 Sala del Maggior Consiglio La quinta edizione del Forum di dialogo tra Italia e Svizzera avrà luogo venerdì 12 e sabato 13 aprile 2019 presso il Palazzo Ducale di Genova. Il Forum sarà aperto venerdì 12 alle 14.30 da una cerimonia pubblica moderata dal direttore di Limes Lucio Caracciolo, in … Continua

Fabio Benfenati

Le nuove frontiere delle neuroscienze mercoledì 10 aprile 2019, ore 17.30   Sala del Maggior Consiglio Il tempo scandisce l’intero arco della nostra vita, dalle attività elettriche e biochimiche dei miliardi delle nostre cellule, alla precisa dinamica dei movimenti del nostro corpo, alla percezione del presente, ricordo del passato e immaginazione del futuro fino alla … Continua

L’antico e il nuovo

gli affetti della musica a cura dell’ Associazione Culturale Pasquale Anfossi   9 e 16 aprile 2019, ore 17.45 Munizioniere Scopri qui il programma completo della rassegna 2019/primavera Aleksander Skrjabin, in collaborazione con GOG Giovine Orchestra Genovese e Centro Italiano Studi Skrjabiniani martedì 9 aprile, ore 17.45 Presentazione del libro Skrjabin e il Suono-Luce a … Continua

Beppe Gambetta, Paolo Bonfanti, Michele Cusato, Martino Coppo

La chitarra americana:dagli anni Trenta al virtuosismo contemporaneo   martedì 9 aprile 2019, ore 21 Sala del Maggior Consiglio Genova, città di chitarristi: da Niccolò Paganini, che portava nei suoi viaggi sempre con sé lo strumento, a Pasquale Taraffo e la scuola novecentesca, dai cantautori fino al virtuosismo contemporaneo, il legame con la chitarra fu … Continua

Genova, città e architettura nel ‘900

ciclo di conferenze a cura della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova 8 aprile – 17 giugno 2019, ore 17.45 Sala del Minor Consiglio Genova è conosciuta e studiata per il suo centro storico medioevale, per le strade aristocratiche del Siglo de Oro e per la sua straordinaria espansione ottocentesca, mentre è meno nota la … Continua