Salta al contenuto

Quando

ore 19

Dove

Sala Dogana

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Birds. Presentazione del progetto e della campagna di crowdfunding

 ingresso libero Martedì 10 Novembre alle ore 19 presso Sala Dogana a Palazzo Ducale, Genova avrete la possibilità di conoscere il progetto Birds ed assistere all’apertura della campagna di crowdfunding che lo sosterrà,attraverso la presentazione degli ideatori e realizzatori.Grazie ai disegni, alle immagini in movimento e alle installazioni sonore, vi immergerete in un mondo poetico ed … Continua

In cima al K2, nel cuore del Central Karakorum National Park

Programma:– Breve documentario: Il Central Karakroum National ParkInterventi di:– Agostino Da Polenza, Presidente dell’Associazione EvK2CNR– Daniele Moretti, caporedattore di Sky Tg24 e autore del Film “Un urlo dalla vetta”– Michele Cucchi, Guida Alpina e membro della spedizione Pakistan al K2 del 2014Proiezione di:– UN URLO DALLA VETTA, film di Daniele Moretti, SkyTG24– K2 AND THE … Continua

Lea Mattarella

Modigliani  Ad Amedeo Modigliani bastano pochi anni per trasformare le sue figure allungate in icone della pittura del Novecento, quella che ha nell’uomo, nel suo incedere nel mondo, il punto di partenza. Diceva che per lavorare aveva bisogno «di un essere vivente, vedermelo davanti». E infatti è riuscito a raccontare Parigi attraverso i volti di … Continua

IN BIBLIOTECA

sabato 14 novembre ore 20.30Biblioteca De AmicisLa notte dei libri insonni Alla Biblioteca De Amicis torna la magica Notte dei libri insonni: letture, giochi, laboratori per passare una notte insieme ai libri. In programma: …leggevo Quando ero bambino… ricordi ed emozioni di infanzia dello scrittore Alberto Manguel che racconterà dei libri amati da bambino. …giocavo I … Continua

OFFICINA LETTERARIA

Cartastorie dal Mediterraneo Laboratorio di scrittura creativa di Officina Letterariaper L’altra metà del libro Il retro di una cartolina, la classica cartolina con le immagini delle città del mondo, può contenere una storia di 500 battute. Ai partecipanti al laboratorio saranno proposte immagini di piazze, mercati, strade, scorci di città del Mediterraneo: Genova, Napoli, Marsiglia, … Continua

Andrea Ferraris

Interviene Ferruccio GirominiChurubuscoCoconino press – Fandango, 2015 Anno 1847. Gli Stati Uniti invadono il Messico. Ma tra le fila dell’esercito yankee un battaglione, il San Patrizio, ha deciso di disertare per passare dalla parte dei più deboli in una guerra ingiusta e senza pietà. Nella brigata di immigrati irlandesi, spagnoli, polacchi c’è anche Rizzo, un giovane … Continua

Rocco Ronchi

Con la sua opera morale e civile Pasolini ha finito per definire un ambito interpretativo che riconduce l’esistenza nel cuore della storia Quali sono le ragioni del consenso unanime e trasversale che ha ricevuto l’analisi pasoliniana della realtà italiana? Con i suoi scritti dell’ultimo periodo, Pasolini ha dettato le coordinate dell’interpretazione delle grandi trasformazioni che hanno caratterizzato l’Italia.La nozione di “mutazione antropologica” è diventata la chiave d’accesso alla comprensione dei fenomeni … Continua

Nicola Lagioia e Giorgio Falco

Nicola Lagioia e Giorgio Falco Conduce Andrea Cortellessa Letture di: Marta Antonucci e Matteo Alfonso bambini degli anni ‘70 sono i dirigenti, i politici, gli intellettuali, gli uomini di oggi. La loro fu la prima generazione a cui venne insegnato che una vita migliore non doveva passare per forza dalla lotta politica, dal conflitto generazionale, dall’affermazione dell’uguaglianza. … Continua

Edipo re di Sofocle

Edipo re di Sofocle Umberto CuriProfessore Emerito di Storia della filosofia, Università degli Studi di Padova

NO FOTO? – Le minoranze religiose tra passato e futuro

La giornata di studi, patrocinata da Comune di Genova, Università di Genova, Chiesa Valdese di Genova e Comunità ebraica di Genova, avrà due focus: Le minoranze nella società e Diritto e minoranze religiose e sarà conclusa da Francesco Margiotta Broglio. Giornata di studi patrocinata da Comune di Genova, Università di Genova, Chiesa Valdese di Genova e … Continua

Lucio Caracciolo

Presentazione dell’ultimo numero di Limes, L’impero nella tempestamercoledì 10 febbraio 2021, ore 18.30 canale Youtube di Palazzo Ducale Lucio Caracciolo, direttore di Limes, rivista italiana di geopolitica, presenta l’ultimo numero della rivista dedicato all’assalto al Campidoglio americano dello scorso 6 gennaio. L’assalto al Campidoglio da parte di miliziani armati ha segnato una svolta sia negli … Continua

Missive archetipe

Musica e arrangiamenti di Edmondo Romano Secondo lavoro di composizione dedicato alla comunicazione. La tematica di “Missive archetipe” è la parola, il verbo attraverso la poesia, il racconto, la memoria… la sua crescita nei secoli insieme all’uomo, dalla sua nascita sino all’era contemporanea.L’ipotetico viaggio dell’uomo nella scoperta della parola, della comunicazione nell’amore, con il figlio, gli … Continua

Lucio Caracciolo

presentazione di La nostra Africa, ultimo numero di Limesrivista italiana di geopolitica partecipa Fabrizio MarontaRedattore e responsabile delle relazioni internazionali di Limes L’Africa è un immenso continente che nel punto più vicino dista 113 chilometri dall’Italia.Oggi se ne parla soprattutto per l’immigrazione – considerata a torto un’emergenza, mente è un fatto strutturale – per il terrorismo e per le … Continua