Salta al contenuto

Fondazione Palazzo Ducale Genova

La vita invisibile di Eurídice Gusmão

La vita invisibile di Eurídice Gusmão, martedì 28 luglio 2020 ore 21.30 Euridice e Guida sono due ragazze che crescono nella stessa famiglia rigida e conservatrice. Quando Guida fugge una notte per incontrare il suo amante, Euridice acconsente di reggerle il gioco. Guida però non farà ritorno, sceglierà di sposarsi all’estero e la lontananza tra … Continua

Parasite

Parasite, mercoledì 26 agosto 2020 ore 21.30 Parasite è un dramma che racconta la storia della famiglia Kim, formata dal padre Ki-taek, un uomo privo di stimoli, una madre, Chung-sook, senza alcuna ambizione e due figli, la 25enne Ki-jung e il minore, Ki-woo. Vivono in uno squallido appartamento, sito nel seminterrato di un palazzo, e sono molto legati tra … Continua

Tolo Tolo

Tolo Tolo, venerdì 19 giugno 2020 ore 21.30 Dopo un fallimentare tentativo di trapiantare la cultura del sushi nel cuore delle Murge pugliesi, Checco fugge oberato dai debiti e tampinato da famiglia ed ex-mogli, incauti finanziatori dei suoi goffi sogni imprenditoriali.Si rifugia da cameriere in un resort africano, e lì conosce Oumar, appassionato di cinema … Continua

Alice e il sindaco

Alice e il sindaco, lunedì 3 agosto ore 21.30 A qualche mese dalle elezioni municipali, il sindaco di Lione non ha più idee. Dopo trent’anni di vita politica è come svuotato. In suo soccorso, l’entourage comunale recluta una giovane filosofa, Alice. Il dialogo tra i due, completamente opposti l’uno all’altro, permetterà loro di avvicinarsi, confrontarsi … Continua

Semplicemente Battisti

domenica 21 giugno 2020 ore 21, Cortile Maggiore di Palazzo Ducale In occasione della Festa internazionale della musica, Palazzo Ducale, in collaborazione con l’Università di Genova presenta “Semplicemente Battisti”, una selezione tra le migliori canzoni di Lucio Battisti rivisitate in chiave jazz, funky e pop da UniGez band. Attenzione, posti esauriti!

Cristo incoronato di spine di Gerrit van Honthorst

Cristo incoronato di spine di Gerrit van Honthorst venerdì 19 giugno 2020, ore 21 Stefano Zuffi, storico dell’arte, presenta il Cristo incoronato di spine di Gerrit van Honthorst, meglio noto in Italia come Gherardo delle notti. Realizzato nel 1620, il dipinto ha fatto parte per secoli della Collezione Fieschi, e oggi è esposto al Getty … Continua

Conversione di San Paolo

Caduta di San Paolo di Michelangelo Merisi da Caravaggio martedì 16 giugno 2020, ore 21 Lo storico dell’arte Marco Carminati presenta la Conversione di San Paolo di Caravaggio, esposta oggi al Palazzo Odescalchi di Roma ma strettamente legata alla città di Genova. La video-presentazione è disponibile in anteprima sul profilo Facebook di Palazzo Ducale e … Continua

Nobildonna genovese di Antoon van Dyck

Ritratto di nobildonna genovese di Antoon van Dyck venerdì 12 giugno 2020, ore 21 Xavier F. Salomon, chief curator della Frick Collection di New York, presenta il Ritratto di nobildonna genovese, realizzato da Antoon van Dyck all’incirca tra il 1625 e il 1627 a Genova. Tra le opere di van Dyck conservate alla Frick Collection, … Continua

Il Ducale si mostra

sabato 6 giugno 2020Serena Bertolucci presenta il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Il Salone del Maggior Consiglio è noto oggi come uno spazio culturale, centro di incontri, conferenze, concerti e spettacoli aperti al pubblico.In realtà in passato era un luogo fortemente simbolico e riservato: era lo spazio del potere della Repubblica di Genova, … Continua

Ritratto di Brigida Spinola Doria di Rubens

Ritratto di Brigida Spinola Doria di Pieter Paul Rubens martedì 9 giugno 2020, ore 21 Stefano Zuffi presenta il ritratto della Marchesa Brigida Spinola Doria dipinto da Rubens nel 1606 durante il suo soggiorno a Genova. L’opera, commissionata al pittore fiammingo dal marito della marchesa Giacomo Massimiliano Doria, rimase a Genova fino alla metà del … Continua

Pietro l’eremita

Pietro l’eremita di Francesco Hayez venerdì 5 giugno 2020, ore 21 Giovanni Meda Riquier, curator Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo presenta Pietro l’eremita di Francesco Hayez, un dipinto oggi di collezione privata che nasconde una segreta origine genovese. La video-presentazione è disponibile in anteprima sul profilo Facebook di Palazzo Ducale e … Continua

La Marchesa Giovanna Cattaneo di Antoon van Dyck

La marchesa Giovanna Cattaneo di Antoon van Dyck martedì 2 giugno 2020, ore 21 Xavier Salomon, curatore del The Frick Collection di New York, presenta uno dei ritratti più suggestivi dipinti da Antoon van Dyck a Genova, tra il 1622 e il 1627, ed esposto oggi a New York La video-presentazione è disponibile in anteprima … Continua

Visite guidate con il direttore

Posti esauriti martedì 2 giugno 2020Serena Bertolucci presenta la Cappella Dogale In occasione della Festa della Repubblica il direttore Serena Bertolucci diventa guida d’eccezione alla scoperta della Cappella del Doge, vero e proprio gioiello di Palazzo Ducale. Completamente affrescata da Giovanni Battista Carlone e Giulio Benso nella prima metà del Seicento, la Cappella restituisce un’affascinante … Continua

Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio

Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio venerdì 29 maggio 2020, ore 21 Marco Carminati presenta una delle opere più suggestive di Caravaggio, dipinta a Napoli su commissione del genovese Marco Antonio Doria, che probabilmente scelse come soggetto Sant’Orsola in omaggio alla figliastra che aveva preso i voi con il nome di Suor Orsola. L’opera è … Continua

Il Rostro a testa di cinghiale

Il Rostro a testa di cinghiale martedì 26 maggio 2020, ore 21 L’archeologa Antonella Traverso presenta il bronzo di nave romana ritrovato alla fine del Cinquecento nel porto di Genova, tra ponte Spinola e Darsena. In seguito all’annessione della Repubblica di Genova al Regno di Sardegna, stabilita dal Congresso di Vienna del 1815, il rostro, … Continua