Salta al contenuto

Quando

ore 17.45

Dove

Sala del Minor Consiglio

Fondazione Palazzo Ducale Genova

Società o barbarie

Il risveglio della politica tra responsabilità e valoripresentazione librodi Pierfranco Pellizzetti con l’autore dialogano Marco Aime e Paolo Ortellicoordina Giuliano Galletta

XVI Festival Bandistico città di Genova

24 luglio dalle 17.30 L’obbiettivo di questa edizione è quello di proporre una serie di spettacoli dove musica e tradizione convivranno in un perfetto connubio. Quattro formazioni provenienti dalla Liguria e dal Belgio si alterneranno nella meravigliosa cornice del Cortile Maggiore, a partire dalle ore 17:30, in concerti ed esibizioni che metteranno in risalto i … Continua

Animatheatre, Le notti dei teatri storici della Liguria

Un grande evento itinerante di spettacoli multimediali con proiezioni e musica per celebrare i teatri storici della Regione Liguria Si svolge dal 30 luglio al 2 agosto 2015 “ANIMATHEATRE – LE NOTTI DEI TEATRI STORICI DELLA LIGURIA”, un grande evento itinerante di spettacoli multimediali con proiezioni e musica che celebra i teatri storici della Regione Liguria.Un … Continua

I notturni en plein air

Ingresso libero Per il programma completo  clicca qui Il tema della notte ha iniziato a coinvolgere la musica nei secoli XVIII e XIX fino a diventare forma musicale col nome di Notturno. Antonio Vivaldi intitolò alla Notte un suo celebre Concerto per flauto e orchestra, ma l’evocazione seguiva il carattere descrittivo di molta altra sua musica.In … Continua

Dalai Lama e Tibet: spiritualità e cultura dal paese delle Nevi

Dal 1° al 6 settembre 2015, Palazzo Ducale presenta una serie di iniziative, in collaborazione con il Centro Drol-kar Sabsel Thekchog Ling, per festeggiare l’80° compleanno di S.S. Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet.Oggi il Dalai Lama non è soltanto la massima autorità spirituale del popolo tibetano, ma anche un punto di riferimento etico, … Continua

Haiti. In viaggio con la solidarietà Una storia da raccontare

A Palazzo Ducale un evento speciale ed unico che accomuna felicemente la musica con la fotografia. Il sassofonista Andy Sheppard, il chitarrista Marco Tindiglia e il fotografo Pino Ninfa daranno vita ad un progetto multimediale all’insegna della solidarietà per le attività sostenute ad Haiti da Progetto sud (ONG) e Prosolidar (Onlus).La situazione di Haiti dopo … Continua

Rollidays Settembre 2015

ROLLI DAYSstrade e palazzi da vivere Sabato 19 e domenica 20 settembre dalle ore 10 alle ore 19 accesso gratuito ai palazzi, salvo eccezioni segnalate nel programma.From Saturday 19 to Sunday 20, September, from 10 am to 7 pm, free admission to the palaces, exceptions are reported in the program. 20 PALAZZI DEI ROLLI APERTI … Continua

Follow me – Susan Philipsz

Palazzo Ducale e Villa Croce presentano FOLLOW MESUSAN PHILIPSZ a cura di Ilaria Bonacossa e Paola Nicolin  Inaugurazione 10 settembre 17.30-20.00 presso Palazzo Ducale, con l’installazione The Internationale, 1999; Contemporaneamente in altre sedi:Ex-Convento di San Francesco a Castelletto, Stay With Me, 2005;Palazzo Reale Lachrimae, 2010;Palazzo Bianco, Follow Me, 2006;Palazzo Lomellino, The Lost Reflection, 2007;Altrove-Teatreo della Maddalena, Palazzo Fattinanti Cambiaso, The … Continua

IO COSA POSSO FARE?

nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale si terrà la settima edizione diGENOVA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE TORNARE A DIRE, A EMOZIONAREnon stop di parole, musica, teatro e danza aperta alla città organizzata dalle associazioni Archinaute, Atelier e dalla rivista Marea Oggi sembra esserci una maggiore sensibilità nei confronti della violenza contro le donne ed … Continua

Francesca Mazzino

L’acqua come rappresentazione del potere nei giardini genovesi del XVI secolo Architetto, è professore ordinario di Architettura del paesaggio presso la Scuola Politecnica di Ingegneria e Architettura, università degli Studi di Genova. E’ autore di oltre 100 pubblicazioni riguardanti l’analisi del paesaggio, la riqualificazione dei paesaggi culturali, la conservazione e il restauro dei paesaggi e … Continua

101 violoncelli a Genova

Dal 29 al 31 dicembre Genova sarà invasa da 101 violoncellisti provenienti da ogni parte del mondo, che trasformeranno la città in un affascinante palcoscenico naturale. Diverse saranno le occasioni per poter assistere alle esibizioni di questo straordinario ensemble. Sono previsti tre concerti aperti al pubblico: il primo a Palazzo Ducale il 29 dicembre, il secondo … Continua

Stato di diritto, tutela dei diritti sociali e crisi delle finanze pubbliche

Il Professor Gaetano SilvestriPreside emerito della Corte Costituzionaleterrà una lectio magistralis dal titolo“Stato di diritto, tutela dei diritti sociali e crisi delle finanze pubbliche” L’evento si svolge nell’ambito del convegno conclusivo del PRIN 2010-2011 “Eguaglianza nei diritti fondamentali nella crisi dello Stato e delle finanze pubbliche: una proposta per un nuovo modello di coesione sociale con … Continua

La “grande invasione”una lettura tra storia e presente

Adriano Prosperi La lezione, anche etica, di Adriano Prosperi, uno dei maggiori storici italiani, Professore Emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa, su Europa e nuove migrazioni.In collaborazione con Centro Culturale Primo Levi. Per approfondire:Il male assoluto che non si può più nascondere di ADRIANO PROSPERI La Repubblica, 4 settembre 2015 «Oggi tutto accade sotto l’assidua … Continua

Nel nome del padre

Paternità, conflitti e governo della famiglia neoliberale presentazione librodi Luisa Stagi e Gabriella Petti. Ne discuteranno con le autrici, Isabel Fanlo y Cortés e Emanuela Abbatecola Negli ultimi anni, moltissima produzione culturale (libri, film, canzoni, ecc.) si è (pre)occupata della “crisi del padre” come causa del dilagante disagio sociale. Nella “Fatherless society” si situa il … Continua

Giornata Mondiale Alzheimer

Inaugurazione del terzo anno di attività di Creamcafé Nella Sala del Minor Consiglio, dalle 15 alle 17, si svolgerà un seminario con la partecipazione di operatori, volontari e addetti ai lavori. ore 15.00 Apertura dei lavori Guido Rodriguez – Presidente Associazione Creamcafé ore 15.25  Presentazione delle esperienze territoriali liguri più significative ore 16.45  Saluti di Emanuela … Continua