Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Hammamet

Hammamet, mercoledì 19 agosto 2020 ore 21.30 Bettino Craxi ha lasciato l’Italia, condannato per corruzione e finanziamento illecito con sentenza passata in giudicato. Accanto a lui ci sono moglie e figlia, mentre il secondogenito è in Italia a “combattere” per riabilitarne l’immagine e gestirne l’eredità politica. Sono gli ultimi giorni di una parabola umana e … Continua

Memorie di un assassino

Memorie di un assassino, martedì 11 agosto 2020 ore 21.30 Gyeonggi, 1986. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell’inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un capro espiatorio che a trovare il vero colpevole. Gli omicidi si susseguono inarrestabili e un ispettore arriva da Seoul per fare luce sul mistero. Il volto … Continua

Richard Jewell

Richard Jewell, domenica 28 giugno 2020 ore 21.30 Richard Jewell è un trentenne sovrappeso che vive ancora con la mamma e si considera un tutore della legge, ma in realtà svolge per lo più lavoretti di sorveglianza. Richard considera sua missione proteggere gli altri ad ogni costo: dunque, durante gli eventi che precedono le Olimpiadi … Continua

Odio l’estate

Odio l’estate, sabato 1 agosto 2020 ore 21.30 Tre uomini decidono di trascorrere le vacanze estive in un’isola a largo delle coste italiche, ognuno insieme alla rispettiva famiglia. Non conoscendosi, scelgono la stessa meta estiva, la stessa spiaggia e si ritrovano anche ad affittare la stessa casa…tutti nello stesso periodo. Regia Massimo Veniercon Aldo Baglio, … Continua

Cattive acque

Cattive acque, domenica 16 agosto 2020 ore 21.30 La storia vera dell’impegno civile di Rob Bilott, avvocato di Cincinnati che da paladino dell’industria della chimica si scopre loro accusatore in una crociata ventennale. Alla fine degli anni Novanta Rob è appena diventato socio nel suo studio legale, e si gode una tranquilla vita familiare con … Continua

I miserabili

I miserabili, lunedì 10 agosto 2020 ore 21.30 Montfermeil, periferia di Parigi. L’agente Ruiz, appena trasferito, prende servizio nella squadra mobile di polizia, nella pattuglia dei colleghi Chris e Gwada. Gli bastano poche ore per fare esperienza di un quartiere brulicante di tensioni tra le gang locali e tra gang e forze dell’ordine, per il … Continua

Sorry we missed you

Sorry we missed you, mercoledì 24 giugno 2020 ore 21.30 Il nuovo film di Ken Loach racconta la storia di Ricky e Abby Turner, che, dopo il crollo finanziario del 2008, lottano contro la precarietà degli ultimi anni a Newcastle, cercando di non far mancare nulla ai loro bambini. Proprio la loro disastrosa condizione lavorativa – lei … Continua

In viaggio verso un sogno

Lunedì 15 giugno, ore 21.30 – Cortile Maggiore  Zack è un giovane di 22 anni con la sindrome di Down e con un sogno nel cassetto: diventare un wrestler professionista e iscriversi alla scuola di wrestling The Salt Water Redneck, gestita dal suo idolo. Per inseguire questo sogno, una notte Zach fugge dalla casa di … Continua

La vita invisibile di Eurídice Gusmão

La vita invisibile di Eurídice Gusmão, martedì 28 luglio 2020 ore 21.30 Euridice e Guida sono due ragazze che crescono nella stessa famiglia rigida e conservatrice. Quando Guida fugge una notte per incontrare il suo amante, Euridice acconsente di reggerle il gioco. Guida però non farà ritorno, sceglierà di sposarsi all’estero e la lontananza tra … Continua

Parasite

Parasite, mercoledì 26 agosto 2020 ore 21.30 Parasite è un dramma che racconta la storia della famiglia Kim, formata dal padre Ki-taek, un uomo privo di stimoli, una madre, Chung-sook, senza alcuna ambizione e due figli, la 25enne Ki-jung e il minore, Ki-woo. Vivono in uno squallido appartamento, sito nel seminterrato di un palazzo, e sono molto legati tra … Continua

Tolo Tolo

Tolo Tolo, venerdì 19 giugno 2020 ore 21.30 Dopo un fallimentare tentativo di trapiantare la cultura del sushi nel cuore delle Murge pugliesi, Checco fugge oberato dai debiti e tampinato da famiglia ed ex-mogli, incauti finanziatori dei suoi goffi sogni imprenditoriali.Si rifugia da cameriere in un resort africano, e lì conosce Oumar, appassionato di cinema … Continua

Alice e il sindaco

Alice e il sindaco, lunedì 3 agosto ore 21.30 A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent’anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l’entourage comunale recluta una giovane filosofa, Alice. Il dialogo tra i due, completamente opposti l’uno all’altro, permetterà loro di avvicinarsi, confrontarsi … Continua

Semplicemente Battisti

domenica 21 giugno 2020 ore 21, Cortile Maggiore di Palazzo Ducale In occasione della Festa internazionale della musica, Palazzo Ducale, in collaborazione con l’Università di Genova presenta “Semplicemente Battisti”, una selezione tra le migliori canzoni di Lucio Battisti rivisitate in chiave jazz, funky e pop da UniGez band. Attenzione, posti esauriti!

Cristo incoronato di spine di Gerrit van Honthorst

Cristo incoronato di spine di Gerrit van Honthorst venerdì 19 giugno 2020, ore 21 Stefano Zuffi, storico dell’arte, presenta il Cristo incoronato di spine di Gerrit van Honthorst, meglio noto in Italia come Gherardo delle notti. Realizzato nel 1620, il dipinto ha fatto parte per secoli della Collezione Fieschi, e oggi è esposto al Getty … Continua

Conversione di San Paolo

Caduta di San Paolo di Michelangelo Merisi da Caravaggio martedì 16 giugno 2020, ore 21 Lo storico dell’arte Marco Carminati presenta la Conversione di San Paolo di Caravaggio, esposta oggi al Palazzo Odescalchi di Roma ma strettamente legata alla città di Genova. La video-presentazione è disponibile in anteprima sul profilo Facebook di Palazzo Ducale e … Continua